Titolo: Nectunia
Autore: Daniela Ruggero
Genere: Fantasy Distopico
Editore: Dark Zone
Prezzo: Cartaceo 14,90
Data di pubblicazione: 19 Aprile 2018
In un futuro non molto lontano il mondo così come lo conosciamo non esisterà più. Le malattie saranno debellate; la morte, il dolore e la sofferenza non faranno più parte della vita. Non ci sarà spazio per l’inquinamento che soffoca i mari, l’aria e la terra. Tutto sarà pace, fratellanza e unione. Nessun crimine violento, nessuna disputa.
Nella perfezione di questo nuovo mondo, tuttavia, un gruppo di ribelli denominato «Nectunia» combatte la sua guerra silenziosa, consapevole che tanta eccellenza cela un’amara verità. Quale prezzo paga in segreto l’umanità al Nuovo Ordine? In che modo dieci uomini e una donna, la «Grande Madre», scandiscono vite, pensieri e passioni di milioni di persone? In questa perfezione prestabilita e manovrata, potrà l’amore, quello vero e libero, disfare le trama di potere del Nuovo Ordine e ridare speranza all’umanità intera?
Nella perfezione di questo nuovo mondo, tuttavia, un gruppo di ribelli denominato «Nectunia» combatte la sua guerra silenziosa, consapevole che tanta eccellenza cela un’amara verità. Quale prezzo paga in segreto l’umanità al Nuovo Ordine? In che modo dieci uomini e una donna, la «Grande Madre», scandiscono vite, pensieri e passioni di milioni di persone? In questa perfezione prestabilita e manovrata, potrà l’amore, quello vero e libero, disfare le trama di potere del Nuovo Ordine e ridare speranza all’umanità intera?
recensione
Lettori accaniti bentornati! Oggi vi parlo dell'ultimo romanzo che ho letto, un fantasy distopico scritto da Daniela Ruggero dal titolo " Nectunia" ed edito Dark Zone.
Questo romanzo è ambientato in un mondo lontano dal nostro, infatti prima di raccontarvi la storia devo farvi una premessa: nell'anno 2500 il mondo in cui viviamo è completamente degenerato, viene sconvolto da guerre e da violenza continua, la terra è sempre più arida ed incoltivabile quindi anche le ricchezze del terreno diventano difficilmente reperibili.
Poco
cibo e frazionato dunque alla popolazione, viene istituito un
coprifuoco e lentamente il caos diventa sovrano delle vite degli
umani.

A
peggiorare la situazione è un Virus che si diffonde velocemente e
che infetta la maggior parte della popolazione.
Si
prende dunque la decisione di suddividere il popolo in base al
livello di contaminazione e l'Europa viene scelta come punto di
accoglienza per coloro che risulteranno sani.
Poco
dopo l'Epidemia, il mondo verrà raso al sulo e verrà lasciata
soltanto l'Europa che verrà definita l'ARCA.
"Siamo nati liberi" dico determinata. Il coro di risposta si alza come nebbia spettrale. "Moriremo liberi."Il romanzo inizia da qui ed è ambientato centocinquant'anni dopo la mia premessa.
La
protagonista del romanzo è Elèna, una giovane adolescente che attende
con ansia di essere inserita all'interno di una nuova vita.
Un
vita decisa, calcolata nei minimi dettagli, ma non da lei.
Infatti
le Primizie, ovvero le giovani donne che verranno appunto iniziate
alla nuova vita, non hanno diritto di scelta, l'esito della loro vita
verrà deciso da una macchina, compreso l'uomo con cui passeranno il
resto della loro esistenza.
Amber
è il capo dell'unione dei ribelli chiamata “Nectunia”, situata
sotto il mare e costretta alla latitanza.
Amber
è una giovane donna che, dopo la morte del padre e del fratello, è
stata costretta a prendere le redini del gruppo per mantenere la pace
e l'ordine. La ragazza è il punto di riferimento per la comunità ed
è fonte di speranza per il popolo.
Sappiamo
tutti che determinati ruoli portano con sé delle rinunce ed Amber lo
sa bene. Infatti dopo l'arruolamento è stata costretta a rinunciare
all'amore per Nicolas che pur di starle vicino decide di seguirla.
Se solo la gente sapesse la verità si unirebbe a noi... o forse non lo farebbe, del resto come i può rinunciare alla perfezione artificiale? Chi vorrebbe ripercorrere i tratti della tragedia che ha condotto l'umanità sull'orlo del baratro?
Le
storie parallele di Amber ed Elèna, due donne apparentemente
differenti, si incroceranno quando la vita di Nicolas sarà in
pericolo.
Cosa
si è disposti a rischiare pur di poter avere il libero arbitrio?
Elèna
sarà in grado di rinunciare a quello che fin dalla nascita gli è
stato insegnato?
Ed
Amber? Riuscirà per una volta a conciliare il dovere verso il popolo
e quello verso il suo cuore?
Che
dire? Ho voluto espressamente leggere questo romanzo quando mi è
stato proposto, perché si sa che io adoro i fantasy e la trama mi
aveva davvero incuriosita.
Il
romanzo è ben scritto e la storia è scorrevole ed originale.

Spero
quanto prima di poter leggere ancora cosa succederà ad i giovani
protagonisti della storia.
Vi
piacciono i fantasy distopici? Non potete perdervi questa storia!
Non
voglio raccontarvi altro perchè mi sono già dilungata abbastanza e
non voglio spoilerarvi nulla...
Vi
saluto e vi do appuntamento alla prossima!
Baciniiii
In questo luogo libero tutto è negato.
VOTO:
Letto anch'io, molto piacevole! :)
RispondiElimina