
Titolo: Royals
Autore: Rachel Hawkins
Genere: Young Adult
Editore: Newton Compton
Serie: Royal Series #1
Pagine: 320
Prezzo: Cartaceo 10,00 ebook 2,99
Data di pubblicazione: 5 Novembre 2018
Daisy Winters ha una vita normale. Vive in Florida, ha sedici anni, capelli color rosso fuoco da sirenetta, impossibili da domare, un lavoro part-time in un supermercato, e una sorella a dir poco perfetta che si è appena fidanzata. In effetti, il futuro cognato non è un ragazzo qualunque: è l’erede al trono di Scozia! Per Daisy, che non ha alcun desiderio di stare sotto i riflettori, si preannunciano mesi impegnativi. Costretta a cancellare i suoi piani estivi, Daisy vola nel Vecchio Continente, per conoscere i regali parenti dello sposo, tra cui il bellissimo principe Sebastian, sempre al centro delle attenzioni dei tabloid con la sua vita sregolata e la sua discutibile cricca di amici, tanto aristocratici quanto affascinanti e turbolenti. Nonostante cerchi di mantenere un basso profilo, Daisy viene risucchiata da questo mondo sfavillante e dai suoi scandali: riuscirà a trasformarsi in una vera Lady senza rinunciare a essere se stessa?
Royal Series:
1. Royals
2. Her Royal Highness
recensione
Buongiorno
lettori accaniti!
Finalmente
torno con una nuova recensione per voi! Oggi,
dopo tanto tempo e dopo tanti fantasy, thriller e horror, torno a
parlarvi del nostro tanto amato ROMANCE! Finally!
Devo
ammettere che mi era un po' mancato questo genere, ma non essendo nel
mood giusto e sapendo che non lo avrei apprezzato a pieno, ho
preferito leggere altri generi; ma si sa che prima o poi si ritorna
alle origini, no?
Ed
eccomi qui, come avrete già visto dallo schema di presentazione, che
mi trovo a parlarvi di un libro che sicuramente vi sarà saltato
all'occhio sul web e di cui non potrete non aver sentito parlare.
Parlo di Royals, di Rachel Hawkins, autrice divenuta famosa per la
serie fantasy “Prodigium”.
Non
avevo letto niente di questa autrice, quindi sono andata un po' al
buio, ma siete curiosi di sapere cosa mi attratta fin dall'inizio?
Dai
dai che ci potete arrivare....
Essendo
un'amante del trash e di tutto ciò che il trash tocca, la risposta a
questa domanda non può che essere: LA COPERTINA!
Appena
l'ho vista ero veramente entusiasta. Sarà il rosa chiccoso, sarà tutto quello sbrilluccichio, sarà la coroncina, ma non ho proprio
saputo resistere.
Devo
essere onesta però con voi: letta la trama non ero proprio molto
convinta di volermi cimentare in questa lettura perché, appunto, non
ero ancora uscita dal periodo NO ROMANCE. Chi mi ha convinta? La mia
amica/collega Chiara che mi ha decisamente dato la spinta che mi
serviva per cercare di sbloccare la situazione. (Capirete alla fine
se la ringrazierò o la ucciderò ahahahhahaha).
Quindi
ho iniziato questo romanzo coi piedi di piombo ed incrociando dita
delle mani e dei piedi affinché mi piacesse per uscire dal vortice
in cui ero entrata.
Vi
racconto di cosa parla questo romanzo prima di arrivare alle mie
conclusioni.
La
protagonista della storia è Daisy, una giovane diciassettenne
americana dalla vita semplice e normale: studia, lavora in un
Supermarket insieme all'amica Isabel, ha una famiglia un po' stramba
ma che le vuole bene ed un ragazzo di nome Micheal che sembra provare
qualcosa per lei.
Cosa
potrebbe mai accadere?
Tutto cambia quando la sorella Eleanor si innamora di Alex, che non poteva essere un ragazzo normale! Ovvio che no! Alex è il legittimo erede al trono di Scozia!
<<Il treno è in marcia Daisy- Daze>>,disse a bassa voce. <<Meglio salire a bordo prima di rimanere schiacciati sui binari.>>
Tutto cambia quando la sorella Eleanor si innamora di Alex, che non poteva essere un ragazzo normale! Ovvio che no! Alex è il legittimo erede al trono di Scozia!
Ed
ecco che la vita semplice di Daisy cambia radicalmente e, lei che odia
così tanto i riflettori, è costretta a rinunciare a
molto per il bene della sorella che presto si sposerà.
Dopo
una paparazzata con l'ormai ex fidanzato Michael, lasciato a seguito
di un “piccolo incidente giornalistico”, Daisy viene messa alle
strette dalla famiglia e dalla sorella che sono convinti che sia
meglio, onde evitare scandali, che la giovane ragazza passi le vacanze
estive in Scozia, sotto la supervisione dei El.
Inutile
dire che non erano i piani che aveva in mente Daisy, che non è per
nulla contenta di dover fare inchini, riverenze e stare perennemente
in posa, per tutta l'estate per giunta! Ma
saranno soltanto pochi mesi...
L'arrivo
in Scozia è decisamente col botto e la protagonista viene subito a
conoscenza dei Famigerati “Casinisti Reali”, descritti dai
Tabloid come gli amici confusionari e casinisti del fratello del
futuro re, Sebastian.
Fra
vestiti costosi, modi altezzosi e personaggi alquanto bizzarri,
riuscirà Daisy a sopravvivere a palazzo? E soprattutto riuscirà a
resistere alla sfrontatezza di Miles, uno dei casinisti reali, che pensa che lei sia lì
soltanto per sedurre il fratello del futuro re?
A cosa
dovrà rinunciare per il bene della sorella?
La
prima cosa che voglio dire è che senza Daisy e il suo carattere
fiammeggiante e sfrontato questo libro non sarebbe mai stato ciò che
è.
Daisy
è ironica, sarcastica, puntigliosa e questo la rende simpatica e
protagonista di numerose scene esilaranti che faranno ridere il
lettore, per quanto sono strane.

Daisy
è anche una sognatrice: pur non sapendolo vorrebbe un amore come
quello della sorella (copertine a parte) e credo che alla
fine riuscirà ad ottenerlo quando meno se lo aspetta!
Il
rapporto fra le sorelle è anche uno dei temi del libro. Andrà decisamente a migliorare dall'inizio alla fine e sicuramente le
mirabolanti avventure che vivranno le due ragazze insieme le unirà
più di quanto loro non pensino già di esserlo.
Devo
dire due parole su Miles. È doveroso. Inizialmente antipatico e
apparentemente gay (opinione mia personale rivelatasi una cavolata
cosmica) fa un cambiamento enorme durante il racconto. Rivela la sua
vera natura che è adorabile. Un Miles per tutte per favore! Ho
adorato il finale, letteralmente, perché fa una cosa che non tutti
farebbero e quindi anche lì non ho potuto che fare una riverenza a
questo ragazzo. (Rimanendo in tema Royal ahahaha).
La
storia non è scontata, non ho mai letto nulla di questo genere con
protagonisti i reali. Si, ho visto qualche film, ma nessuno di essi
aveva nemmeno l'ombra di una storia come questa e a mio parere in
questo è stata brava l'autrice. Nel creare una storia per nulla
banale, divertente e che tiene incollati i lettori, perché si sa che
i reali hanno un sacco di segreti, no?
Infatti
il filo conduttore della storia sono proprio i segreti perché i
reali non sono perfetti come vogliono mostrare e presto Daisy se ne
accorgerà.
Il
libro è scorrevole e non ho trovato errori di nessun tipo, infatti si
legge in poche ore.
Quindi
concludendo, non ucciderò Chiara, anzi, devo ringraziarla perché
adesso riprenderò a leggere e recensire romance anche io e posso
inoltre dirvi che se cercate una lettura leggera, per ridere e passare
qualche ora in tranquillità, ve lo consiglio.
Io vi
mando i miei soliti baciiiii e vi do appuntamento alla prossima
recensione.

VOTO:
Nessun commento:
Posta un commento