
Autore: Giada Melarancio
Genere: YA
Editore: PubMe
Pagine: 461
Prezzo: ebook 2,99
cartaceo 18,00
cartaceo 18,00
Data di pubblicazione: 20 Gennaio 2019
Megan Isabel Cooper è costretta a trasferirsi a Miami Beach a causa dei vari impegni lavorativi del padre e a lasciare la casa in cui è cresciuta, che custodisce ricordi felici tra cui quello di sua madre. Durante il viaggio, Megan viene colta da un attacco di panico: non sa se riuscirà a ricominciare tutto da capo, a smettere di soffrire o a dimenticare le sue colpe. Quando, però, i suoi occhi incontreranno quelli di Scott Baker, il ragazzo più ambito del liceo, dallo sguardo furbo e dal sorriso letale, con centinaia di problemi sulle spalle, niente potrà più essere dato per scontato. Perché, nonostante l'odio che sembra scatenarsi tra di loro, un'attrazione incontrollabile li farà ritrovare, in un modo o in un altro, sempre più vicini. Ma il destino è abbastanza potente da tenere insieme anime dannate come le loro? Troppi dubbi, troppi problemi. Troppi volti tornati dal passato cercheranno di dividerli, troppi ricordi proveranno a trascinarli nuovamente verso il baratro, verso il buio. Vivranno quel tipo di amore sudato, lottato, in cui si rischia di perdere il cuore, di impazzire, di farsi male, di ritornare a casa privi di forze.
Copia omaggio fornita gentilmente da PubMe
recensione
Buongiorno e
bentornati/e!
Oggi inauguriamo questo venerdì con un Review Party e a tal proposito ringrazio Silvia per avermi inclusa!
Oggi inauguriamo questo venerdì con un Review Party e a tal proposito ringrazio Silvia per avermi inclusa!
Megan è una
sedicenne che si è trasferita in una nuova città. Ha dovuto lasciare tutto e
tutti e adesso si ritrova da sola a ricominciare. Ambientarsi in un nuovo luogo
non è mai facile così come in una nuova scuola con dei nuovi compagni che
sembrano non renderle per nulla semplice questo difficile compito. Ma,
fortunatamente, incontra Kate e da subito tra di loro nasce una bella amicizia.

Onestamente
la storia è qualcosa di già sentito e io per prima avrò letto 42345 mila libri
così. Nonostante l’autrice abbia optato per l’alternanza dei punti di vista che
dovrebbero permetterci di conoscere più a fondo i personaggi, tuttavia ciò non
accade. Sono poco approfonditi e non spiccano per il loro carattere.
E, purtroppo, questo non permette molto al lettore di identificarsi o empatizzare né con l’uno né con l’altra.
E, purtroppo, questo non permette molto al lettore di identificarsi o empatizzare né con l’uno né con l’altra.
Gli
stereotipi presenti non necessariamente sono un “male” perché lo stereotipo
aiuta a inquadrare, in un certo senso, un carattere. Il problema qui è che
questo non è stato sviluppato ma tenuto semplicemente di sfondo e poi dato per
scontato.
Quindi, per quanto riguarda la storia in sé, purtroppo, il giudizio non è molto positivo per quanto, secondo me, ha delle potenzialità.

Non posso
consigliarvi questo romanzo perché io stessa ho fatto davvero tanta fatica a
leggerlo e a portarlo a termine. Spero che questa recensione e i miei (pochi)
consigli possano aiutare la scrittrice a migliorare. Lo so che solitamente sono
perfida con libri del genere ma, stavolta, voglio dare un incoraggiamento e un
segno positivo, sperando che ne faccia tesoro.
Detto ciò,
noi ci vediamo alla prossima recensione,

VOTO:
Nessun commento:
Posta un commento