Buongiorno lettori accaniti! Io e Chiara abbiamo partecipato a questo entusiasmante Review Party! Protagonista è il secondo volume della serie Again di Mona Kasten, Trust Again! Edito da Sperling and Kupfer! In questo romanzo seguiamo la storia di Dawn e Spencer, amici di Allie e Kaden, protagonisti del primo romanzo!
Titolo: Trust Again
Autore: Mona Kasten
Genere: New Adult
Editore: Sperling & Kupfer
Serie: Again #2
Pagine: 456
Prezzo: € 8,99 (ebook)
€ 17,90 (cartaceo)
Data di pubblicazione: 17 Aprile 2018
Dawn Lily Edwards ha vent’anni e studia Letteratura all’università di Woodshill. Pubblica racconti online e il suo sogno è diventare scrittrice. Ma ora, a chilometri di distanza da casa, c’è solo una cosa che desidera più di ogni altra: dimenticare. Dimenticare che il suo primo amore l’ha tradita spezzandole il cuore.
Da allora, Dawn ha giurato a se stessa di non lasciarsi più coinvolgere al punto da relegare le sue aspirazioni in un angolo e dare a qualcuno il potere di distruggerla.
Ma, appena arrivata in città, incontra Spencer Cosgrove. È affascinante, divertente e inizia subito a flirtare con lei. Dawn resiste con tutte le sue forze per paura di rimanere ferita un’altra volta, eppure non può negare l’evidenza: Spencer ha toccato qualcosa dentro di lei che credeva di aver perduto per sempre. Anche lui, però, nonostante la sua contagiosa voglia di vivere e il suo modo di fare allegro, spensierato e impertinente, nasconde un terribile segreto nel suo passato. Un senso di colpa che lo accompagna ancora oggi.
Dawn e Spencer dovranno imparare a darsi l’uno dell’altra, giorno per giorno, e ricominciare da capo, a vivere e ad amare.
Da allora, Dawn ha giurato a se stessa di non lasciarsi più coinvolgere al punto da relegare le sue aspirazioni in un angolo e dare a qualcuno il potere di distruggerla.
Ma, appena arrivata in città, incontra Spencer Cosgrove. È affascinante, divertente e inizia subito a flirtare con lei. Dawn resiste con tutte le sue forze per paura di rimanere ferita un’altra volta, eppure non può negare l’evidenza: Spencer ha toccato qualcosa dentro di lei che credeva di aver perduto per sempre. Anche lui, però, nonostante la sua contagiosa voglia di vivere e il suo modo di fare allegro, spensierato e impertinente, nasconde un terribile segreto nel suo passato. Un senso di colpa che lo accompagna ancora oggi.
Dawn e Spencer dovranno imparare a darsi l’uno dell’altra, giorno per giorno, e ricominciare da capo, a vivere e ad amare.
Again Series:
1. Begin Again (recensione)
2. Trust Again
3. Feel Again
recensione
Buongiorno cari lettori accaniti! Hecate è tornata con una nuova recensione! Settimana scorsa vi ho parlato, con Chiara, di Begin Again, primo romanzo della serie (di auto-conclusivi) di Mona Kasten. Questa settimana sempre insieme a Chiara partecipiamo al review party del secondo romanzo Trust Again. Parliamone: questo romanzo mi ha fatta sudare. Dawn è un personaggio che ho adorato e personalmente trovo sia l'amica che tutti vorremmo avere, ma tra queste pagine avrei tanto voluto prenderla e scrollarla. Non l'ho odiata, ma a tratti avrei davvero voluto entrare nel libro e dirle ’Senti, ma ti vuoi dare una mossa???’ e vi assicuro che se mai dovessi scoprire di avere questo talento, non farei altro se non prendere a sberle un sacco di personaggi dei libri che leggo. Okay, sto divagando. Torniamo all'argomento principale: Dawn Lily Edwards. L'adorabile ragazza dai capelli rossi, la scrittrice. Prima di tutto c'è da dire che invidio da morire i suoi capelli perché i capelli rossi per me sono la cosa più bella del mondo. In secondo luogo la invidio per via di un altro particolare: Spencer Cosgrove. Ragazze e ragazzi, se mi capitasse un ragazzo del genere tra le mani penso che potrei diventare la ragazza più felice della terra.
‹‹È da parecchio tempo che desidero che tu mi salti addosso, ma non intendevo in maniera letterale››, sentii dire sotto di me, e trattenni il fiato. Quella giornata meritava addirittura due croci rosse. E anche un grosso cerchio nero e un emoji. Possibilmente la scimmietta che si tappa gli occhi.Di cosa vogliamo parlare esattamente? Dawn è un disastro ambulante e io la adoro in queste situazioni ( un po' meno in altre, ma non voglio farvi spoiler, perciò non vi dirò nulla e in questo caso inserite l'emoji della scimmietta che si tappa la bocca, giusto per stare in tema! ). Dawn e Spencer sembrano rincorrersi dal primo libro, quello dedicato a Allie e Kaden e finalmente in questo le cose tra i due si fanno bollenti, non senza una sana dose di angst ( che io non giustifico, chiederò sicuramente i danni all'autrice!!). Che dire, la storia di Dawn e Spencer mi è piaciuta molto, forse l'ho addirittura preferita a quella dei protagonisti di Begin Again, ma credo di non poter fare un vero paragone poiché sono diverse in molti punti. La loro storia mi ha coinvolta ed emozionata, mi ha fatta ridere, piangere e persino arrabbiare.
Dawn e Spencer dimostrano come la chimica non sia abbastanza e come ci si può voler bene in numerosi modi, ma soprattutto come si possa essere prima di tutto, amici e avere una relazione. Questo è ciò che mi piace di loro: sono amici prima di tutto. Li ho davvero amati nonostante tutte le dannazioni che mi hanno fatto passare. L'amicizia rimane comunque un fulcro molto importante in questo romanzo. L'amicizia tra Dawn e Allie, quella tra i membri del gruppo, ma anche quella tra Dawn e la compagna di stanza che, all'inizio, sembra essere semplicemente una
La storia ha un ritmo incalzante, presenta qualche cliché e sì, potrebbe definirsi la classica storia d'amore, ma Mona Kasten è riuscita a scriverla bene. Senza risultare volgare o ripetitiva. Senza sfociare in qualcosa che avrei potuto definire di cattivo gusto. Mi è piaciuto che Dawn avesse un buon rapporto con il padre: di questi tempi è difficile trovare romanzi un rapporto di questo genere. È sicuramente un personaggio secondario che mi ha divertita ( vi basterà leggere cosa ha combinato ad uno degli appuntamenti! ) e intenerita ( come tenga a Dawn è qualcosa di meraviglioso ). Le relazioni in questo romanzo sono molto importanti. E non si tratta solo di storie d'amore, ma anche di amicizia e familiari, è da tenere a mente: solitamente nei romance la famiglia ricopre solo ruoli marginali, a volte è solo citata nonostante abbia un determinato peso nella trama. Insomma, questo libro mi è piaciuto tanto e lo consiglio. Certo, è una lettura leggera, ma tutto ciò che è stato trattato è stato fatto con capacità di scrittura e descrittiva. Dawn, inoltre, è una scrittrice e i riferimenti al mondo della scrittura e dell'università non mancheranno di certo e tutto ciò ha reso molto più reale la storia! Insomma, non mi resta che dirvi di acquistare il romanzo e farmi sapere cosa ne pensate!
Alla prossima,
Posso dirlo?
Io amo Mona Kasten. La amo proprio! È riuscita a creare delle storie che,
sebbene siano piene di cliché, riescono comunque a catturarmi.
Diciamo,
inoltre, che mi trovo molto in accordo con quanto Hecate ha affermato prima di
me.
La storia di
Dawn e Spencer mi attirava già durante "Begin Again". Il loro modo di
interagire, le battute tra i due, i loro sguardi... Impossibile non essere
attratti da loro.
Dawn è un
personaggio che ci ho messo un po' a capire. Ha passato sei anni della sua vita
accanto ad una persona che lei amava più della sua stessa vita e per la quale
avrebbe fatto la qualunque, per poi scoprire che era tutta una menzogna. Che quella
stessa persona che diceva di amarla e rispettarla, alla fine l'aveva tradita. Ripetutamente.
Dawn,
allora, ha chiuso totalmente il suo cuore. Non ne vuole più sapere dell'amore,
perché alla fine l'amore non esiste e se esiste allora prima o poi ti deluderà.
Per Dawn non esiste il ragazzo perfetto, quello totalmente innamorato, quello
che probabilmente non lancerà neanche uno sguardo in direzione di altre
ragazze.
«Smettila», dissi.«Non è possibile.» Mi accarezzò la schiena e, per quanto mi irrigidissi, mi sciolsi tra le sue mani. Avvicinò la bocca al mio orecchio. «Non posso smettere, quando si tratta di te, Dawn.»
Le uniche
felicità che si concede sono due: la famiglia e l'amicizia. La famiglia, ovvero
suo padre, che per lei è la persona più importante al mondo. Lo stesso padre che
le è stato vicino sempre, in qualsiasi momento, che l'ha supportata nelle sue
scelte, anche quella di essere scrittrice di romanzi erotici, che le è stato
vicino durante la separazione con Nate. Lo stesso padre che per la propria
figlia muoverebbe il Sole, la Luna e tutto il Sistema Solare.
E poi
l'amicizia: Allie, Kaden, Spencer, Ethan, Monica... Quegli amici che non
l'hanno mai abbandonata, neanche quando le parole che pronunciava erano più
taglienti di coltelli affilati.
Ma vogliamo
parlare di Spencer? Oh, Signore! Datemi un Spencer e nessuno si farà male!
«Ti desidero in qualsiasi modo tu voglia, Dawn» bisbigliò.Scossi il capo. «Non posso, Spence.»Il suo sguardo si ammorbidì. «Perché no?» Feci un respiro tremante. Lui si avvicinò e io avrei voluto scivolare all'indietro e lasciarmi cadere. Nel contempo volevo rifugiarmi tra le sue braccia e non lasciarlo mai più.«Perché mi farai male», mormorai.

Ma anche
Spencer ha le sue cicatrici, più o meno nascoste. Non le mostra a nessuno,
parlarne per lui è difficile, se non impossibile. Ma questo non gli ha mai
impedito di essere lo Spencer felice e, a tratti, spensierato che abbiamo
conosciuto in "Begin Again".
"Trust
Again" è la storia di due ragazzi che devono abbattere le proprie
barriere, capire il loro valore e credere di meritare una seconda possibilità.
In particolare, Spencer deve riuscire ad andare avanti rispetto al passato e
soprattutto diminuire il peso del senso di colpa che gli grava sulle spalle.
«Chiedimelo di nuovo», bisbigliai.«Eh?»«Chiedimelo di nuovo», ripetei.«Mi spiace, non ti seguo, tesoro.»Mi schiarii la voce per mandare via il groppo che avevo in gola. «Potremmo restare qui ore a parlare dei nostri errori. Oppure saltare questa parte e rimettere a posto le cose fin da subito.» Mi morsi il labbro inferiore. «Perciò, per favore, chiedimi di uscire con te, così potrò darti finalmente la risposta giusta.»Lui trattenne il fiato. «Esci con me.»
Dawn invece?
Il viaggio di Dawn è quello più duro, più difficile da percorrere. È il viaggio
di una persona che, dopo un anno, deve accettare il destino che le è toccato e
imparare a parlarne con la gente che la circonda. È il viaggio di una ragazza
che non dovrebbe vergognarsi delle proprie passioni e nasconderle ai propri
amici.
È il viaggio
di una ragazza che deve accettare se stessa per quello che è: una lottatrice.
Perché Dawn
ha lottato per arrivare dov'è adesso, ha lottato per superare il tradimento che
l'ha segnata profondamente, ha lottato per riuscire a riconquistare la fiducia
in chi la circonda, ha lottato per tornare ad amare.
In
conclusione, vi stra consiglio la lettura di questo romanzo! Cosa state aspettando?
Fiondatevi in libreria! Noi ci vediamo alla prossima recensione. La vostra,
VOTO:
Nessun commento:
Posta un commento