lunedì 6 luglio 2020

Review Party: La fondazione, il ciclo completo - Isaac Asimov ( Terzo Libro )


Buon pomeriggio lettori accaniti!
Non c'è niente di meglio che continuare la giornata con una nuova recensione! Oggi abbiamo il #reviewparty del terzo volume della saga de La Fondazione scritta da Isaac Asimov. Finalmente siamo arrivati al primo vero capitolo della trilogia originale. Ringrazio Mondadori e nello specifico Oscar Vault per avermi dato la possibilità di questa interessante lettura! Se volete saperne di più non vi resta che seguirmi! 

Titolo: Fondazione, ciclo completo
Autore: Isaac Asimov
Genere: Fantascienza, Sci-fi
Editore: Mondadori, Oscar Vault
Serie: Saga completa
Pagine: 1476 pp
Prezzo: 32,00 € edizione cartacea - 14,90 € edizione digitale
Data di pubblicazione: 9 Giugno 2020


Il ciclo originale della "Fondazione" venne pubblicato tra il 1951 e il 1953, subito acclamato come un capolavoro della fantascienza. Trent'anni più tardi tra gli anni '80 e '90 del Novecento sono stati pubblicati i due romanzi che costituiscono il prequel della saga. In questo volume è disponibile l'intera saga.


Copia omaggio fornita gentilmente da Mondadori

recensione

Buon pomeriggio lettori accaniti e benvenuti al terzo articolo della giornata. Oggi abbiamo a che fare con il primo capitolo della trilogia originale di Isaac Asimov. Si tratta, infatti di La prima fondazione. La prima fondazione, di un centinaio di pagine (nella prima edizione erano 255), apre le porte a un nuovo interessante capitolo della storia. Dobbiamo innanzitutto precisare che si tratta del primo capitolo in assoluto scritto da Asimov e pubblicato nel 1951, sei anni dopo la fine della seconda Guerra Mondiale (oggi pare che questo avvenimento mi rincorra in quasi tutti i miei articoli. Diviso in parti, proprio come i volumi precedenti, in questo capitolo veniamo a contatto con la prima fondazione. Nel leggere diversi nomi di personaggi, onestamente mi sono fatta qualche domanda (ad esempio: ma non era morto????). Ad ogni modo, vediamo più nel dettaglio che cosa vi posso dire senza fare spoiler!

Tutto questo era stato fatto. Entro cinque anni sarebbe stato pubblicato il primo volume del più monumentale lavoro  che la galassia avesse mai realizzato.


Se c'è una cosa che mi ha lasciata perplessa è il tempo. La questione temporale di tutto ciò che ho letto mi ha lasciata un poco confusa, tanto che ho dovuto rileggere dei passaggi. Non che sia stato un male, ma ammetto di aver confuso dei dettagli e questo mi ha reso la lettura un po' più complicata. Ammetto anche che mi aspettavo di più da questo primo volume. Se lo stesso Asimov ha deciso di andare avanti e addirittura tornare a ritroso per darci più informazioni... Insomma, le mie aspettative erano piuttosto alte mentre ammetto di essere stata un po' delusa. La sua scrittura è completa e traduzione ed editing hanno sicuramente fatto un buon lavoro, ma in questo capitolo mi è mancato qualcosa, non so perché, ma è come se ci fosse una sorta di vuoto che va colmato ( verrà fatto dai prossimi capitoli? Lo scoprirete ). Tuttavia non posso non definire lo scritto di Asimov piuttosto interessante e all'avanguardia per i suoi tempi. Ricordiamo appunto che siamo a pochi anni dalla fine di una grande guerra e scrivere di determinati argomenti lo trovo quasi pericoloso.

Spostò lentamente l'arma e la puntò contro Twer. Con uno sforzo, il vecchio mercante si controllò e abbasso le mani lungo i fianchi. Ansimava.


C'è onestamente una cosa che mi ha colpita di più e sono i personaggi. Li ho trovati più dettagliati rispetto ai due libri letti in precedenza. Si nota una cura in più dei dettagli, in un certo senso che, nei prequel, è data più alle informazioni. Per quanto mi riguarda, nonostante io abbia trovato cose che mi hanno fatto storcere il naso e altre che invece ho apprezzato molto, trovo che sia ancora troppo presto per dare un giudizio completo. A mio avviso siamo ancora agli inizia, stiamo iniziando a vedere che cosa succede. Ci sono ancora troppe domande nella mia testa e ben poche risposte. Non so voi, ma le mie aspettative continuano ad alzarsi, capitolo dopo capitolo. A voi capita mai? Ancora una volta mi trovo a consigliare questa saga, ma bisogna prestare attenzione perché è particolare, rispetto a molte altre. 

A presto, 


1 / 2









Nessun commento:

Posta un commento