Buon pomeriggio lettori accaniti!
Nemmeno di sabato ci fermiamo, infatti io ed Erika vi stiamo per parlare del secondo volume della saga di Orisha di Tomi Adeyemi. Qui ritroviamo Zèlie e Amari, ma anche nuovi personaggi, che ci porteranno di nuovo al centro di una nuova incredibile storia!

Titolo: Figli di virtù e vendetta
Autore: Tomy Adeyemi
Genere: Fantasy
Editore: Rizzoli
Serie: Legacy of Orisha #2
Pagine: 432
Prezzo: Ebook 9.99 Cartaceo 18,00
Data di pubblicazione: 9 Giugno 2020
Dopo aver combattuto contro l'impossibile, Zélie e Amari sono finalmente riuscite a far rivivere la magia a Orïsha. Ma il rituale per risvegliarla si è rivelato più forte di quanto avrebbero potuto immaginare, e ha riportato alla luce non solo i poteri dei maji, ma anche quelli dei nobili che avevano della magia nel loro sangue. Ora Zélie deve lottare per unire i maji in una terra dove il nemico è potente quanto loro. Quando reali ed esercito stringono una mortale alleanza, Zélie deve tornare a combattere per assicurare ad Amari il trono e per proteggere i nuovi maji dall'ira della monarchia. Ma con la minaccia di una guerra civile all'orizzonte, Zélie si trova a un punto critico: dovrà trovare un modo per riunire il regno oppure lasciare che Orïsha venga distrutta da se stessa.
Copia omaggio fornita gentilmente da Rizzoli
recensione
Durante
il periodo di quarantena e, quindi, di lockdown imposto dalle autorità,
mi sono ritrovata ad avere molto più tempo libero del previsto e, così, ho potuto recuperare il primo capitolo di questa serie che avevo
in lista da un po'.
Mi è
stato poi proposto dalla mia amica/collega Hecate di leggere e
pubblicare una recensione perché questa serie meritava davvero
e così mi sono messa sotto, non appena ho avuto la possibilità da
parte della casa editrice, a leggere questo secondo capitolo della
serie.
La
fine del primo romanzo ci lascia decisamente con l'amaro in bocca,
tanto da desiderare subito,immediatamente, il seguito perché no: così
non potevano proprio lasciarci!!!
<<Ti porterai tutti noi nel cuore. Vivremo in ogni respiro che fai. In ogni formula magica che pronunci.>>
Sembrava che la magia fosse tornata ad Orisha e con essa uno spiraglio verso la pace tanto desiderata sia da Zèlie che da Amari.
Ciò
che esse apprenderanno solo dopo l'arrivo in città, è che la magia
non ha risvegliato solo i loro poteri, ma anche quelli dei nobili che
appartenevano ad una stirpe magica e che hanno la magia nel sangue.

Non
dirò altro sulla trama, ma paradossalmente, mi è piaciuto molto molto di
più questo secondo capitolo della serie rispetto al primo.
Trovo
che lo sviluppo e la crescita dei personaggi all'interno
dell'intreccio narrativo sia notevole rispetto alla prima parte della
storia e molti argomenti vengono analizzati in modo più approfondito
in modo da far entrare il lettore in empatia con il personaggio.
Ci
sono molti personaggi secondari (se così si possono definire) ma
altrettanto importanti che mi si sono incollati letteralmente alla
pelle e che mi sono piaciuti e mi hanno incuriosito addirittura più
di alcuni personaggi principali.
<<Tìtì di òdì kejì. Ci vediamo nell'altro mondo.>>
Zèlie
non può che continuare ad essere combattuta fra l'odio e l'amore
verso l'erede al trono di Orisha, ma ci sarà un colpo di scena,
qualcosa che ci porterà ad amare un personaggio che potrà sembrare
un antagonista, ma che, a mio parere, svolgerà un ruolo fondamentale
per lo scorrere della storia.
Come
si può non amare lo stile narrativo di Tomy Adeyemi? Cioè io ho
divorato questo testo. Nel giro di poche ore ho finito il libro e
tutt'ora ripensando al finale non vedo l'ora di poterne leggere di
più.
L'aggettivo
che descrivere meglio questa storia? IMPREVEDIBILE. Quando pensi di
conoscere il finale, quando pensi di capire dove si voglia andare a
parare in un certo capitolo, quando pensi che tutto sia fatto, è lì
che arriva il colpo di scena, l'imprevedibile. Ed è questo che
rende uno scrittore o una scrittrice bravo o meno bravo.
Non
potete perdervi questa serie per tanti motivi, che per altro vi ha
elencato già Hecate nel suo blogtour tutto dedicato al romanzo, ma
io rincaro la dose.
Avete
già letto questo libro? Cosa state aspettando? Correte in libreria o sui vostri kindle e leggete leggete e leggete. Non ve ne
pentirete.

Dopo che Erika vi ha parlato del romanzo, volevo lasciarvi qualche mio parere anche io, nonostante io abbia già detto abbastanza nella nostra tappa del blogtour! Innanzitutto ringrazio Rizzoli per la grande opportunità e poi faccio i miei complimenti a Tomi Adeyemi, l'autrice di questa trilogia che mi ha letteralmente presa da pagina uno e mi ha trasportata in una storia che io reputo decisamente interessante ed entusiasmante. Erika vi ha già detto tutto, in pratica, ma volevo soffermarmi su qualcosa, su ciò che più mi piace.
La nostra battaglia non è terminata. Semmai, è appena cominciata.

Cerco di non pensare a lui. Ma, quando lo faccio, sento il rumore delle maree. Baba era con me la prima volta che le udii.I personaggi sono così meravigliosi. Mi viene da piangere se cerco anche solo di descriverli. Come è possibile che qualcuno riesca a scrivere qualcosa di tanto bello? La creazione di ognuno all'interno del romanzo fa solamente notare quanto l'autrice tenga alla propria opera ed è davvero magnifico. Mi piacerebbe molto poterla incontrare e dirle di persona quanto apprezzo il suo lavoro, quanto significhi per me il suo impegno. I libri hanno davvero qualcosa di magico, ma i suoi scritti, i suoi personaggi, mi hanno parlato al cuore e all'anima. Non credo ci sia davvero molto da aggiungere, se non che credo che dobbiate mettere in lista questa serie, se non lo avete ancora fatto! Non mi resta che consigliarvela.
A presto,
VOTO:
Nessun commento:
Posta un commento