Buongiorno a tutti cari Lettori Accaniti e bentornati in un nuovo Review Party!
Come si evince dal titolo, oggi vi presentiamo un nuovo romanzo edito Newton Compton, "Un'indimenticabile storia d'amore" di Milly Johnson!
Ma bando alle ciance, vediamo cosa ne pensa la nostra Erika!

Titolo: Un'indimenticabile storia d'amore
Autore: Milly Johnson
Casa editrice: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 448
Prezzo: Carteceo 10,00 Ebook 4,99
Data di pubblicazione: 22 Giugno 2017
Autore: Milly Johnson
Casa editrice: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 448
Prezzo: Carteceo 10,00 Ebook 4,99
Data di pubblicazione: 22 Giugno 2017
Viv trascorrerà l’estate al Wildflower Cottage, un rifugio per animali. Il suo compito sarà quello di affiancare Heath, il veterinario bello e scontroso che lo gestisce, ma la verità è che si trova lì per un motivo che ha più a che fare con i suoi sentimenti... Geraldine gestisce il Wildflower Cottage. In fuga dal suo passato, pensava di riscoprire la felicità dedicandosi a quel posto, ma adesso quel luogo rischia la chiusura per le mire della potente famiglia Leighton. Riuscirà a far tacere i fantasmi che la tormentano e a pensare al suo futuro? Stel, la madre di Viv, crede di avere finalmente incontrato un uomo che la tratterà come si deve, per una volta. Ian è gentile, premuroso, e ha perso la testa per lei. Non è forse quello che desiderava da tanto? Sarà un’estate davvero particolare, quella al Wildflower Cottage, un’estate per innamorarsi, ridere e diventare amici…
Alcune creature sono attratte della cosa che sono destinate a far loro del male.
Oggi
vi voglio parlare di questa chicca del genere romance in uscita
proprio oggi!
Si
tratta di “Un'indimenticabile storia d'amore” di Milly
Johnson, un'autrice che non avevo mai letto ma che mi ha entusiasmata
in questo primo approccio.
La
nostra protagonista è Vivienne, una giovane donna non ancora
realizzatasi nella vita, che per tirare avanti utilizza una sua dote:
Viv riesce a ricreare le essenze e i profumi dei luoghi, dei cibi e
delle persone che incontra e che visita.
Vivienne
è una ragazza speciale... Una ragazza però che forse deve cercare di
dare una svolta alla sua vita. E chissà che non lo trovi
altrove, lontana della sua città, alla ricerca di qualcosa che forse
le spetta...

Viv
viene letteralmente catapultata all'interno della vita del
Wildflower
Cottage
pur non avendo particolare affinità con il lavoro a contatto con gli
animali.
A
capo del rifiugio c'è il tenebroso e riservato Heath Merlo, che per
giorni risulta assente per motivi apparentemente di lavoro
A
fare le sue veci resta una simpatica donna di nome Geraldine, che
riesce a gestire i dolci inquilini del cottage e a portare avanti i
lavori domestici.
Vivienne
entrerà subito in sintonia con la sua inquilina che gli rivelerà
una triste verità: il cottage rischia di essere demolito perché
diverrà a breve di proprietà di una ricca famiglia del luogo, i
Leighton, che intende costruire abitazioni e negozi al posto del
grazioso e accogliente rifugio.
Ormai
rimane poco tempo e tutti i tentativi di Heath e la fiducia negli
spiriti che proteggono quel luogo di Geraldine, niente sembra davvero
riuscire a fermare l'opportunismo e la cattiveria della ricca
famiglia.
Geraldine pareva ipnotizzata dalle falene.con le ali sbattevano contro il vetro incandescente, attirate dalla luce brillante che le avrebbe bruciate, ma incapaci di distaccarsene. - Guardale, soffrono, ma non riescono a farne a meno. Il dolore diventa il loro ossigeno.-
L'incontro
tra Viv e Heath non è dei più amichevoli e sicuramente le
divergenze caratteriali vengono fuori fin da subito.
Heath
ha un passato non del tutto chiaro e ha sofferto molto, ha perso
qualcuno di molto caro e questo lo ha profondamente segnato
rendendolo scontroso e anche un po' burbero.
Viv
è l'esatto opposto: Viv è solare, sempre sorridente, si applica e si
appassiona in ogni cosa che fa, pur non volendo e si ritroverà
dall'avere paura di quegli animaletti ad amarli e non avere la forza
di lasciarli.
Si
ritroverà a fare amicizia con una civetta delle nevi molto restia al
contatto con gli umani, si affezionerà a Bub, a Piccolo ed a Pilot,
ad aver voglia di restare in quei luoghi dal sapore e dal profumo che
la fanno sentire a casa anche se a chilometri lontana dalla sua vera
casa.
Forse
i due protagonisti della storia hanno molte più cose in comune di
quanto pensano. Riusciranno ad avvicinarsi? Riuscirà Viv a far
breccia nel burbero cuore di Heath?
La
vita della nostra protagonista cambierà in questa estate che sembra
avere in serbo molto di più di quanto lei pensa.
Non
mi dilungherò molto e non voglio assolutamente fare spoiler, quindi
non entrerò nei dettagli, giuro!
Quando
ho iniziato il libro ho trovato le prime pagine un po' lente e ho
fatto fatica per le prime trenta/quaranta pagine a star dietro alla
storia, quindi ho dovuto rileggere più volte per riuscire a capire i
nessi logici e i salti narrativi di luoghi e di vicende di
protagonisti diversi.
Le
storia principale è quella di Viv e del Wildflower cottage, ma
intorno ad essa vengono narrate in contemporanea altre piccole storie
minori, le storie intrecciate delle amiche “della domenica” della
mamma di Viv, Stel e di Stel stessa.
Per
questo motivo inizialmente ho fatta fatica a star dietro ai nomi e
alle storie, fino a quando non mi hanno presa e ho cominciato ad
esserne ossessionata.
Volevo
sapere cosa sarebbe successo a Stel, che nella sua vita ha sempre
scelto uomini sbagliati ma che adesso pare aver trovato un uomo che
la tratta davvero bene e che la desidera. Ma se fosse lei a non
desiderare lui?
Volevo
capire come Iris e Linda avrebbero affrontato la situazione con la
nuora che nega loro da anni di vedere il nipotino.
Ero
super curiosa di sapere cosa sarebbe successo fra Gaynor e il marito:
gli sarebbe passata la sbandata per quella ragazza molto più giovane
di lui e sarebbe tornato all'ovile? O forse il destino, a volte
crudele, ha qualcos'altro in serbo per la donna?
L'intreccio
delle storie è la peculiarità di questo racconto e le ho trovato
geniali e avvincenti.
Altra
caratteristica dello stile di scrittura dell'autrice che mi è
piaciuto è la descrizione dei paesaggi e dei personaggi.
Quando
la protagonista arriva ad Ironmist e viene descritta
l'ambientazione, mentre leggevo riuscivo a sentire il profumo dei
fiori della brughiera ed a percepire le sensazioni che la
protagonista provava sulla sua pelle alla vista di quei panorami.
Un
romanzo non è tale senza una parte descrittiva ben curata ed ho
apprezzato davvero tanto questa caratteristica di scrittura.
Io
adoro le storie ambientate in rifugi o comunque che hanno sullo
sfondo delle vicende che coivolgano gli animali ed ho adorato questa
storia anche per questo, da animalista incallita quale sono.
La
trama poi si racconta da sé e non c'è bisogno di fare grandi
commenti.
Vi
dico solo che è una storia fresca e scorrevole che si leggere molto
bene e che se volete passare qualche ora con la testa in paesaggi
mozzafiato e con personaggi “Fuori dagli schemi”, non potete
ASSOLUTAMENTE perdervi.
Vi
saluto e vi bacio tutti, come sempre e vi do appuntamento alla
prossima recensione!
Baciiiii
VOTO:
Quel divano riassumeva tutto il suo matrimonio: poteva sembrare grandioso, ma non era abbastanza invitante da farti sentire a casa.
Ed eccoci qui alla fine di questo post! Speriamo di aver catturato il vostro interesse e non vediamo l'ora di sapere cosa ne pensate di questo romanzo.
Vi lasciamo i link degli altri blog partecipanti a questa iniziativa e non perdetevi i loro post!
Come sempre, se non volete perdervi le nostre novità, aggiungetevi ai lettori fissi del nostro blog e fateci sapere con un commento quaggiù cosa pensate di questo libro!
Noi ci vediamo alla prossima XOXO
Nessun commento:
Posta un commento