

Autore: Marilena Barbagallo
Genere: Narrativa / Romance
Editore: Newton Compton
Pagine: 280
Prezzo: cartaceo 9.90
Data di pubblicazione: 5 Settembre 2019
Restare nell’ombra è la sua arte. Lui non ha mai fallito, ha portato a termine più di settantacinque rapine, è imprendibile. Lo chiamano Delirio. Siria ha sempre disprezzato il “mestiere” di famiglia, e tanto più lo disprezza ora che anche per lei è arrivato il momento di prostituirsi. «Quando sarò abbastanza grande, ti sposerò», le aveva promesso il piccolo Ermes. Ma lui non è più tornato. Il giorno in cui le loro vite si incrociano di nuovo, lei non lo riconosce. Non sa che è il ladro più famoso che ci sia in circolazione. Sa solo che è più bello di come lo aveva immaginato e che non ha mai smesso di volergli bene. Presto capisce che lui non è più interessato a lei, e che quella promessa era solo una stupida frase detta da un ragazzino. Un giorno Delirio viene convocato per un incarico che è costretto ad accettare. Non può immaginare che si troverà a commettere il primo errore della sua carriera. Che cosa accade quando un proiettile colpisce la persona sbagliata?
Un amore del passato, mai del tutto dimenticato, cambierà per sempre il destino di Siria e del misterioso ladro Delirio.
Un amore del passato, mai del tutto dimenticato, cambierà per sempre il destino di Siria e del misterioso ladro Delirio.
Copia omaggio fornita gentilmente da Newton Compton Editori
recensione
Buongiorno
carisssimi/e lettori e lettrici!
Oggi sono
SUPER ONORATA di partecipare al Review Party di questo libro meraviglioso! Ormai,
sapete il mio sconfinato amore per Marilena Barbagallo e, finora, nessuno dei
suoi libri mi ha mai deluso o infranto le mie aspettative, anzi mi ha sempre
colpito. E questo non è assolutamente da meno!
Delirio è un
abile ladro sempre alla ricerca di qualcosa da prendere, da rubare, da fare
suo. Lo chiamano Delirio perché ciò che porta lui è proprio quello e nessuno
può fermarlo. Nessuno conosce il suo volto e questo gli garantisce pieno raggio
d’azione. Sono in pochissimi a sapere chi è davvero e una di queste persone è
proprio Siria.
Siria è una giovane donna che dalla vita sembra aver avuto ancor meno di ciò che si merita. La madre si prostituisce per ripagare un debito con la mafia e lei è quasi costretta a seguire la via della madre pur contro la sua volontà. Siria non è come lei; lei vorrebbe cambiare vita, frequentare l’università, andare via da Agrigento. E invece una notte, inaspettatamente, incontra, dopo tanti anni, quel ragazzo che le aveva promesso tutto e che glielo aveva tolto con la stessa facilità con cui glielo aveva detto.
Siria è una giovane donna che dalla vita sembra aver avuto ancor meno di ciò che si merita. La madre si prostituisce per ripagare un debito con la mafia e lei è quasi costretta a seguire la via della madre pur contro la sua volontà. Siria non è come lei; lei vorrebbe cambiare vita, frequentare l’università, andare via da Agrigento. E invece una notte, inaspettatamente, incontra, dopo tanti anni, quel ragazzo che le aveva promesso tutto e che glielo aveva tolto con la stessa facilità con cui glielo aveva detto.
Non mi addentrerò maggiormente nella trama perché non voglio assolutamente farvi spoiler! Ma sappiate che questo romanzo è RICCO di colpi di scena che vi faranno rimanere con la bocca aperta!
Ovunque vada prendo qualsiasi cosa e ciò che resta è solo caos. Ciò che lascio è semplicemente delirio. Sono il prodotto di anni di pratica, di un addestramento scrupoloso. Ho sempre saputo chi dovevo essere e come dovevo essere, e ho ottenuto ciò che volevo. Mi chiamano Delirio, e sono un ladro. Mi correggo: io sono il ladro.
DELIRIO.
Quale nome migliore per un uomo come lui? Andato via appena ragazzino da
Agrigento, è diventato il ladro più conosciuto e famigerato. Nonostante la “fama”
e i successi dei colpi, però, c’è qualcosa che manca: Siria. Quella ragazzina a
cui era indissolubilmente legato quando erano piccoli e a cui aveva fatto una
promessa. Ma da quando aveva lasciato la città non l’aveva più vista, non aveva
saputo più nulla di lei. E lei rimane il suo più grande rimorso, il suo più
grande senso di colpa. Ecco perché appena arriva in città la prima cosa che fa
è proprio incontrarla.
Delirio è un uomo duro, diretto, e per certi versi spietato. Ma in lui c’è qualcosa, una piccola luce che fa incuriosire il lettore, che gli permette di andare a fondo, di scavare all’interno del personaggio. Probabilmente Siria è l’ultima cosa che gli rimane e che gli permette di mantenere la sua umanità. Assolutamente straziante alcune parti del libro che lo ritraggono in vesti particolarmente insolite ma apprezzatissime. Infatti, per me, questo personaggio merita solo per il fatto di non essere il classico criminale-sono-figo-e-basta. Delirio è MOLTO, MOLTO DI PIU’.
Delirio è un uomo duro, diretto, e per certi versi spietato. Ma in lui c’è qualcosa, una piccola luce che fa incuriosire il lettore, che gli permette di andare a fondo, di scavare all’interno del personaggio. Probabilmente Siria è l’ultima cosa che gli rimane e che gli permette di mantenere la sua umanità. Assolutamente straziante alcune parti del libro che lo ritraggono in vesti particolarmente insolite ma apprezzatissime. Infatti, per me, questo personaggio merita solo per il fatto di non essere il classico criminale-sono-figo-e-basta. Delirio è MOLTO, MOLTO DI PIU’.
SIRIA. Ma
quanto è cazzuta? L’ho amata dal primo momento in cui è entrata in scena. Non
ha sbagliato un colpo, una battuta, NIENTE DI NIENTE. Abbiamo bisogno di donne
così cazzute che non si fanno intimidire, spaventare, relegare ad oggetti. Sì,
Siria incarna tutto questo. E ciò che è più veritiero è il ruolo che incarna perché
la sua storia potrebbe tranquillamente essere tratta da una storia di vita
vera. Ma lei, nonostante la sua vita, i problemi, non si è mai arresa. Anche
quando arrendersi era l’unica soluzione per sfuggire al suo inferno, non l’ha
fatto. Ha combattuto con le unghie e con i denti per sfuggirne e ci è riuscita.
Il suo personaggio è uno dei migliori che io abbia mai letto all’interno di un dark-romance. Vi assicuro che trovare il coraggio di sopravvivere o fare determinate cose è parecchio difficile e lei, invece, lo fa. Siria non si sottomette; Siria vuole essere rispettata, camminare a testa alta, fare della sua vita ciò che vuole. E se questo non è femminismo, ditemi voi allora cos’è!
Il suo personaggio è uno dei migliori che io abbia mai letto all’interno di un dark-romance. Vi assicuro che trovare il coraggio di sopravvivere o fare determinate cose è parecchio difficile e lei, invece, lo fa. Siria non si sottomette; Siria vuole essere rispettata, camminare a testa alta, fare della sua vita ciò che vuole. E se questo non è femminismo, ditemi voi allora cos’è!
Un uomo può raggiungere la dannazione in modi differenti, ma non esiste al mondo niente di peggiore che scendere dritti all'inferno con le proprie gambe, portando addosso il peso di aver ucciso l'unico essere puro sulla terra ancora in grado di farmi sentire vivo. E la sua morte mi ha risucchiato. Mi sono perso, mi sono annientato. Ho cancellato ogni traccia di Ermes. E allora è stato solo Delirio. La sua morte è la mia morte. La mia dannazione eterna.
Siria e
Delirio vi manderanno fuori di testa; anzi lo farà tutta la storia in sé perché
davvero è qualcosa di inaspettato. Non è una storia, però, per stomaci deboli!
Io stesso che AMO alla follia i dark e che credo si possa annoverare tra i miei
generi preferiti, ho particolarmente sofferto in una scena molto cruenta ma che
non posso ritenere MAGISTRALE. E’ anche da questo che si denota la bravura di
una scrittrice; non aver paura di descrivere, di parlare, di mettere in scena
delle situazioni strazianti, crude e violente. E non è da tutti riuscire a farlo
in questa maniera. Queste scene sono talmente forti che ho dovuto interrompere
la lettura perché dovevo riprendermi.
Sono riuscita ad immergermi pienamente nella storia di Siria a tal punto
da soffrire con lei. E questo lo può trasmettere solo chi ha un talento nella
scrittura!
Una
particolare notazione sull’ambientazione del romanzo. La storia si svolge in
Sicilia, in particolare ad Agrigento e questa cosa mi ha molto affascinata.
Sarà che sono siciliana e sono particolarmente sensibile su questo, ma questo “dettaglio”
ha reso la vicenda ancor più emozionante, vera e reale.
Non saprei
definire lo stile di questo libro perché è tante cose insieme. Ma posso dirvi
che la scrittura è talmente scorrevole che è difficile staccarsi dal libro. L’ho
trovata molto adatta ai personaggi sia nella narrazione che nell’uso dei
termini. Questo libro è l’ennesima riconferma di una scrittrice che ci regala
dei piccoli gioiellini. Nessuno dei suoi libri mi ha mai deluso, MAI. Posso
affermare con onestà che, secondo me, è una delle migliori autrici in
circolazione. E continuerò a leggere qualsiasi cosa scriva, anche la lista dei
detersivi! (sono sicura che renderebbe emozionante anche quella AHAH)
Detto ciò,
vi consiglio ASSOLUTAMENTE questo romanzo e anche tutto ciò che ha scritto la
Barbagallo! Se non avete mai letto nulla di suo vi consiglio di recuperarlo al
più presto perché ne vale la pena, parola di scout!
Ps. Se non siete amanti del dark questa autrice vi farà assolutamente ricredere!
Alla prossima DELIRANTE recensione,
Nessun commento:
Posta un commento