
Titolo: La battaglia della corona maledetta
Autore: Kendare Blake
Genere: Fantasy
Editore: Newton Compton
Serie: Three Dark Crowns #2
Pagine: 416
Prezzo: Cartaceo 14,90 ebok 4,99
Data di pubblicazione: 27 Settembre 2018
Dopo gli incredibili avvenimenti che si sono succeduti durante l’Esordio delle tre sorelle regine, è iniziato l’anno dell’Ascensione. Ciascuna delle tre, Katharine, Arsinoe e Mirabella, dovrà accrescere il proprio potere per annientare le altre, fino a che non ne rimarrà una sola a reclamare per sé il trono. Katharine, un tempo la più debole e innocua, è più forte di quanto non sia mai stata. Arsinoe, dopo aver scoperto la verità sui suoi poteri, deve decidere al più presto una strategia senza far sapere alle rivali che cosa le è successo. Mirabella, da tutti ritenuta la minaccia più pericolosa, deve fronteggiare le insidie che si abbattono su coloro che la circondano, mettendoli in un pericolo che lei stessa non sembra in grado di evitare. Chi riuscirà a prevalere sulle altre e a conquistare, finalmente, la corona?
Three Dark Crowns Series:
1. La battaglia delle tre corone (recensione)
2. La battaglia della corona maledetta
Copia omaggio fornita gentilmente da Newton Compton Editori
recensione
Eccoci
qui lettori accaniti a parlare, FINALMENTE, del seguito del primo
capitolo della serie “Three dark crowns”, “La battaglia della
corona maledetta”.
Ringrazio innanzi tutto la casa editrice Newton Compton per avermi dato la possibilità di recensire questo romanzo.
Ringrazio innanzi tutto la casa editrice Newton Compton per avermi dato la possibilità di recensire questo romanzo.
Il
primo romanzo della saga ci aveva lasciato con non poche domande e
con un finale aperto che chiaramente ci faceva capire che ci sarebbe
stato un corposo seguito.
Così
è stato.
Katharine,
dopo aver passato giorni lontana dalla sua terra, ed essendo tornata
misteriosamente, senza alcuna spiegazione di dove fosse, risulta
cambiata radicalmente.
Abbiamo
lasciato le tre regine, Katharine l'avvelenatrice, Arsinoe la
naturalista e Mirabella l'elementale dopo l'Esordio, con tutti gli
avvenimenti assurdi che esso si è portato con sé.
Adesso
la regina che sembra più predisposta ad arrivare al trono e ad
eliminare le altre due sorelle è Mirabella.
Mirabella
che odia Arsinoe con ogni forza dopo l'esordio e che vuole soltanto
la sua fine più dolorosa.
Mirabella
ferita, lontana da Joseph, il ragazzo misterioso di cui si è
innamorata durante il naufragio e che le ha spezzato il cuore
scoprendo che in realtà sta con Jules, naturalista dai poteri
eccezionali.
Dal
canto suo Arsinoe vuole cercare in ogni modo di impedire che l'Anno
dell'Ascensione faccia si che le sorelle si uccidano fra di loro,
inconsapevole del piano di Mira per annientarla.

Infatti
la ragazza insicura e instabile che era prima dell'Esordio, sembra
essere totalmente sparita, sostituita da una spietata calcolatrice con
sete di sangue. Il sangue delle sorelle.
Chi la
spunterà fra le tre? Chi riuscirà ad accrescere i propri poteri al
punto di sovrastare le altre due?
Non
intendo farvi spoiler, quindi non mi dilungherò oltre sulla trama di
questo libro.
Il
primo capitolo della storia inizialmente mi aveva destabilizzata: le
prime pagine mi ero risultate leggermente pesanti e poco scorrevoli,
con tanti nomi difficili da ricordare e descrizioni dei personaggi
che mi risultavano troppo articolate.
Ovviamente
ho capito in seguito che era necessario quello “spiegare” e
quella lentezza perché la storia è davvero ben strutturata e ben
assestata con tutti gli elementi, mai messi a caso.
Così
è stato anche per questo secondo capitolo.
All'inizio
dobbiamo, per così dire, riprendere il filo della storia, visto
l'epilogo traumatico del primo libro.
Dunque
all'inizio è stato un po' difficile rientrare nella storia, ma, come
immaginavo, già da metà libro mi ha coinvolta come era
stato già da prima.
Come
dicevo, le ambientazioni, i personaggi e la storia sono ben
strutturati, mai messi a caso e la suspance amalgamati ben bene ai
colpi di scena che ci lasciano senza fiato, fanno che si il romanzo
si legga abbastanza velocemente e con curiosità e voglia di sapere
cosa accadrà alla fine.
Questa
volta ero preparata al fatto che non sarei venuta a conoscenza della
storia, poiché ci sarebbe stato sicuramente un seguito, quindi la
fine mi ha lasciata un po' con l'amaro in bocca, ma non come “La
battaglia delle tre corone” che pensavo fosse autoconclusivo.
Devo
dirverlo, a questo punto, non vedo davvero l'ora di poter leggere il
capito finale di questo meraviglioso fantasy.
I
personaggi, andando avanti, acquisiscono sempre più valori e
diventano sempre meglio costruiti e meglio descritti.
Ognuna
delle tre regine cambia e muta in questo libro, ognuna in modo
diverso.
Ovviamente
non posso non consigliarlo a voi amanti del fantasy e se lo avete già
letto sono davvero davvero curiosa di sapere cosa ne pensate, perciò
commentate pure e ditemi la vostra.
Adesso
vi lascio e vi do appuntamento alla prossima recensione.
Baciniiiii
VOTO:
Ciao, bella recensione!
RispondiEliminaQuesto libro mi è piaciuto molto (qui la mia recensione), più del primo (menomale, siamo sempre a favore di un miglioramento!)!
I personaggi finalmente subiscono un ulteriore sviluppo. Ognuno di loro ha i suoi difetti a mio parere, ma sono assolutamente dei fantastici personaggi (soprattutto Katherine che ritroviamo in una veste del tutto nuova e più potente!).
Non vedo l’ora di leggere il seguito, a presto!
Un abbraccio, Rainy