
Titolo: Il Mercante di Londra
Autore: Barbara Taylor Bradford
Genere: Historical Romance
Editore: Sperling&Kupfer
Serie: House of Falconer #1
Pagine: 374
Prezzo: 9.99€ eBook
16.91€ cartaceo
16.91€ cartaceo
Data di pubblicazione: 4 Febbraio 2020
Londra, 1884. Un giovane ambizioso e promettente, un destino ancora da scrivere. L'Inghilterra della regina Vittoria è un Paese profondamente diviso tra ricchi e poveri, ma James Falconer vuole sottrarsi al destino già scritto della sua famiglia di umili origini. Da quando era bambino, lavora instancabilmente come ambulante al banco del padre in un fiorente mercato londinese e, sebbene abbia solo quattordici anni, sogna in grande. Ambisce a costruire un impero di negozi come i celebri grandi magazzini Fortnum&Mason e a diventare un famoso mercante. Già alla sua giovane età, infatti, James possiede tutto ciò che serve per diventare un uomo di successo: di bell'aspetto, ma non vanesio, è intelligente e pieno di fascino; determinato e ambizioso, antepone il dovere al piacere. Le sue capacità non rimarranno indifferenti alle attenzioni di Henry Malvern, proprietario del mercato in cui i Falconer lavorano: quando la sua unica figlia nonché erede, Alexis, verrà colpita da un'inaspettata tragedia, la strada di lei e quella di James finiranno per incontrarsi. E il giovane Falconer, dopo aver fatto i conti con minacce alla reputazione e alla vita, dovrà dimostrare di essere veramente padrone del suo destino. Le sorti delle famiglie inglesi dei Falconer e dei Malvern s'intrecciano in modi inaspettati tra scandali, amori e passioni, intrighi e tradimenti, in questo romanzo, il primo di una nuova saga.
Copia omaggio fornita gentilmente da Sperling&Kupfer
recensione
Buongiorno Lettori,
oggi vi parlo di un romanzo che unisce i miei elementi preferiti: le saghe familiari e il genere storico.
"Il mercante di Londra" è un romanzo che parla di due storie parallele, quella di James Falconer e quella di Alexis Malvern.

Alexis invece è una donna particolare, in età da marito ma per nulla intenzionata a sposarsi, preferisce lavorare per l'azienda di famiglia, di cui è l'unica erede. Almeno finchè non conosce Sebastian, che conquista immediatamente il suo cuore e con il quale intreccia una relazione. Le cose per lei sembrerebbero andare bene, finchè un giorno non succederà l'impensabile, costringendola a rivalutare la sua vita e ad incrociare la strada di James.
Due percorsi paralleli che si intrecciano in maniera inaspettata per dare vita ad una vicenda di intrighi, segreti e incredibile coraggio, con una bellissima Londra vittoriana a fare da sfondo.
Siamo tutti responsabili delle nostre vite, Claudia. Carattere è destino... è chi siamo interiormente che ci guida a vivere come facciamo. Il nostro carattere ci rende chi siamo.Questo romanzo mi è piaciuto. All'inizio non lo capivo molto bene, non riuscivo a comprendere dove andasse a parare la storia e in che modo i due protagonisti avrebbero interagito tra loro, ma poi ho compreso che le due vicende si svolgono parallelamente e per questo, nel primo volume, si incontreranno solo alla fine. Questo libro non è uno sprint, è una maratona.
Il romanzo racconta i cinque anni della vita di Alexis e James che vanno dal 1884 al 1889, in questo arco di tempo le vincende si susseguono una dopo l'altra e la storia prosgue con un ritmo vivace e spumeggiante che non annoia il lettore, ma anzi gli fa desiderare di arrivare il più velocemente possibile al capitolo successivo, per conoscerne il seguito.
Se ripenso a come ho conosciuto i due protagonisti ed a come li ho lasciati alla fine del libro non posso che soprendermi dalla crescita e del percorso che hanno fatto: quasi non si riconoscono. Con una narrazione fluida e incalzante la scrittrice ci conduce attraverso l'inizio di una vicenda familiare che promette veramente bene.
Per tutta la vita, Esther Falconer aveva creduto che le cose capitassero per caso... sia quelle buone che quelle brutte. Accadevano. La vita colpiva in faccia con forza o arrivava dolcemente e regalava qualcosa di bello.Il modo di scrivere di Barbara Taylor Bradford è particolare e all'inizio può risultare un po' "indigesto". E' molto attenta ai dettagli, alle usanze dell'epoca e alla descrizione di fatti quotidiani che non necessariamente hanno un ruolo importante nella vicenda, dimostrando la sua gande conoscenza dell'epoca Vittoriana in cui ha ambientato il romanzo.
Questo modo di descrivere i fatti a volte porta a delle digressioni che ad un primo approccio possono sembrare un po' eccessive, ma fidatevi di me, dopo un paio di capitoli non potrete più farne a meno. Anzi, sono proprio queste minuziose descrizioni ad essere l'anima del libro e a premettere al lettore di visualizzare la scena e i particolari di essa nella propria mente, con la nitidezza che potrebbe avere una fotografia d'epoca.
Comportati bene, non finire mai in liti o risse. Proteggi te stesso e le donne con le quali potresti uscire. Non dimenticare ciò che ti ha spiegato tuo nonno. Inotre non devi mai spettegolare. Sii sempre il gentiluomo che sei. Sempre.Consiglio questo romanzo, non vedo l'ora di leggere il secondo di cui vi lascerò un approfondimento qui sotto! Nel frattempo do un bellissimo voto a "Il Mercante di Londra" con la curiosità di continuare a leggere le vicende di Alexis e James.
VOTO:
Il secondo capitolo
Il secondo capitolo della Saga Falconer non è ancora arrivato in italia, ma è già stato pubblicato in tutti i paesi dalla lingua anglofona nel 2019. Vi posto qui sotto la trama, tradotta, e la copertina inglese in modo che possiate scoprire come continuerà la nostra amata serie!
James Lionel Falconer è passato rapidamente dall'essere un semplice commerciante ad essere il braccio destro di Henry Malvern, capo della più prestigiosa compagnia di spedizioni di Londra. Con la figlia di Malvern, Alexis, rifugiata in campagna dopo una terribile tragedia che si rifiuta di tornare, l'ascesa di James a capo della compagnia sembra inevitabile. Ma anche una vita incantata come quella di James non è priva di battute d'arresto.
Un terribile incendio minaccia di porre fine alla sua carriera mercantile prima ancora che abbia davvero avuto la possibilità di iniziare. La signora Ward, ex amante di James, ha un segreto che potrebbe cambiargli la vita per sempre. E il suo disgusto per Alexis Malvern si sta lentamente trasformando in un sentimento di tipo completamente diverso. James può continuare a essere il padrone del proprio destino o tutto il suo fascino, la sua arguzia e la sua intelligenza alla fine falliranno quando dovrà entrare nella tana del leone?
Tra il 1889 e il 1892, In the Lion's Den (Nella Tana del Leone) è una narrazione storica di Barbara Taylor Bradford al suo meglio.
Un terribile incendio minaccia di porre fine alla sua carriera mercantile prima ancora che abbia davvero avuto la possibilità di iniziare. La signora Ward, ex amante di James, ha un segreto che potrebbe cambiargli la vita per sempre. E il suo disgusto per Alexis Malvern si sta lentamente trasformando in un sentimento di tipo completamente diverso. James può continuare a essere il padrone del proprio destino o tutto il suo fascino, la sua arguzia e la sua intelligenza alla fine falliranno quando dovrà entrare nella tana del leone?
Tra il 1889 e il 1892, In the Lion's Den (Nella Tana del Leone) è una narrazione storica di Barbara Taylor Bradford al suo meglio.
Che dire, io sono curiosissima e non vedo l'ora di leggere il secondo capitolo. Voglio assolutamente sapere come andrà a finire.
Purtroppo la data dell'uscita italiana non è ancora stata annunciata, ma vi terremo aggiornati non appena la scopriremo!
Ci vediamo presto,
Nessun commento:
Posta un commento