Titolo: Tienimi con te per sempre
Autore: Jodi Ellen Malpas
Genere: Erotic Romance
Editore: Newton Compton
Serie: This Man #4
Pagine: 477
Prezzo: 5,99 (ebook)
12,90 (cartaceo)
12,90 (cartaceo)
Data di pubblicazione: 18 Ottobre 2018
La vita di Jesse Ward è perfetta. Con il passare degli anni non ha perso il suo fascino, è in gran forma, e la passione con la moglie Ava è ancora intensa come il primo giorno. Jesse ha il pieno controllo della sua vita, e la cosa gli piace. Ma il mondo gli si sgretola sotto i piedi quando Ava, il centro della sua esistenza, viene ferita in modo gravissimo in un incidente. In un attimo, tutto gli crolla addosso, facendolo precipitare in un vortice di disperazione: sa di non poter sopravvivere senza l’amore della sua vita. E anche quando il peggio sembra passato e Ava si risveglia, Jesse si accorge che l’incubo non è finito. Sua moglie, infatti, non ricorda niente dei sedici anni trascorsi insieme. Jesse, ora, è un estraneo. Per lui, gli anni con Ava sono la cosa più preziosa che abbia mai avuto. E non è disposto a lasciar svanire i ricordi di sua moglie senza combattere. Farà tutto ciò che è in suo potere per aiutarla a ricordare. Anche farla innamorare di nuovo.
This Man Series:
1. La confessione
2. La punizione
3. Il perdono
3,5. All I am. La storia di Drew
4. Tienimi con te per sempre
recensione
Devo fare una premessa prima di
dare un giudizio personale su questo romanzo: avevo paura. Paura di non ritrovare la stessa forza nel Lord che mi era
piaciuta, paura che fosse un
riassunto dei romanzi passati e di successo, paura che sarebbe scivolato nella banalità. Così per fortuna non è
stato.
Pur mantenendo dei tipici cliché,
non uscendo fuori dalle righe, l’autrice ha saputo tenere alta l’attenzione del
lettore per buona parte del romanzo, a mio parere il giudizio è piuttosto
positivo. Jesse e Ava ci sono, la loro passione c’è, la loro storia d’amore,
così unica e irripetibile, anche, la passione non manca. Gli ingredienti che
abbiamo amato nei precedenti romanzi ritornano e quindi il lettore non rimarrà
deluso.
Addentriamoci meglio, senza però fare spoiler e godiamoci
qualche estratto ghiotto.
«Sei ancora il mio dio», mormora Ava, richiamando la mia attenzione.Adesso è in piedi appena fuori la doccia e mi osserva.«Lo so». Mi stringo nelle spalle.«E scopi ancora come un dio sotto steroidi». Appoggia le labbra al vetro e lo bacia.«Sì, lo so». Unisco le labbra alle sue sull’altro lato.«Allora qual è il problema, dio meraviglioso?»«Nessuno.» Sospiro. Mi comporto da stupido.
La storia. Come ho già detto,
sì, ci sono le solite battute alla Jesse, sì, c’è Ava e la sua forza, il suo
amore, quello che non c’è è una trama fenomenale. Nel senso che ritroviamo la
quotidianità di una famiglia normale, i battibecchi di coppia, le difficoltà di
una coppia. Tutto quello che esiste in una coppia normale e sposata che si ama
e ha figli. Viviamo le prime pagine nella vita di Jesse e Ava finché non
avviene il colpo di scena che ribalterà la situazione e Jesse dovrà far
rinnamorare Ava di lui, cercando in ogni modo di arrivare al suo cuore.
Quella è la parte che ho
preferito, la parte difficile, trascinante, che mette un uomo come Jesse Ward,
un dio del sesso, un uomo invincibile, con le spalle al muro.
Sei un uomo che se ne fotte di quello che pensa la gente. Un uomo che calpesta qualsiasi cosa si trovi davanti per ottenere ciò che vuole. La rivuoi con te?
E da qui in poi il lettore è
avido di parole: vuole capire, vuole conoscere, vuole sapere. La storia si fa
incalzante, nei momenti di tragedia e dolcezza, d’amore e smarrimento. Devo
ammettere che tutta la parte centrale ha il suo perché e una struttura mai mai
noiosa.
Sui momenti finali ho visto un
po’ di fiacca, nonostante l’azione che ha inserito l’autrice e che sì, senza
dubbio ha dato quel quid in più che ci serviva, che conclude la storia bene, in
modo sensato. Purtroppo, io volevo l’esplosione – ma questo è un mio gusto
personale – volevo qualcosa di ancora più forte e spettacolare, soprattutto per
quel che riguarda Ava, non tanto per il finale di Jesse, che ci sta ed è ben
scritto. Tutto sommato, posso ritenermi soddisfatta, perché non è stato un mero
riassunto senza spessore.
«Ogni volta che lo dici, sembra la frase più giusta del mondo. Ogni volta che ti guardo, so che sei mio. Quando guardo i bambini, (…) qualcosa mi dice di proteggerli. Sembra tutto così giusto.»
Per chi ha amato Il Lord del
Maniero, è senza dubbio una lettura da fare per ritrovare Jesse e Ava. Devo
ammettere però che la trasformazione del Maniero in un club di golf esclusivo
mi ha dato un colpo al cuore, un dolore tremendo. Rivoglio indietro il Maniero
vero, signora Malpas! A parte gli scherzi, sicuramente chi ha amato la storia
del Lord amerà anche questo tipo di storia. Non a caso Il Lord è il Lord. Dove
la Malpas non c’era, in The Protector, che ammetto di non aver per nulla
apprezzato, qui c’è, c’è di più e non delude.

Mai avuto tanta fame di lei. Mai avuto tanto bisogno di possederla. Mai stato paralizzato dal desiderio fino a questo punto. E lei sta lì e mi fissa le labbra, il corpo immobile sulle mie ginocchia (…).«Devo averti tutto. Di’ che posso averti tutto.» Sembra subito confusa dalle sue stesse parole, mentre io sono al settimo cielo.
VOTO:
Il Lord è tornato! In tutta la sua magnificenza. Non sono obiettiva quando si parla di Jesse Ward, non lo sono mai stata e mai lo sarò! Non è un semplice personaggio, lui è il Personaggio. Nel bene e nel male è capace di suscitare emozioni profonde, viscerali, intense.
Jodi Ellen Malpas ritorna a parlare del Lord del Maniero e lo fa in maniera per nulla scontata, ripercorrendo grazie alla amnesia di Ava, tutte le tappe della loro felice e complicata vita insieme.
«Non ti permetterò di dimenticare la nostra storia. Ti farò ricordare tutto. È la mia missione. Farò qualsiasi cosa».
saliscendi di emozioni condensato in un unico libro estremamente evocativo, dove si celebra l'amore, la passione, l'ossessione.
Diversamente dagli altri scritti il romanzo racconta molto bene la fragilità dell'animo umano, in questo caso la fragilità del Lord, che deve fare i conti con qualcosa di terribile, la possibilità che Ava non possa più ricordare tutta la loro passata vita insieme. Ho vissuto sulla mia pelle la destabilizzazione di Jesse e le conseguenti fasi: la rabbia, l'accettazione e la volontà costante di non voler arrendersi a questa possibilità.«So bene perché mi sono innamorata di te, anche se non ricordo quando è successo. Perché sta capitando di nuovo».
Lui combatte senza mai gettare la spugna in pieno stile "Lord del Maniero", del resto non mi sarei aspettata un comportamento diverso dal mio "amato maniaco del controllo".
Un uomo all'apparenza invincibile (sappiamo bene quanto in realtà Jesse sia fragile) che si mostra vulnerabile agli occhi del suo grande amore, agli occhi dei suoi figli. La vulnerabilità, a mio avviso, rende Jesse ancora più potente, lo umanizza smussando quelle megalomanie a cui siamo abituati.«Sei l’uomo più passionale che abbia mai conosciuto, dai tutto te stesso a me e ai nostri figli. Lo vedo. Tutto quello che fai, lo fai con tanta passione. Che tu sia arrabbiato o stia scherzando. Che stia facendo l’amore con me, o mi stia semplicemente amando. Tutto è passione in te, e mi piace... Quale donna non vorrebbe essere amata con tanta dedizione?».
With This Man (titolo originale e ben più calzante!) resta fedele a se stesso, infatti non mancano gli estremismi di Jesse, la testardaggine di Ava, i conti alla rovescia e quel loro modo di amarsi esclusivo, soffocante e totalizzante. C'è davvero tutto: la tensione erotica, la giusta carica emotiva, l'amore in ogni sua forma. Tutta la magia dei primi tre libri esplode con forza in questo epilogo dal sapore agrodolce. Un epilogo indimenticabile.Quest'uomo che è suo marito. Quest'uomo che la ama con una ferocia che è destabilizzante.
Mi mancherà il Maniero.
Le "scopate punitive" e l'intero universo "Jesse Ward".
Per sempre non è ancora finito. Non lo sarà mai. Non per noi..
VOTO:
Nessun commento:
Posta un commento