
Titolo: Il fuoco che ci unisce
Autore: Alessia Novello
Genere: Romance
Editore: Un cuore per Capello
Pagine: 182
Prezzo: 0,99 ebook
13 cartaceo
13 cartaceo
Data di pubblicazione: 10 Ottobre 2018
Chi lo ha detto che una malattia può frenare l’amore? Roxy ha solo ventinove anni quando scopre di essere malata: proprio a causa di questa malattia incontrerà Kelly, un uomo semplice e generoso con un lavoro che fa la differenza nel mondo. Chicago è la loro città, il loro sogno è Firenze, la loro vita è una sola. Roxy ha solo paura di amare, paura di avere una famiglia e questo la porta a essere una donna che non si affeziona, che cerca solo avventure. Kelly invece un sogno ce l’ha, anche se lo spaventa molto: essere un buon padre, un giorno. Sono pronti a mettere da parte i propri desideri per stare insieme? Sono davvero disposti ad amarsi e a credere nei loro sentimenti? Perché alle volte è davvero ben più difficile di quel che si pensa.
recensione
Buongiornoo
ragazze/i e benvenuti in questa nuova recensione!
Kelly e Roxy si piacciono all’istante ma non dal punto di vista amoroso ma proprio come persone, come esseri umani. Kelly sa benissimo cosa sta passando Roxy per esperienza personale e questo la fa sentire compresa e sostenuta. Con lui si sente libera dalla malattia quasi come se fosse semplicemente un incubo. Mi è piaciuto particolarmente il modo in cui Kelly si rapporta a Roxy; non è il classico ragazzo che si avvicina per provarci. E, di fatti, anche lui stesso ammetterà che la loro è un’amicizia.
Da subito tra i due c’è una chimica invidiabile.

Di certo non mancheranno colpi di scena ed emozioni, quindi siate pronti a tutto!
Per quanto riguarda lo stile dell’autrice posso dire che è molto scorrevole e abbastanza lineare. L’unica nota stonata sono le parti scritte in grassetto che per mio gusto personale un po’ cozzano ma è un’opinione strettamente soggettiva. L’autrice, inoltre, ha curato veramente ogni dettaglio. Mi è davvero piaciuta tanto l’idea di inserire un titolo più o meno ironico per ogni capitolo.
Sicuramente non è un’idea originalissima ma è un’idea che funziona, che ti tiene legato al romanzo e che ,alla fine, ti appassiona. Quindi, direi che se vi piace il “genere”, ve lo consiglio e se invece non ne avete mai letto uno, ve lo consiglio ugualmente. (sono spiritosa oggi! HAHA)
Ringrazio Il Circolo dei Sognatori per avermi inclusa in questa iniziativa e la CE!
Se l’avete letto fatemi sapere che ne pensate qui sotto nei commenti o anche per email, Facebook, Instagram, tramite piccione viaggiatore, insomma come volete!
Alla prossima unicornini,
Nessun commento:
Posta un commento