
Titolo: Con te ho trovato la luce
Autore: Erika Anatolio
Genere: Young adult
Editore:Self Publishing
Serie: //
Pagine: 612
Prezzo: Cartaceo 19,24 ebook 2,99
Data di pubblicazione: 10 Aprile 2018
Senza un’identità e senza ricordi a causa di un incidente misterioso, Melanie Merez non sa più chi sia. Trasferita a Edimburgo, si sente spaesata e persa. Nella nuova scuola nessuno vuole esserle amico e un ragazzo dagli occhi grigi di un cielo in tempesta non esiterà a farglielo notare. Bellissimo e tenebroso, Melanie non può proprio fare a meno di innamorarsene. Ma non è solo il suo passato a essere avvolto dal mistero, perché anche i suoi compagni di scuola nascondono qualche segreto: una ragazza svanita nel nulla e un tesoro nascosto nel cuore del parco nazionale di Trossachs. Melanie farà di tutto per svelare questi misteri e non mancheranno altri ad aggiungersi, come di qualcuno che ogni notte, in sella a una moto, le lascia dei boccioli di rosa bianca. Ma chi è? E perché nessuno vuole parlare del suo passato? Chi era la ragazza scomparsa? Ha a che fare con il tesoro che non doveva conoscere?
recensione
«Aveva ragione, uno era luce e l'altro era tenebre.»
Eccomi
qui con una nuova recensione per voi!
Oggi
vi parlo di un self publishing del genere young adult che a me
piacciono tanto!
Si
tratta della prima parte del romanzo dal titolo “Con te ho trovato
la luce” di Erika Anatolio.
La
protagonista principale del romanzo è Melanie Merez, una giovane
ragazza costretta dai genitori a trasferirsi da Londra ad Edimburgo,
lasciando i suoi due migliori amici, Jackie e Daniel e la città che
amava.
Trasferitasi
in questa nuova città della Scozia, Mel incontrerà molte
difficoltà.
I
compagni di classe non sembrano averla presa in simpatia e l'unico
che sembra considerarla e apprezzarla è Evan, il capitano della
squadra di rugby di Skylar, la scuola dove la ragazza si è
trasferita.
Le
cheerleader la odiano, soprattutto Brianna, una giovane di buona
famiglia che tutti trattano bene pur odiandola, a causa del padre, un
facoltoso facente parte del consiglio della scuola.

Un
giorno la odia, il giorno dopo la difende, il giorno dopo la odio
ancora.
Lo
strano ragazzo dagli occhi enigmatici e profondi ha conquistato il
cuore della nostra protagonista che non riesce a toglierselo dalla
testa.
Ma ci
sono molti misteri che aleggiano sulla città.
«Questo tempo muta troppo velocemente.»
«Ancora non ti sei adattata a questo clima?»
«Se mai ci riuscirò, vorrà dire che mi sarò adattata anche al tuo carattere, dal momento che è mutevole come il tempo.»
«Questa ancora non me l'aveva detta nessuno.»
Infatti Mel, anni prima, ha avuto un grave incidente dove ha perduto la memoria e proprio intorno a questo incidente ruota un velo di mistero.
I
genitori non intendono parlarle di cosa è accaduto e neppure il
fratello Jack.
Oltre
al mistero della memoria di Melanie c'è un altro intrigante enigma
che aleggia sulla città: infatti si vocifera di un tesoro intorno al
lago che costeggia la città ed una scomparsa inspiegabile di una
ragazza del posto.
Cosa
lega i vari avvenimenti?
Perché i genitori non le vogliono rivelare cosa le è accaduto?
Perché
Shane e tutti gli altri sembrano saperne qualcosa?
Devo
ammettere che la storia mi è piaciuta.
Questo
velo di mistero che accompagna l'intero racconto da la spinta a
leggere le pagine velocemente per scoprire cosa accade.
Melanie
mi è rimasta un po' antipatica all'inizio, devo proprio dirlo.

Ad un
certo punto il suo atteggiamento muta e finalmente ho riconosciuto
una protagonista degna di essere chiamata tale.
Mi
sono innamorata di Shane esattamente come Mel, perché ha quel
carattere da “Ti tratto male ma vorrei solo baciarti” ed è
adorabilmente protettivo nei suoi confronti, per quanto non voglia
ammetterlo.
Devo
dire che anche Evan non mi è dispiaciuto. Mel non si rende conto
inizialmente di quanto è fortunata ad avere un ragazzo come Evan che
le fa la corte.
«Forse una delle paure più grandi delle persone è quella di essere allontanati e restare da soli, perché equivale ad avere meno chance di sopravvivenza e credo che quella paura primordiale sia insita nei nostri geni proprio per permetterci di sopravvivere. Non sentirsi all'altezza,non essere accettati, cercare continue conferme, sentirsi approvati. Sono tutti sentimenti legati a questa paura. Si finge di essere chi non si è per essere accettati e quando questa paura si concretizza, qualcosa dentro di te si spezza.»
Ho adorato il cane Hikari, di razza Akita, sarà la salvezza di Melanie molto spesso. Adorando i cani non potevo non menzionarla.
Insomma
la storia del mistero della memoria e della ragazza scomparsa mi ha
davvero davvero incuriosita ho però un appunto da fare: avrei voluto
alla fine del libro, scoprire un po' di più perché il finale mi ha
lasciato molti molti interrogativi.
Questa
è l'unica nota stonata che ho trovato.
Per il
resto, spero di poter leggere ancora di Mel e Shane quanto prima!
Concludo
dicendo che anche l'ambientazione mi è piaciuta molto poiché adoro
veramente i paesaggi scozzesi che sono descritti molto bene.
Vi
saluto lettori e vi do appuntamento alla prossima recensione.
Se
avete letto il romanzo e volete scambiare le vostre opinioni,sono a
vostra disposizione.
Baciniiii
VOTO:
Ciao, grazie mille per la recensione!! Mi fa molto piacere che il romanzo ti sia piaciuto e ti assicuro che nel secondo volume tutto verrà spiegato. Dovete solo pazientare ancora un po'.
RispondiEliminaUn abbraccio,
Erika.
https://erikaanatolio.com/