Autore: Louis Duncan
Genere: Horror
Editore: Mondadori
Pagine: 193
Prezzo: Cartaceo 17,00 ebook 9,99
Data di pubblicazione: 3 Luglio 2018
Come sentinelle schierate a protezione di quello che c'è oltre, alberi scuri, strani e selvaggi circondano Blackwood, un esclusivo collegio femminile, e lo separano dal resto del mondo. Non appena la giovane studentessa Kit Gordy ne oltrepassa l'alto cancello d'ingresso, la sensazione di essere sferzata da un vento gelido la fa rabbrividire. Ad accrescere il disagio è lo sguardo duro e perforante della preside, Madame Duret, e l'esiguo numero delle altre studentesse. Perché sono state selezionate così poche ragazze, tra loro molto diverse? Che cosa le accomuna? E cosa significano le notti turbate da strani sogni e il talento tanto straordinario quanto inspiegabile che ciascuna di loro inizia a mostrare? Indizi riguardanti il passato che avvolge la residenza gettano una luce inquietante sui diversi avvenimenti, e ben presto la scuola così esclusiva diventerà un'orribile prigione.
recensione
Ciao
a tutti cari lettori accaniti!
Rientrata
dalle vacanze finalmente torno a scrivere qualche recensione dei
millanta libri letti al mare.
Oggi
vi parlo di un libro letto però prima di partire e che mi
incuriosiva già da molto prima che uscisse.
Avendo
visto il trailer del film in uscita al cinema, e la copertina
accattivante, non potevo lasciarmi sfuggire questo romanzo.
Essendo
un horror per me è un genere completamente nuovo.

La
storia inizia con la protagonista, una giovane studentessa di nome
Kit, che viene mandata a trascorrere l'anno scolastico in un collegio
femminile di nome Blakwood.
Il
collegio è gestito da una donna molto inquietante di nome Madame
Duret.
I
genitori della nostra protagonista sono rimasti subito ammaliati
dallo stile retrò ma sobrio del collegio, ristrutturato a seguito di
un incendio, ma il quale ha preservato intatto il suo fascino di un
tempo.
Affascinati
dal luogo e dalla donna che lo gestisce e che insegna al suo interno,
i genitori di Kit decidono quindi di mandarla a studiare lì.
A
seguito di un test attitudinale viene scelta e viene così costretta
a lasciare la sua migliore amica e trasferirsi in quel posto che
subito a primo occhio le sembra davvero davvero lugubre.
Ben
presto viene raggiunta da altre tre studentesse, Ruth, Lydia e Sandy, tutte con qualche
peculiarità, ed è lì che apprende che la classe sarà costituita
soltanto da loro.
Già
dalle prime notti, Kit nota stranezze all'interno della casa.
Le
porte delle stanza sono senza serratura interna, in modo che le
ragazze non possano chiudersi dentro le loro camere; come sostiene
Madame Duret, infatti, le giovani ragazze non verranno mai disturbate
durante la loro permanenza all'interno.
Strane
presenze sembrano popolare la dimora e quando accade, una notte, che
la compagna di classe inizia ad urlare e che la porta della stanza
risulta essere chiusa a chiave dall'interno, Kit capisce che sta
succedendo qualcosa di molto strano.
Circondata
dai propri sospetti e attratta dal figlio della proprietaria di nome
Jules, Kit inizierà a cercare indizi per scoprire cosa c'è in quella
casa di così strano.
Ogni notte, però, la giovane ragazza si ritroverà ad affrontare i suoi incubi che sente sulla pelle talmente reali quasi da sembrare l'effettiva realtà, che quei sogni accadano davvero. Le sue dita inesperte al pianoforte sembrano in realtà comporre melodie armoniose e suoni che lei non ha mai appreso, che non le sono mai stati insegnati.
Così per le altre studentesse. C'è chi si ritrova a scrivere poesie talmente ben articolate da sembrare una scrittrice, chi a dipingere quadri pur non sapendo neppure tenere il pennello in mano o disegnare una casetta stilizzata e chi si ritrova a scrivere teoremi scientifici.
Qualcosa in quella casa sta risucchiando le energie delle ragazze ogni notte. Ma cos'è? Da dove deriva?
Ogni notte, però, la giovane ragazza si ritroverà ad affrontare i suoi incubi che sente sulla pelle talmente reali quasi da sembrare l'effettiva realtà, che quei sogni accadano davvero. Le sue dita inesperte al pianoforte sembrano in realtà comporre melodie armoniose e suoni che lei non ha mai appreso, che non le sono mai stati insegnati.
Così per le altre studentesse. C'è chi si ritrova a scrivere poesie talmente ben articolate da sembrare una scrittrice, chi a dipingere quadri pur non sapendo neppure tenere il pennello in mano o disegnare una casetta stilizzata e chi si ritrova a scrivere teoremi scientifici.
Qualcosa in quella casa sta risucchiando le energie delle ragazze ogni notte. Ma cos'è? Da dove deriva?
Non
mi dilungherò molto, poiché il libro è stato breve quasi da sembrare una novella ecco.
L'ho letto in poche ore ed è stata una lettura piacevole.
L'ho letto in poche ore ed è stata una lettura piacevole.

La
trama del libro risulterà, andando avanti, originale e ben scritta.
Ho
trovato la fine poco articolata e il finale aperto lascia un sacco di
domande in sospeso, ma nel complesso posso dire che è stata davvero
una lettura carina.
Curiosa
di vedere il film, spero di poterlo vedere quanto prima per poter
avere un quadro completo del tutto.
Adesso
vi lascio e vado a scrivere un'altra recensione per voi!
Vi
do appuntamento alla prossima e se avete letto il libro, come
sempre, fatemi sapere cosa ne pensate!
VOTO:
Nessun commento:
Posta un commento