
Titolo: Impossibile
Autore: Julia Sykes
Genere: Dark romance
Editore: Quixote Edizioni
Serie: Impossible #1
Serie: Impossible #1
Pagine: 504
Prezzo: ebook 4,99
cartaceo 14,36
cartaceo 14,36
Data di pubblicazione: 12 Gennaio 2018
Claudia...
La mia vita è cambiata inesorabilmente quella notte; la notte in cui mi hanno rapita. Ho salvato la vita di un uomo, ma cosa mi è costato? Posso convincerlo a salvarmi a sua volta?
Lo odio per ciò che mi ha fatto, ma più a lungo rimango intrappolata con lui, più difficile mi risulta aggrapparmi a quel sentimento. È un enigma di uomo, arrogante in modo sconvolgente, a volte contrito, altre spaventosamente aggressivo a seconda dei momenti. E il dolore nei suoi occhi è come uno specchio per il mio.
Più a lungo resto nelle sue mani, più divento confusa.
La mia libertà vale abbastanza da tradirlo?
Sean...
La mia prigioniera è bella, intelligente e ribelle. Questo connubio attraente piace al mostro che è in me. Voglio conquistare quella ribellione e prendere possesso della sua bellezza. Bramo di reclamare la sua innocenza e tenerla per me.
Ma l'uomo che sono sa che non ci sarebbe nulla di più sbagliato.
Devo decidere chi è più forte: il mostro o l'uomo? In un caso o nell'altro, ho una sola certezza: non la lascerò mai andare.
La mia vita è cambiata inesorabilmente quella notte; la notte in cui mi hanno rapita. Ho salvato la vita di un uomo, ma cosa mi è costato? Posso convincerlo a salvarmi a sua volta?
Lo odio per ciò che mi ha fatto, ma più a lungo rimango intrappolata con lui, più difficile mi risulta aggrapparmi a quel sentimento. È un enigma di uomo, arrogante in modo sconvolgente, a volte contrito, altre spaventosamente aggressivo a seconda dei momenti. E il dolore nei suoi occhi è come uno specchio per il mio.
Più a lungo resto nelle sue mani, più divento confusa.
La mia libertà vale abbastanza da tradirlo?
Sean...
La mia prigioniera è bella, intelligente e ribelle. Questo connubio attraente piace al mostro che è in me. Voglio conquistare quella ribellione e prendere possesso della sua bellezza. Bramo di reclamare la sua innocenza e tenerla per me.
Ma l'uomo che sono sa che non ci sarebbe nulla di più sbagliato.
Devo decidere chi è più forte: il mostro o l'uomo? In un caso o nell'altro, ho una sola certezza: non la lascerò mai andare.
recensione
Oggi vi
parlerò di un romanzo che volevo leggere da tantissimo tempo e che, secondo me,
è molto sottovalutato (INGIUSTAMENTE!). Sto parlando di “Impossibile” di Julia
Sykes, autrice del RAREROME18 e che rivedremo anche all’evento del Rare19Rome. Non vedo
l’oraa!
Il libro
inizia subito con un carico altissimo di tensione. Claudia è una pediatra e
viene rapita per salvare la vita ad un uomo che non conosce e a cui hanno
sparato, Sean. Per quanto voglia rifiutarsi, la sua professione e, soprattutto,
l’uomo che le punta una pistola contro non le danno altra scelta che fare di
tutto pur di salvare quell’uomo. Sotto shock, la donna opera con una misera
cassetta del pronto soccorso e riesce ad estrarre il proiettile dal braccio
dell’uomo svenuto. Quando Sean si risveglia e l’amico Bradley che ha rapito la
ragazza tira un sospiro di sollievo, Claudia comprende che il suo ruolo è
finito. Cosa ne sarà d
i lei adesso? La lasceranno andare?
i lei adesso? La lasceranno andare?
Bradley
vuole ucciderla; non prova nessuna gratitudine verso di lei e la vede solo come
un intralcio ai loro affari. Ma Sean si mette in mezzo, fermandolo. Non
permetterà all’amico di uccidere una donna innocente che per di più gli ha
anche salvato la vita. Claudia, ancora sotto shock, non comprende il motivo per
cui quell’uomo l’abbia protetta ma è sicura che non appena ne avrà la
possibilità scapperà da loro per ritornare alla sua vita.
Dietro alla nostra facciata esteriore, la mia arrogante e la sua gelida, eravamo entrambi spezzati. Le nostre anime riconoscevano l'una nell'altra il dolore che avevamo condiviso.
Ho
apprezzato tantissimo il personaggio di Claudia. Finalmente un personaggio
femminile che si fa rispettare e che, soprattutto, non confonde la
sottomissione sessuale con quella nella vita reale. Difatti, nel corso del
libro, la donna scoprirà che Sean è un Dominatore e si accosterà a un mondo che
non conosceva e che inizia a piacerle. Eppure, più volte Sean cerca di
controllarla al di fuori dalla camera da letto e lei, sempre a testa alta,
ribadisce la differenza tra i due mondi. Ho amato il modo in cui lei cerca di
scappare; è forse la prima volta che leggo una protagonista lucida che sa ciò
che fa e che ha un piano ben preciso di fuga.
Per quanto
riguarda Sean direi che il suo personaggio mi è particolarmente piaciuto anche
se per certi versi ricalca molto il bad boy che è stato costretto dalla
famiglia, ecc. Però, la sua peculiarità sta proprio nei primi capitoli, ovvero
quando ancora l’attrazione tra lui e Claudia non si è sviluppata. Mi spiego
meglio: Sean è molto attratto da Claudia, eppure alla prima occasione
disponibile non si avvinghia a lei. C’è sempre un profondo rispetto e una
lucida consapevolezza della posizione in cui si trova la donna; lui sa che se
volesse averla potrebbe in qualunque momento ma ciò sarebbe una violenza in
quanto Claudia non ha altra scelta. Perciò, la rifiuta fin quando non capisce
che è davvero lei a volerlo e non la situazione a cui è costretta.
Ma adesso
andiamo al THE BEST e al THE WORST. Senza ombra di dubbio il THE BEST in tutto
il romanzo è stato Clayton! L’ho amato; un personaggio così inaspettatamente
simpatico, amichevole, di cui non pensavo di innamorarmi fino a questo punto.
Non posso spoilerare nulla ma ad un certo punto ci sarà un colpo di scena che
vi farà urlare e piangere e….Non posso dirvelo, no, no, vi rovinerei la sorpresa!
Ma sappiate solo che ne vale la pena. Ve lo assicuro.
Eh, beh,
dopo il migliore c’è sempre un peggiore. Il THE WORST lo vince senza rivali (rullo di tamburi)
Bradley, il migliore amico di Sean. Odioso sin dall’inizio, non mostra un
minimo di empatia né con Claudia né con quello che dovrebbe essere il suo
migliore amico. Ma io dico, santo cielo, se è davvero la persona a cui tieni di
più, di certo, non provi a fargli del male in tutti i modi possibili, no?
Un personaggio davvero orribile. Odio, odio, odio.
Detto ciò mi
sembra chiaro che vi consiglio decisamente questo romanzo. Lo stile dell’autrice
è molto scorrevole e anche se sono parecchie pagine la lettura procede
velocemente. Se avevate intenzione di leggerlo ma siete state scoraggiate dalle
dicerie o dalle valutazioni che avete visto in giro, ascoltate me, non dategli
retta! Date una possibilità a questo libro e cambierete idea sicuramente. Lo
consiglio anche a chi non ha mai letto nulla di dark romance; come primo romanzo
del genere è perfetto!
Beh, fatemi
sapere cosa ne pensate se lo avete letto. Vi do un’anticipazione: prestissimo
ci sarà anche la recensione del seguito, “Il giustiziere”.
A presto,
VOTO:
Nessun commento:
Posta un commento