
Titolo: Darker
Autore: E. L. James
Genere: Erotic Romance
Editore: Mondadori
Serie: Cinquanta Sfumature
Pagine: 580
Prezzo: e-book 9,99 € cartaceo 19,00 €
Data di pubblicazione: 9 Gennaio 2018
La rovente relazione tra Christian Grey e Anastasia Steele è finita con una rottura dolorosa piena di recriminazioni, ma lui non riesce a togliersi Ana dalla testa e dal cuore. Determinato a riconquistarla, Christian tenta di reprimere le sue pulsioni più oscure e la sua necessità di avere il controllo su tutto, e di amarla alle sue condizioni. Ma gli incubi della sua infanzia continuano a ossessionarlo, e l'intrigante capo di Ana, Jack Hyde, la vuole per sé. Riuscirà il dottor Flynn, il confidente e psicologo di Christian, ad aiutarlo a sconfiggere i suoi demoni? O la possessività di Elena, la sua seduttrice, e la devozione malata di Leila, l'ex sottomessa, faranno precipitare nuovamente Christian nel passato? E se Christian riconquisterà Ana, come potrà mai un uomo tanto tormentato e ferito sperare di tenerla al suo fianco? Con "Darker" E. L. James offre una versione più profonda e oscura di "Cinquanta sfumature".
recensione
Carissimi lettori non posso esimermi dal parlare di un vero e proprio fenomeno editoriale e mediatico, tra pochi giorni assisteremo alla proiezione dell'ultimo capitolo della saga Cinquanta Sfumature, e noi abbiamo cercato di affrontare la questione "sfumature" a modo nostro.
Perché averla conosciuta mi ha risvegliato? Perché tutto il mio mondo è cambiato, si è come capovolto? «Mi hai fatto vedere il mondo in modo diverso, Anastasia. Tu non mi vuoi per i miei soldi. Tu mi hai dato…» Sto cercando la parola giusta. «Speranza.»
In questi anni nel bene e nel male Ana e Christian hanno dato vita ad un qualcosa di unico: prima abbiamo divorato i libri dal punto di vista di Anastasia poi abbiamo visto le più o meni felici trasposizioni cinematografiche
ed infine stiamo leggendo il punto di vista di Christian. Il tutto ha reso la James una delle autrici più ricche del pianeta. Ma questa è un'altra storia.
Cinquanta sfumature puoi amarlo alla follia oppure odiarlo con tutte le tue forze, resta comunque una saga da leggere, ad E. L: James va riconosciuto il merito di aver inaugurato un filone sui cui "prolificano", copiando ora questo ed ora quello, tante altre autrici straniere e non.

Senza girarci intorno ora sappiamo che Christian è un uomo spezzato dal suo passato, convinto di non poter ricevere e dare amore. Si muove come in un limbo, grazie ad Ana sta scoprendo sentimenti ed emozioni nuove a cui non sa dare un nome ma che lo divorano dall'interno: la gelosia, la paura, l'amore. Lui sempre così razionale, lui che ha deciso di avere sempre il controllo della situazione, ora è in balia di qualcosa di forte e potente.Un’onda di marea si solleva all'interno del mio corpo, schiantandosi e infrangendosi dentro di me, ma quando si ritira trascina via la paura. “Ce la puoi fare.” Cado in ginocchio. Respiro a fondo e metto le mani sulle cosce. Sì. Pace. Sono immerso in un panorama di quiete. “Mi consegno a te. Tutto me stesso. Perché tu faccia di me quello che vuoi.” Che cosa deciderà?
Questo secondo capitolo è la sua personale discesa agli inferi: prima di trovare la pace e la via per la felicità assistiamo a tutto quello che lo ha reso il dominatore che ben conosciamo.
Le scene legate alla sua infanzia, solo accennate in precedenza, sono qui mostrate in tutta la loro devastazione: le cicatrici del corpo e dello spirito.La tenebra si allarga nel torace e il mio respiro accelera. Ma tengo a freno la paura. Lei è più importante. Tolgo la mia mano lasciando la sua dove si trova e mi concentro sul suo viso incantevole. La sua compassione è lì, riflessa nei suoi occhi.
Tanti tasselli trovano posto, uno tra questi è la necessità del Christian adolescente di dare il controllo della sua esistenza ad Elena, leggiamo per la prima volta della nascita del loro malsano rapporto.
In sostanza in Darker vengono analizzate le relazioni di Christian con l'altro sesso: il sentimento che lo lega ad Anastasia, fulcro di tutta la storia, il rapporto dominatrice -sottomesso tra lui ed Elena ed infine il legame tra Christian e Grace, la mamma adottiva, l'angelo che lo salva da piccolo dandogli una casa e l'affetto di una vera famiglia.
Una delle scene più intense di questo libro è il confronto tra madre e figlio, quando Grace scopre la relazione di Christian con Elena, la forza di questa donna è sorprendente, Christian per la prima volta sembra in seria difficoltà, non è più il lupo cattivo ma un tenero agnellino pronto a subire l'ira funesta di una mamma tradita ben due volte, una volta dal figlio e l'altra da quella che considerava una sua grande amica.
L’idea di essere responsabile di tutto ciò mi mortifica. Il pensiero di addolorare Grace è una tortura. Non ho mai cercato di ferirla. Lei mi ha salvato. Tutt'a un tratto sono sopraffatto dalla vergogna e dal rimorso.
Non mi resta che darvi appuntamento al cinema, perché so benissimo che anche la più scettica tra di voi, andrà il 7 Febbraio a vedere 50 Sfumature di Rosso, magari con la migliore amica o con il partner oppure cosa ancora più furba: andiamo da sole che in quella sala troveremo il nostro "Christian" ad aspettarci!
Alla prossima,

VOTO:
Ciao! Per quanto io non ami la serie e nemmeno i libri che riprendono una storia da POV diversi, mi trovo d'accordo con te: la storia sarebbe stata molto più intensa se raccontata direttamente da Christian, senza la prima trilogia dal POV di Anastasia. O, al massimo, io avrei voluto i due alternati in un unico romanzo.
RispondiElimina