Titolo: Ogni volta noi
Autore: Josie Silver
Genere: Contemporary Romance
Editore: Garzanti
Pagine: 366
Prezzo: 7,99 (ebook)
17,90 (cartaceo)
17,90 (cartaceo)
Data di pubblicazione: 11 Ottobre 2018
Seduta sull’autobus per tornare a casa, Laurie ammira le luci sfavillanti di Londra attraverso il finestrino. All’improvviso i suoi occhi incrociano quelli di un ragazzo fermo sul marciapiede. Si incrociano e si rincrociano ancora, in uno spazio che sembra infinito. Come non avessero mai fatto nient’altro per tutta la vita. Ma l’autobus riparte e Laurie non ha il tempo di fermarlo, di scendere, di scoprire qualcosa di quel ragazzo misterioso che per lei significa già tutto. Per un anno intero non fa altro che cercarlo in ogni negozio in cui entra, a ogni angolo di strada, in ogni pub dove va con gli amici. Ma sa che rivedersi, in una città così grande, è praticamente impossibile. Quando ormai si è rassegnata all’idea che si sia trattato di un’altra delle mille persone che, nella vita, si incontrano per poi perderle per sempre, lo vede a una festa. Ma non come avrebbe sperato. La sua migliore amica è lì per presentarle il suo nuovo fidanzato, e Laurie non può credere a chi si trova di fronte: è lui, è il ragazzo dell’autobus, è il ragazzo che ha disperatamente cercato per mesi. Un destino beffardo li fa incontrare di nuovo proprio quando non possono stare insieme. Proprio quando devono nascondere a loro stessi e al mondo intero la magia del loro primo incontro. Perché l’amore detta le sue leggi che non sempre sono comprensibili. Perché l’amore può premiare gli audaci, ma anche chi ha la pazienza di aspettare. Di credere. Di essere tenace. Quando nasce a prima vista può essere un fuoco che si accende in un istante, ma anche un focolare che trattiene il calore affinché non si esaurisca mai.
recensione
Se c’è una
cosa che amo di questo blog è che posso sfogarmi delle mie letture. Molte volte
mi capita di recensire solo romanzi richiesti alle CE o quelli che punto tra le
uscite del mese, raramente invece mi capita di scrivere recensioni su libri che
leggo per piacere personale.
Ma una
volta finito “Ogni volta noi”
sentivo dentro il bisogno di parlarne e perciò eccomi qui.
“Ogni volta
noi” è un libro che toglie il sonno.
Letteralmente. Ho iniziato a leggere e non sono più riuscita a staccarmi. Avevo
bisogno di sapere come Laurie e il ragazzo dell’autobus avrebbero affrontato il
loro futuro e non ho smesso di leggere fino a quando non ho finito la storia.
Alle cinque del mattino. Assurdo, esagerato? Forse, ma il pensiero di
interrompere la lettura non era per niente contemplato!
Di cosa
parla questo libro? La nostra protagonista è Laurie, una ragazza appena ventenne che il 21 Dicembre 2008 si
trova su un autobus diretta a casa per le vacanze di Natale. Avete presente gli
autobus a due piani di Londra? Ecco, proprio quello. Adesso figuratevi una
ragazza mora, con in testa una ghirlanda argentata che fissa fuori dal
finestrino le vie di Londra addobbate a festa. Fino a quando, ad una fermata, i suoi occhi si fissano su un ragazzo
seduto sulla pensilina che legge un libro. Forse è il suo sguardo intenso,
forse il destino, ma ecco che il
ragazzo improvvisamente ricambia il suo sguardo. Probabilmente saranno passati
solo 60 secondi, ma in quel minuto gli occhi di Laurie e del ragazzo non si
lasciano mai. Si parlano, si cercano.
Ma
l’autobus riparte, il momento si spezza e il ragazzo è costretto a guardare
l’autobus andare via.
È possibile innamorarsi a prima vista? Per Laurie a
quanto pare sì.
Vedo la sconfitta spegnere la luce dei suoi occhi, e poiché è Natale e mi sono appena innamorata perdutamente di uno sconosciuto a una fermata d’autobus, gli mando un bacio e appoggio la fronte al vetro, fissandolo finché sparisce dalla mia vista.

Passano i
mesi e a quasi un anno dal loro incontro Laurie ha perso le speranze di
ritrovare il ragazzo dell’autobus fino a quando il 18 Dicembre 2009, durante
una festa a casa loro, Sarah le presenta il suo nuovo ragazzo, quello che a
detta sua è la sua anima gemella: Jack O’Mara.
Nel momento
in cui se lo ritrova di fronte, il mondo di Laurie le crolla sotto ai piedi.
Perché il ragazzo che ha davanti, quello che da qualche mese frequenta la sua
migliore amica, quello di cui tanto ha sentito parlare, è proprio lui: il ragazzo dell’autobus.
Il destino
beffardo li ha fatti incontrare di nuovo, contro ogni previsione, ma adesso lui
è totalmente off-limits e il cuore di
Laurie si spezza definitivamente.
Per
rispetto della sua migliore amica, però, Laurie mette da parte i suoi
sentimenti, li soffoca, cercherà di far parte della vita di Jack come amica, ma
nel corso degli anni il sentimento che la lega al ragazzo dell’autobus sembrerà
non affievolirsi mai. Ma si sa, a volte gli imprevisti sono sempre dietro
l’angolo e non tutto ciò che sembra già scritto si avvera.
«Volevo baciarti, prima, Laurie, e ancora di più voglio baciarti adesso. Sei una delle persone più adorabili che io abbia mai conosciuto.» Allontana lo sguardo, lungo la strada deserta, e poi lo riporta su di me. «Sei bellissima e generosa, e mi fai ridere, e quando mi guardi così con i tuoi occhi di fiori estivi… solo un santo non ti bacerebbe.»Poi mi preme contro un muro con il peso del suo corpo, e dato che lui non è un santo, mi bacia. Jack O’Mara china la testa e mi bacia sotto la neve, con labbra prima tremanti e poi calde e sicure, io sto piangendo e lo bacio, aprendo la bocca per lasciar scivolare la sua lingua sulla mia mentre gli sento in gola quel verso sommesso da animale ferito.

Laurie è un personaggio bellissimo, l’ho
amata sin dal primo momento. Ci vuole veramente tanto coraggio e forza di
volontà nel sopportare quello che lei è stata costretta a vivere. Vedere giorno
dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno, il ragazzo di cui sei innamorata
vivere felice insieme a quella che consideri la tua sorella non di sangue, ma
di scelta. E nonostante i suoi sentimenti per Jack non siano propriamente
quelli di un’amica, ha sempre cercato di essere fedele a Sarah, di non
tradirla, di dimenticare quello che prova per il ragazzo che ama perché il solo
sentire certe emozioni la fa sentire una traditrice.
Jack, dal canto
suo, è un personaggio che all’inizio non sapevo se amare o odiare. Sin dal
momento in cui l’ha vista alla festa di Natale, Jack si è ricordato di quella
ragazza incontrata per un breve minuto alla fermata di un autobus e questo è
segno che, come Laurie, anche il ragazzo
non ha fatto altro che pensarla. Per tutto questo tempo.
Eppure nel
momento in cui ha deciso di andare avanti con la sua vita, ecco che la
rincontra, ma adesso non può averla.
«Non è esagerato dire che una volta mi hai salvato la vita, Laurie. Mi hai visto al mio peggio e non mi hai voltato le spalle, pur avendone ogni motivo. Io sono stato disgustoso e tu sei stata squisita. Avevo perso di vista chi ero, e tu me l’hai fatto ricordare. Non credo di averti mai ringraziato, quindi lo faccio ora. Grazie. Tu avanzi nella vita con passo leggero, ma lasci impronte profonde e difficili da eguagliare.»
Il rapporto
che si viene a creare tra Jack e Laurie è strano, ma bellissimo. Inizialmente timido,
tentennante, si trasforma in un’amicizia unica e pura, con momenti di tensione
e qualche flirt che ci regala qualche gioia.
Inutile dirlo,
Laurie e Jack li ho proprio amati e insieme sono la cosa più bella che io abbia
mai visto. Ma tra loro c’è un ostacolo enorme, che porta il nome di Sarah.
In questi
casi il lettore dovrebbe essere portato ad odiare l’elemento che separa “il
vero amore”, ma la verità è che Sarah
non si può odiare. Per niente. Sarah
è un personaggio perfetto, è quell’amica che tutte, almeno una volta nella
vita, vorremmo trovare.
Sarah ama
Laurie in ogni sua sfumatura. Sin dal momento in cui hanno cominciato a
condividere l’appartamento, le due sono diventate inseparabili, un po’ come se
fossero due gemelle separate alla nascita. Non si sono mai nascoste niente, si
sono sempre dette tutto, fino a quando Jack non entra nelle loro vite. Laurie,
ovviamente, non può confessare a Sarah che il suo ragazzo è il tipo dell’autobus
di cui si è innamorata e che hanno cercato per un anno intero. Cosa sarebbe
successo se Laurie avesse confessato tutto subito? Non lo sapremo mai, e
probabilmente è meglio così, perché tutti gli avvenimenti che si succedono da
questo momento in poi porteranno i lettori a vivere delle situazioni che
faranno entrare questi personaggi nel vostro cuore.
Lo consiglio? Ovviamente sì, e credo
che questo sia molto ovvio, dopo quello che ho detto fino ad ora, perciò cosa
aspettate? LEGGETELO!
Noi ci
vediamo alla prossima recensione. La vostra,
Il suo sguardo trattiene il mio e balliamo lenti, mentre in silenzio gli dico che lo porterò nel mio cuore per sempre, e lui in silenzio mi dice che in un altro luogo, in un altro tempo, saremmo stati molto, molto vicini alla perfezione.
VOTO:
Wow.
RispondiEliminaNon dico altro. Wow.😍
Ora. Corro a cercare il libro.
Alisya! ❤
EliminaDevi assolutamente leggerlo, è davvero davvero bello! Mi ha lasciato dentro tantissime emozioni, è sicuramente uno dei libri più belli letti quest'anno!