Titolo: Un altro giorno ancora
Autore: Bianca Marconero
Genere: New Adult
Editore: Newton Compton
Pagine: 381
Prezzo: 1,99 (ebook)
6,90 (cartaceo)
6,90 (cartaceo)
Data di pubblicazione: 19 Aprile 2018
I sentimenti sono come i fiori selvatici. Crescono dove meno te l’aspetti.
Elisa Hoffman ha imparato presto a cavarsela da sola. Ultima di cinque fratelli, vive per la famiglia e per l’equitazione. L’esclusivo maneggio in cui lavora, alle porte di Milano, è il posto che ama di più al mondo, e mette da parte tutti i risparmi per riuscire a comprarsi Sparkle, un cavallo che ha addestrato per mesi. Tutti i suoi sogni, però, si infrangono alla notizia che Andrea, un ragazzo terribilmente bello e ricco, ha offerto più soldi e ha acquistato il cavallo che le era stato promesso. Elisa non si dà pace e riversa su di lui tutto il suo risentimento. Ma Andrea è davvero così freddo come sembra, o sotto il ghiaccio si nasconde qualcosa di diverso? Un imprevisto, un accordo e un’inattesa amicizia con il nemico permettono a Elisa di scoprire che il ragazzo, in realtà, possiede delle qualità inaspettate… Una storia sull’amore in tutte le sue declinazioni, e sui sentimenti che, come fiori selvatici, crescono in silenzio, senza che nessuno li annaffi.
Elisa Hoffman ha imparato presto a cavarsela da sola. Ultima di cinque fratelli, vive per la famiglia e per l’equitazione. L’esclusivo maneggio in cui lavora, alle porte di Milano, è il posto che ama di più al mondo, e mette da parte tutti i risparmi per riuscire a comprarsi Sparkle, un cavallo che ha addestrato per mesi. Tutti i suoi sogni, però, si infrangono alla notizia che Andrea, un ragazzo terribilmente bello e ricco, ha offerto più soldi e ha acquistato il cavallo che le era stato promesso. Elisa non si dà pace e riversa su di lui tutto il suo risentimento. Ma Andrea è davvero così freddo come sembra, o sotto il ghiaccio si nasconde qualcosa di diverso? Un imprevisto, un accordo e un’inattesa amicizia con il nemico permettono a Elisa di scoprire che il ragazzo, in realtà, possiede delle qualità inaspettate… Una storia sull’amore in tutte le sue declinazioni, e sui sentimenti che, come fiori selvatici, crescono in silenzio, senza che nessuno li annaffi.
recensione
Ormai è
ufficiale: io amo Bianca Marconero.
Ricordo come
se fosse ieri il giorno in cui, per caso, mi è capitata tra le mani "L'ultima notte al mondo" e una
volta iniziato sono stata trascinata in un mondo dal quale non volevo più
uscire.
Ogni cosa
nata dalla penna di Bianca Marconero è degna di essere letta da chiunque,
nessuno escluso, e ovviamente anche "Un
altro giorno ancora" non fa eccezioni!
Avrei dovuto
parlarvi di questo romanzo tanto tempo fa, però ho deciso di prendermi il mio
tempo (di cui mi scuso infinitamente con l'autrice!) perché ritengo che un
libro come questo merita di ricevere una recensione al limite della perfezione,
cosa che non riuscirò mai a fare, ma almeno ci provo...
Inizio col
dire che, ovviamente, ho amato "Un altro giorno ancora", forse QUASI tanto
quanto ho amato "L'ultima notte al mondo", anche se Marco per me
rimarrà assolutamente insuperabile.
A volte ci si nasconde solo per scoprire se è rimasto qualcuno disposto a cercarci, trovarci e riportarci a casa.
I protagonisti
di questo romanzo sono Elisa e Andrea e, lasciatemelo dire, mi hanno
fatta morir dal ridere.
Elisa è
l'ultima di cinque fratelli, i suoi genitori sono morti qualche anno prima e la
sua grande passione è l'equitazione. Lavora in un maniero di Milano, dove si
prende cura dei cavalli e si allena per le gare, ma la vera ragione che la
spinge ad andare ogni giorno lì è una: Sparkle.
Per riuscire ad acquistarlo, infatti, Elisa ha fatto un patto con il
proprietario del maneggio: in cambio del suo aiuto, Elisa avrebbe potuto
comprare il cavallo dei suoi sogni.
Tutto si
infrange quando un giorno scopre che Sparkle è stato acquistato da Andrea
Serpieri, un ragazzo tanto bello quanto ricco. Elisa non ha mai visto di buon
occhio Andrea e dopo averle sottratto Sparkle riversa su di lui tutto il suo
odio.
Inaspettatamente,
però, Andrea le chiede aiuto con Sparkle,
dandole così la possibilità di passare del tempo col cavallo che ha sempre
voluto, le permette di cavalcarlo, di gareggiarci... In poche parole, tra i due
nasce una tregua, una strana amicizia e, forse, anche qualcosa di più.
Resta e afferra il mio viso con entrambe le mani. Resta e si ferma sulla mia bocca.Con la sua.Sono io la persona con cui ha deciso di sbagliare.Il cuore si paralizza nella sorpresa e poi esplode. Andrea ha schiuso le labbra. Mi si spalanca una voragine nello stomaco, mi aggrappo ai suoi polsi e mi dico che no, per niente al mondo ricambierò un bacio di cui non capisco neanche il motivo.Ma la mia bocca ha già disertato, stringe un patto con la sua, ignorando i nostri cuori.Quello che ne esce è un bacio senza precedenti. È un bacio che li mette in fila tutti e li manda a casa.Un bacio che non c'è proprio paragone.Da qui si ricomincia, da qui li misurerò tutti.

Elisa è un
personaggio che ho profondamente amato. È una di quelle ragazze che fa tutto
quello che vuole, quando vuole. A volte il suo comportamento è quasi egoista e
decisamente vive col paraocchi perché è incredibile che non si accorga quasi
mai di cosa le succede attorno. Però Elisa è anche estremamente fragile, insicura, nasconde tutto
dietro la sua battuta pronta, ma dentro di sé continua a farsi troppe fisime
mentali, ha bisogno di stabilità, ha
bisogno del suo +1.
Andrea è un
personaggio per me controverso. Inizialmente non riuscivo proprio a farmelo
piacere, non riuscivo ad inquadrarlo per bene sebbene si vedesse lontano un
miglio che moriva dietro ad Elisa da una vita e, probabilmente, l'unica a non
averlo mai capito era lei. Però piano piano, andando avanti nel romanzo, ho imparato ad amarlo, ad amare le sue
stranezze che, mi duole ammetterlo, condivido con lui (un esempio, anch'io
regolo ovunque il volume in base a dei multipli o semplicemente per numeri
pari... sono da ricovero??), e soprattutto a comprendere i suoi gesti e il suo
amore per Elisa.
Siamo un noi di una chiarezza assoluta. Di una bellezza straziante. Siamo due nomi per una cosa soltanto.E niente, ormai è chiaro: questo ragazzo è la cosa più accesa che abbia mai toccato. Questo ragazzo brucia.E io con lui.
Ciò non
toglie che verso la fine del romanzo avrei preso volentieri a testate entrambi
i personaggi perché.... ARGHHH non posso dirlo ma se avete letto o leggerete
questo romanzo (DOVETE FARLO) mi
capirete benissimo!
Non voglio
dilungarmi troppo perché un eventuale spoiler di questo romanzo vi rovinerebbe
la lettura e proprio non voglio! Bianca, se stai leggendo questa recensione,
sappi che sei bravissima e io potrei leggere i tuoi romanzi all'infinito perciò
NON smettere mai di scrivere perché poi
non saprei più come fare! Adesso aspetto con ansia Instagirl, che per fortuna arriverà super presto!
Noi ci
vediamo alla prossima recensione. La vostra,
VOTO:
Nessun commento:
Posta un commento