
Autore: Julia Sykes
Genere: Dark romance
Editore: Quixote Edizioni
Serie: Impossibile #2
Pagine: 251
Prezzo: ebook 4,49
Data di pubblicazione: 11 Gennaio 2019
Con una vita che sta crollando a pezzi, tutta attorno a me, non merito un uomo come Clayton Vaughn. Quell'agente dell'FBI, sexy all'inverosimile, mi ha promesso che mi avrebbe protetto dai violenti Latin Kings, ma le cose belle come lui non succedono alle ragazze danneggiate come me.
A dispetto della mia riluttanza, insiste per tenermi vicina. Mi regala il dolce sfogo che posso trovare solo attraverso la sottomissione sessuale e mi sto rapidamente assuefacendo a lui. Sono impaziente di dargli il mio corpo, ma Clayton è determinato a possedermi cuore e anima. Posso imparare a fidarmi del suo amore e della sua protezione? O la vita mi verrà strappata dai pericoli che mi circondano?
A dispetto della mia riluttanza, insiste per tenermi vicina. Mi regala il dolce sfogo che posso trovare solo attraverso la sottomissione sessuale e mi sto rapidamente assuefacendo a lui. Sono impaziente di dargli il mio corpo, ma Clayton è determinato a possedermi cuore e anima. Posso imparare a fidarmi del suo amore e della sua protezione? O la vita mi verrà strappata dai pericoli che mi circondano?
Impossible series:
1. Impossibile (recensione qui)
1.5 Impossible: the companion trilogy
2. Il giustiziere
3. Rogue
4. Knight
4.5 Wedding knight
5. Mentor
6. Master
7. King
7.5 A decadent Christmas
8. Czar
9. Crusader
9.5 Prey
10. Highlander
11. Centurion
12. Dex
13. Hero
Copia omaggio fornita gentilmente da Quixote Edizioni
recensione
Buongiorno e
buon lunedì!
Si inizia
benissimo la settimana con un nuovo Review Party dedicato al nuovo romanzo di
Julia Sykes, “Il giustiziere” e a tal proposito ne approfitto per ringraziare
Chiara de Il libro sulla finestra per avermi inclusa in questo bellissimo evento. Ma non perdo più tempo
perché non vedo l’ora di parlarvene perciò bando alle ciance!
Il romanzo
inizia con il botto e immerge subito il lettore nella storia e nei due
personaggi. Uno già lo conosciamo ed è Clayton; l’altra protagonista è Rose che
impareremo a conoscere lungo il corso del romanzo.
La scena si apre in un bar che Rose frequenta spesso; sin da subito nota il nostro Clayton bere al banco, da solo e decide di farsi avanti. Rose sa che quello non è il posto di un brav’uomo. Basta uno sguardo affinchè tra i due nasca quella scintilla che li porterà a passare la notte insieme. Rose sa bene che per lui lei sarà solo un passatempo, niente di serio ma non conosce ancora la vera natura di Clayton e il suo animo gentile. Cosa succederà tra i due?
La scena si apre in un bar che Rose frequenta spesso; sin da subito nota il nostro Clayton bere al banco, da solo e decide di farsi avanti. Rose sa che quello non è il posto di un brav’uomo. Basta uno sguardo affinchè tra i due nasca quella scintilla che li porterà a passare la notte insieme. Rose sa bene che per lui lei sarà solo un passatempo, niente di serio ma non conosce ancora la vera natura di Clayton e il suo animo gentile. Cosa succederà tra i due?
Non vedevo
l’ora di leggere questo romanzo perché volevo assolutamente sapere di più su
Clayton, personaggio che in “Impossibile”, primo romanzo della saga, avevo
totalmente amato. Il suo lavoro all’FBI continua e questa volta coinvolge anche
colei che sembra aver attirato particolarmente la sua attenzione. Rose gli farà
scoprire un lato che non sapeva di avere ovvero il suo lato da dominatore. Con
lei inizierà non solo un percorso sessuale alla scoperta di nuove emozioni ma
anche un rapporto che lo porterà a legarsi per sempre a lei. Anche in questo
romanzo si è dimostrato un cavaliere, sempre pronto ad aiutare Rose e il
fratello, Greg. Come si fa a non amarlo?! Poi è così affascinante!
Per quanto
riguarda Rose, invece, devo dire che inizialmente pensavo che non avrei
apprezzato questo personaggio quanto Claudia, protagonista femminile di
“Impossibile”. E invece, devo ricredermi assolutamente! Si è rivelata una forza
della natura in grado di contrastare tutto e tutti. Anche lei, nonostante sia
una sottomessa in ambito sessuale, ci tiene a precisare che non è così nella
vita reale. Credo che l’insistenza dell’autrice sulla divisione dei due mondi
non sia casuale ma necessaria affinchè non si sovrappongano le due realtà. Chi
è avvezzo al genere non ha bisogno di queste precisazioni, però, sono
necessarie per chi si approccia per la prima volta e io, personalmente, la
ritengo la scelta giusta. Comunque, ho apprezzato anche l’evoluzione di Rose nel romanzo e la
consapevolezza di sé stessa e del proprio ruolo di donna.
Insieme,
secondo me, Clayton e Rose costituiscono il THE BEST di questo romanzo. Sin dal
primo capitolo non si può non amarli o sentire la trepidante attrazione che
hanno l’una verso l’altro. E’ innegabile la presa magnetica che il loro
rapporto ha sul lettore. Mi hanno catturato sin dalla prima pagina! Credo che
sia questa la vera bravura della Sykes: riuscire a mettere su carta dei
personaggi che sembrano reali con cui si può empatizzare ma soprattutto che ti
catturano e che non vorresti mai lasciare andare. Se potessi leggerei ancora e
ancora di Clayton e Rose e onestamente spero che nei prossimi libri ci sia un
qualsiasi tipo di riferimento a loro.
Lo stile
dell’autrice si mantiene costante e lineare e permette una lettura scorrevole e
fluida. Leggere i suoi romanzi è davvero piacevole e mai “un peso”. Ho
apprezzato che le tematiche BDSM venissero trattate in maniera approfondita e
non come molti libri del genere fanno menzionando qua e là luoghi comuni. E
credo che man mano che si andrà avanti con serie, ci saranno sempre più
dettagli e questo denota un lavoro di ricerca!
"Guardami, Rose," mi ordinò, in tono severo. Non potei resistere a un comando tanto esplicito e mi ritrovai intrappolata dall'intensità del suo sguardo. "Questo è il mio lavoro. Non solo perchè sono stato assegnato al tuo caso, ma perchè ci tengo a te. Ti ho giurato di proteggerti e non ti deluderò. E nulla di ciò che fai o dici mi spingerà a rinunciare a te. Non vado da nessuna parte, Rose. Nemmeno se tu lo volessi."
Detto ciò ve
lo consiglio assolutamente se avete già letto il primo libro; se, invece, non
lo avete letto potete tranquillamente leggerlo perché i fatti presenti nel
primo non intaccano la storia di questo romanzo. Se avete bisogno di un libro
che vi prenda questo fa il caso vostro!
A presto,
Nessun commento:
Posta un commento