
Titolo: Uno sconosciuto accanto a me
Autore: Marilena Barbagallo
Genere: Dark Romance
Editore: Newton Compton Editori
Serie: Uno sconosciuto accanto a me #1
Pagine: 448
Prezzo: 1,99 (ebook)
9,90 (cartaceo)
9,90 (cartaceo)
Data di pubblicazione: 03 Maggio 2018
Cosa proveresti se ti svegliassi imprigionata? Cosa faresti se la tua prima immagine fosse quella di Amir Shakib? Questo è ciò che accade a Lena Morozov, prelevata con la forza dal Settore Zero per portare a termine una missione a lei sconosciuta. Amir Shakib è pura oscurità, è marcio dentro, conosce il dolore, ma non lo sente più. Nessuno meglio di lui è capace di isolare le emozioni, annientare un’anima, sbriciolarla tra le dita e ricostruirla a sua immagine. Così le vite di Lena e Amir si incrociano. Lui è il suo Maestro e lei è la sua allieva. Lei cerca di resistere, lui deve spezzarla. Ma quando Amir riesce a entrarle nella mente, Lena non si aspetta di dover combattere anche contro la brama oscura, il desiderio di avvicinarsi al proibito, a colui che distrugge qualunque cosa tocchi. Lena sa che è sbagliato, ma ne è attratta; Amir sa che non deve, ma vuole. Insegnarle a sopravvivere sarà l’obiettivo, tenerla con sé l’unico desiderio.
recensione
Carissime/i
benvenuti ad una nuova recensione!
Oggi voglio
parlarvi di un libro che mi ha appassionata e tenuta incollata fino all’ultima
pagina: “Uno sconosciuto accanto a me”
di Marilena Barbagallo. Ho avuto modo di conoscere l’autrice durante il RARE18
e mi ha subito incuriosito. E questa volta il mio intuito non sbagliava
affatto!
Lena Morozov si sveglia dopo un terribile incidente e a stento si ricorda chi è. Le persone che la circondano, il luogo in cui si trova non le sono per nulla familiari, anzi. Quegli sconosciuti, però, sembrano conoscerla e pare che ci sia un qualche legame tra l’incidente e il perché si trovi lì.
Presto le verrà rivelato che quello è il Settore Zero, un’organizzazione non governativa che si occupa di missioni speciali. Sin da subito si chiede cosa c’entri lei con quell’organizzazione ma non le viene data alcuna risposta. Anzi, viene affidata ad Amir Shakib, uno dei migliori soldati del Settore, e che ha il compito di addestrarla. Lena è terrorizzata; cosa le succederà, quale addestramento, e soprattutto chi è quest’uomo che la terrorizza?
“Cattiva, selvaggia, sudata, impregnata di desiderio, è appena diventata la mia immagine preferita.”
Lena è un personaggio
molto controverso per certi aspetti. Nonostante le torture psicologiche e
fisiche che subisce a causa di Amir, non molla mai. Per più di metà libro è
intenzionata ad uccidere quell’uomo che la sta torturando e le sta rubando la vita. E’ una donna determinata; è più forte di
quanto creda di essere. E lo dimostrerà nell’addestramento forzato con il suo
Maestro.
Quello che nasce tra loro supera ogni immaginazione. Non è un semplice rapporto di amore e odio. E’ attrazione e repulsione, come due poli opposti che si attraggono e si respingo al medesimo tempo. Il loro rapporto, la loro storia cresce in maniera costante. L’avidità fisica finisce per far scoprir loro che c’è molto di più; che il loro legame fisico, violento, primordiale è molto più profondo.
Quello che nasce tra loro supera ogni immaginazione. Non è un semplice rapporto di amore e odio. E’ attrazione e repulsione, come due poli opposti che si attraggono e si respingo al medesimo tempo. Il loro rapporto, la loro storia cresce in maniera costante. L’avidità fisica finisce per far scoprir loro che c’è molto di più; che il loro legame fisico, violento, primordiale è molto più profondo.
“Apri la bocca e tira fuori la lingua” Lena è senza forze, senza fiato ma non ha perso la sua insolenza e la voglia spudorata di ferirmi. “Potrai strapparmi a morsi la lingua, persino il cuore, ma non riuscirai mai a strapparmi l’anima.”

Quello che ho più apprezzato di questo personaggio è che sia maturato coerentemente durante il romanzo. Non è caduto ai piedi di Lena al primo istante; ma le cose in lui si sono solidificate nel corso degli eventi.
Amir è una bellezza che demolisce, è il confine tra il proibito e il desiderio.
Amir è proibito.
Amir è desiderio.
Amir.
Non ci si
può non innamorare di Amir e Lena. Le scene durante l’addestramento sono, in
assoluto, le mie preferite! Stavo letteralmente con il fiato sospeso mentre
leggevo (cosa che sconsiglio caldamente di fare a casa!). Se dovessi scegliere
delle parti non ci riuscirei davvero. Questo romanzo mi è piaciuto dalla prima
lettera della prima pagina fino all’ultima. Mi ha coinvolta, mi ha stravolta e
sconvolta con dei colpi di scena ASSOLUTAMENTE FOLLI E INASPETTATI. Amir e Lena
mi hanno coinvolto in questa storia e non vedo l’ora di leggere il seguito
perché la fine è stata GISDBGDUHFINGKJSDNFIAJHSD.
Per quanto
riguarda lo stile dell’autrice devo dire sinceramente che è molto scorrevole e
pieno di suspence. Anche le scene più dark, più sfrenate non scadono mai nella
volgarità o nel ridicolo. I dialoghi sono incalzanti quasi come se i personaggi
prendessero vita. Insomma, uno stile assolutamente intrigante!
E non parliamo di certe scene SUPER HOT. Riuscirebbero a far sciogliere il Polo Nord! Ma sono sicura che chi lo ha letto sa di cosa sto parlando. (eheheh)
“Se non arriva dritto al cuore non è dolore.
Amir è il dolore.”

E non parliamo di certe scene SUPER HOT. Riuscirebbero a far sciogliere il Polo Nord! Ma sono sicura che chi lo ha letto sa di cosa sto parlando. (eheheh)
Come potete
aver capito ho amato alla follia questo romanzo, le ambientazioni, i
personaggi. Tutto. Era da un po’ di tempo che non mi capitava tra le mani un
libro così. Finalmente una gioia anche per le mie letture! Per questo devo
ringraziare l’autrice, Marilena Barbagallo, per aver ideato tutto ciò. Solo
tanti, tanti, tanti ma tanti complimenti.
“Dove stiamo andando?”
“A casa. Tu devi stare con me.”
E mi sorride ancora. Il suo sorriso è aria pura.
E non sto
nella pelle di leggere il seguito, “Ancora
accanto a me”. Del resto, il romanzo termina con un cliffhanger pazzesco
che mi ha fatto anche urlare parecchio. E non dovrete aspettare molto per
leggerlo. (per mia fortuna!) E’ in uscita il 27 agosto e, probabilmente, solo
per voi amatissimi/e lettori/lettrici ci sarà una sorpresina prima dell’uscita.
Siete curiosi? State già saltellando per tutta la stanza come marmottine
urlanti?
Rimanete con noi e lo scoprirete presto…
Nessun commento:
Posta un commento