
Titolo: Un silenzio per due
Autore: Sara Dardikh
Genere: Contemporary romance
Editore: Rizzoli
Pagine: 500
Prezzo: ebook 6,99
Data di pubblicazione: 11 Febbraio 2020
Aika Stevenson è tutto e il contrario di tutto. Quando all'improvviso scompare nel nulla, l'esistenza di Damian, il musicista con il cuore infranto per il quale la ragazza prova dei sentimenti, e dei nuovi amici conosciuti a Boston viene stravolta. Insieme a lei spariscono i consigli preziosi, lo strano modo che ha di donare affetto e il cinismo con cui rende migliori le loro vite. Come ha potuto lasciarsi tutto e tutti alle spalle così, senza un apparente motivo? Per scoprirlo, Damian e i suoi amici si mettono sulle sue tracce, in un percorso a ostacoli che porterà a galla il segreto del passato di Aika. Il sequel del Rischio del segreto è una corsa sfrenata alla ricerca dell'amore vero e delle emozioni più profonde che sfiorano le vite di ognuno di noi.
recensione
Eccomi
qui cari lettori accaniti!
Dopo
quasi due anni finalmente sono a parlarvi del seguito di un libro che
mi aveva letteralmente tenuta incollata alle pagine giorno e notte.
Sto
parlando del seguito del “Rischio del segreto” di Sara Dardikh,
autrice emersa da Wattpad e diventata famosa per la serie “ Baci
nell'ombra”.

Non
condivido quindi questa scelta.
Ma torniamo a noi: il finale del primo capitolo della storia è amaro perché ci lascia con una serie di punti interrogativi da far paura!!! Aspettare due anni è stata mooooolto dura.
Aika, la
protagonista della storia sembra essere scomparsa nel nulla,
volatilizzata. I suoi amici non si danno pace a partire da Damian e
Celine.
Decidono
dunque di condurre un'indagine per scoprirne di più sul passato
della loro amica e per cercare di trovarla.
Nel
frattempo, ovviamente, noi abbiamo dei momenti in quei la cara
Dardikh ci fa vedere cosa Aika sta combinando ed oltre a questo ci fa
rivivere dei flashback.
Non
posso dirvi di più sulla trama perché sarebbe spoilerarvi tutto e
per chi ha letto il primo libro, non potete assolutamente perdervi
questo finale della storia.

Se
pensavamo che il finale del primo libro fosse shock, cari amici
lettori,ci sbagliavamo di grosso!!! Perché questo finale è
WOOOOOOOWWWWW ed OMG uniti insieme appassionatamente.
No,
non me lo aspettavo così assolutamente, un colpo di scena che mai
mai mai avrei potuto nemmeno immaginare.
Ho
adorato l'ultima parte del romanzo perché c'è una specie di
intervista ai protagonisti e dei piccoli pezzi di storia che non sono
stati inseriti nel libro ed ho trovato questa scelta originale e
molto interessante.
Non
mi dilungherò oltre perché credo che la storia di Aika e Damian
vada letta e che ci lasci con la convinzione che il destino esiste e
che se due anime devono trovarsi, lo faranno, sempre.
Vi
bacio miei piccoli lettori accaniti e vi do appuntamento, come
sempre, alla prossima recensione!
VOTO:
Nessun commento:
Posta un commento