Autore: Emma Sternberg
Genere: Narrativa contemporanea
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 336
Prezzo: Cartaco 17,90 ebook 9,99
Data di pubblicazione: 23 Luglio 2019
Quando Isabell legge per caso questo annuncio, non ha niente da perdere: l'uomo che amava l'ha lasciata e il suo nuovo impiego le fa rimpiangere ogni giorno la libreria in cui ha lavorato per quasi quindici anni e che ormai ha chiuso i battenti. Così, per la prima volta nella sua vita, si lascia guidare dall'istinto, fa le valigie e parte. Arrivata nella magica cornice di Capri, scopre di essere stata assunta nientemeno che da Mitzi Hauptmann: una famosa scrittrice, ora settantacinquenne, in cerca di aiuto per la stesura della propria autobiografia. Mentre il racconto di quell'esistenza favolosa si rivela tra dettagli appassionanti e i panorami mozzafiato dell'isola, Isabell sente che il suo cuore riprende pian piano a battere. E, una pagina dopo l'altra, capisce che, nonostante la differenza di età e di vissuto, lei e Mitzi hanno molto in comune: entrambe hanno conosciuto la solitudine, entrambe hanno ancora qualche sogno nel cassetto - che ora è giunto il momento di aprire. Perché non è mai troppo tardi per scrivere la propria storia, e viverla.
Copia omaggio fornita gentilmente da Sperling & Kupfer
recensione
Lettori
buongiorno!
Dopo
mesi di letture fantasy che mi hanno decisamente impegnata la testa e
le giornate estive, mi sono potuta dedicare ad un romanzo mandatomi
gentilmente dalla casa editrice Sperling and Kupfer. Si tratta
dell'ultimo libro di Emma Sternberg, autrice del libro “La locanda
dove il mare parla piano”.
“Appuntamento
dove il cielo è più blu” è un romanzo che parla di cambiamenti,
di rinascita, di nuove amicizie e nuovi amori.
Isabell
è una donna la cui vita è alla deriva: la libreria in cui lavorava
ha cessato l'attività e non avendo altre alternative Isabell si è
dovuta adattare a lavorare in un'edicola dove la gioia del suo
ruolo, ovvero il contatto con i clienti è pressoché inesistente.
Il
rapporto con il suo fidanzato, a seguito di una crisi che lo ha messo
a dura prova, è terminato, ed è quando lo incontra nel suo bar
preferito che Isabell si rende conto che adesso il suo ex ha tutto
quello che lei non era in grado di darle.
Infatti Isabell, dopo tentativi incompiuti e cure mediche per riuscirci, è venuta a conoscenza del fatto che non potrà avere bambini.
Le sue
amiche sono tutte ormai sposate con figli, la proprietaria della
libreria in cui lavorava, sua amica da anni, si è trasferita
dall'altra parte del mondo.
È
così, facendo un bilancio della propria vita che Isabell, trovando un
annuncio di lavoro sul web, decide di mandare una candidatura.
Quello
che non sa è che dietro a quell'annuncio c'è una scrittrice amata
in tutto il mondo, Mitzi
Haupmann, a cui serve un aiuto per la scrittura delle sue memorie in
quel di Capri.
«A volte è sufficiente intuirsi. A cosa serve scendere in particolari che sono passati da tempo? L'amore non è un argomento di cui si parla, si riflette o si filosofeggia. è qualcosa che si fa. Quindi non aggrottare la fronte preoccupata, ma amalo!»
E
così, per la prima volta nella sua vita, decide di rischiare, di
partire allo sbaraglio per la magica Italia.
Isabell
si ritrova nella fantastica Capri e instaura un rapporto con Mitzi
che mai avrebbe potuto immaginare. Mitzi in ogni ricordo, in ogni
flashback, fa rivivere la sua storia e i suoi drammi di una vita
difficile ed entra in empatia con Isabell, pagina dopo pagina. Le due
donne hanno molto più in comune di quanto pensano e questo trascorso
doloroso le avvicinerà in una maniera completamente inaspettata.
Ho
letto questo libro velocemente, infatti l'ho trovato decisamente
scorrevole e piacevole nella lettura.
Se
cercate una lettura leggera, che vi intrattenga senza troppo impegno
e che vi faccia svagare, questo è il libro che fa per voi.

I
personaggi di Isabell e Mizti, con le loro esperienze, danno la forza
a chi legge di andare avanti, di tentare, tentare e tentare.
Sono
curiosa di leggere l'altro romanzo della scrittrice e credo che lo
recupererò presto in modo da avere un'idea dei suoi scritti e
cercherò di parlarvene.
Per
oggi concludo qui dandovi appuntamento alla prossima recensione e
augurandovi una buona giornata.
Baciniii

VOTO:
Nessun commento:
Posta un commento