Autore: Marjorie Lu & Sana Takeda
Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Serie: Monstress #1
Pagine: 208
Prezzo: 19,00 € edizione cartacea
Data di pubblicazione: 16 Maggio 2017
Maika è una sopravvissuta. La guerra si è presa il suo braccio sinistro. Ora lo spaventoso potere che è in lei vuole prendersi il resto. Tra steampunk e Kaiju, l'acclamata, sontuosa, magnifica rivelazione del fumetto nippo-americano.
Copia omaggio fornita gentilmente da Mondadori
recensione
Maika
Halfwolf è la protagonista del fumetto giapponese/ americano edito
in Italia da Mondadori. Il primo volume di questa serie di fumetti è
“Risveglio”, ed inizia letteralmente col botto. L'ambientazione
che troviamo in Monstress è quella di una terra divisa dalle guerre
fra Umani, Antichi ed Arcanici (frutti di unione fra umani ed
antichi).
Gli
arcanici sono discriminati e venduti alla stregua di schiavi,
trattati come dei reietti.
È qui
che inizia la storia, è qui che incontriamo Maika.
Maika
è un'arcanica e le prime tavole iniziano proprio con lei che viene
tenuta prigioniera da una donna di cui scopriamo il nome in seguito e
che la porta presso un palazzo pieno di altri schiavi arcanici.
Ma chi
vuole gli arcanici e perché?

Esiste
un gruppo di streghe di razza umana che fanno parte di un ordine
religioso di nome Cumaea che fanno strani esperimenti con gli
arcanici, utilizzati per venire prosciugati della loro essenza: il
Lilium.
Giunti
in questo luogo religioso, la storia inizia a mutare, perché Maika
si ribella e scappa dal palazzo con l'aiuto di una forza oscura che
si cela dentro di lei.
Fugge
dal palazzo distruggendo tutte le difese delle religiose, seguita da
Kippa, una piccola arcanica mezzosangue incrocio fra volpe e umana.
Il
percorso di Maika la porterà a dover capire cosa si nasconde dentro
di lei e per questo dovrà affrontare il suo passato e scoprire cosa è
accaduto davvero alla madre.
Compierà
quindi un viaggio con Kippa e il gatto Ren Mormorian mandato da Tuya,
una sua vecchia amica di cui per adesso scopriamo ben poco.
«La guerra aveva distrutto tante cose. Ma alcune città si erano ricostruite... come nulla fosse accaduto. Peccato che le persone non l'avessero fatto.»
Ma la
creatura che vive dentro di lei sembra prendere sempre più il
sopravvento e sembra essere sempre più affamata, costringendola a
nutrirsi sempre più spesso.
È
qualcosa di potentissimo che non si può combattere facilmente e che
molti desiderano comandare ed avere dalla propria parte, dalle Cumaea
alla Corte del Crepuscolo (un gruppo armato di arcanici).
Dunque
Maika sembra avere molti più nemici che amici, ma come farà ad
arrivare al proprio obiettivo viva?
Lo
scopriremo solo vivendo.
«In guerra pensavo che bastasse sopravvivere. Ma sopravvivere era la parte facile.»
Lo
stile fumettistico è molto particolare; ultimamente sto leggendo
molti libri di questo genere e devo dire che Monstress è molto molto
particolare.
È un
fantasy elaborato, a tratti violento e sanguinario, e sicuramente non
consigliato a i deboli di stomaco e di cuore.
A
tratti Horror e a tratti Steampunk, i ritmi di narrazione sono
talmente serrati da tenere il lettore attaccato alle pagine e a
leggerlo tutto d'un fiato.

La
curiosità di scoprire sempre di più del mondo che circonda Maika,
tiene col fiato sospeso i lettori ed è questo che fa la differenza
fra un fumetto ben scritto e ben disegnato e un fumetto mediocre.
Le
tavole hanno colori bellissimi ed illustrazioni veramente fatte a
regola d'arte; i dettagli sono curatissimi e i volti sono
perfettamente definiti.
A
tratti inquietante e a tratti divertente, Monstress, riesce a far
entrare il lettore in empatia con i personaggi principali ed averne
paura allo stesso tempo.
Devo
ammettere che molte tavole mi hanno un po' terrificato e
impressionato, ma ho apprezzato anche questo lato horror della
storia.
«Come può uno sprazzo di verità... anche di un'orribile verità... farmi sentire, per un istante, che ho un motivo per vivere?»
Unica nota negativa: entrare nella storia all'inizio non è semplice con tutte le creature che popolano il mondo di Maika e con tutti i personaggi che lo caratterizzano. Sicuramente non è una lettura semplice, ma una volta entrati nella storia, anche con l'aiuto dei Gatti(Antichi dei) che ci spiegano molto della storia passata e presente del fumetto, non si può che amare questo testo.
Non
vedo l'ora di potervi parlare del secondo volume e di continuare a
scoprire con voi qualcosa in più della particolare storia di Maika.
Restate
connessi! Prestissimo sarò qui con il secondo volume ed i seguiti!
VOTO:
Nessun commento:
Posta un commento