Titolo: Il tempo delle seconde possibilità
Autore: Patrisha Mar
Genere: Contemporary Romance
Editore: Newton Compton
Pagine: 213
Prezzo: 4,99 (ebook)
Data di pubblicazione: 26 Agosto 2017
Autore: Patrisha Mar
Genere: Contemporary Romance
Editore: Newton Compton
Pagine: 213
Prezzo: 4,99 (ebook)
Data di pubblicazione: 26 Agosto 2017

In un’altalena di emozioni, rimpianti, dolore e speranza, Stefano e Caitlin vi accompagneranno in un indimenticabile viaggio alla ricerca del vero amore e della felicità, perché tutti hanno diritto a una seconda possibilità.

La
copertina, il titolo, il tema.. Tutto in questo libro mi attirava. Soprattutto
ciò di cui tratta: le seconde
possibilità.
Sono una
persona molto sensibile a questa tematica, sarà perché nella vita ho avuto più
delusioni che altro, sarà perché sono sempre stata così buona con le persone,
al limite della stupidità a volte, un po’ come la nostra Caitlin, e di seconde
possibilità ne ho date davvero tante. E di terze. Quarte. L’ho già detto che
sono buona, vero? (qualcuno potrebbe avere qualcosa da ridire a riguardo, ma ci
vorrebbe proprio un bel coraggio!).
Perciò
quando ho iniziato questo romanzo sapevo già che, in qualche modo, sarei finita
con l’amarlo e così infatti è stato.
Inizia
tutto con Stefano nel suo appartamento, che ha appena ricevuto il colpo più
duro che la vita potrebbe offrire ad un uomo: la sua fidanzata storica Alissa
era rimasta incinta, lui aveva cominciato ad amare quella piccola creatura, ad
immaginare una famiglia… e lei gliel’ha strappato via. Ha abortito, senza
chiedere il suo parere. Perché non si
sentiva pronta, perché non si credeva
una buona madre, perché non era il
momento adatto.
Tutto il
mondo crolla sotto i piedi di Stefano, tutto ciò che avevano costruito in
cinque anni di relazione si dissolve di fronte ai suoi occhi, la sola vista di
Alissa, che era pronto a sposare, lo disgusta.
Stefano
decide di buttarsi a capofitto nel lavoro, quel lavoro che gli da tutte le
soddisfazioni di cui ha bisogno al momento, quel lavoro nel quale eccelle ed è
il migliore. Per questo motivo, il suo capo lo ingaggia per un importante incarico:
riuscire a sottoscrivere un contratto con un importante imprenditore di
Dublino.

Se stai leggendo le mie parole, vorrà dire che avrai questo libro tra le mani. Un libro che rappresenta le seconde occasioni, la possibilità di reinventarsi, di provare a cambiare ciò che è sbagliato, ad aggiustare quanto si è rotto. Credo nelle seconde possibilità, la vita è fatta di opportunità ed è una magia incredibile, possiamo imparare tanto tra le pagine di un libro. Leggi questa copia e lascia un messaggio, fammi sapere quello che hai provato, se credi anche tu che ci sia speranza…
Il destino
vuole che Stefano sia la centesima persona e che l’indirizzo di Caitlin si
trovi proprio in Irlanda. Per questo motivo, nonostante lui non creda nelle
seconde possibilità, decide di andare a trovare questa famosa Caitlin e
renderle il romanzo di persona.
Tutto si
aspettava, tranne quello che si ritrova di fronte. Caitlin è una ragazza graziosa, sensibile e simpatica, che ha visto
tanto dalla vita e che è consapevole che le è stata data una seconda
possibilità nel momento stesso in cui è sopravvissuta all’incidente che le ha
deturpato il viso.
Stefano, d’altro
canto, è l’unica persona appena incontrata che non la guarda con pietà, che le
fa domande dirette, che sembra apprezzare sinceramente la sua compagnia e la
sua bellezza la spaventa.
La vita è bastarda. Prende e toglie senza chiedere, senza appello. Non esiste futuro, solo un passato che pesa e distrugge, un passato che cerchi di dimenticare, ma che condiziona le tue scelte, il carattere che hai. Ti aggrappi a quanto possiedi, come se fossi su una zattera che non aspetta altro che scaraventarti giù, sotto la spinta della marea. Non esistono seconde possibilità, esistono solo primi errori, la vita è bastarda e non perdona. E anch’io, come la vita, sono bastardo e non perdono.
I pochi
giorni di vacanza di Stefano vengono vissuti dai due in maniera intensa, quasi
senza avere né il coraggio né la forza di separarsi. Ma i doveri di entrambi
chiamano, la distanza tra loro si fa sentire eppure entrambi non riescono a
smettere di pensare a quei giorni perfetti che hanno trascorso insieme. Ma
quando il passato torna a bussare alla nostra porta, Stefano troverà il
coraggio di buttarsi in qualcosa di nuovo e sconosciuto?

Per non
parlare poi della suggestiva ambientazione che fa da sfondo al romanzo, in
particolare il faro in cui Caitlin vive e che mi ha da subito dato un senso di
tranquillità e conforto (proprio per questo motivo amo la copertina scelta
dalla Newton che è semplicemente perfetta per il romanzo)!
Come ho
detto all’inizio, il tema delle seconde possibilità è il protagonista assoluto
del romanzo e la mia sensibilità a questo tema me l’ha fatto amare sempre di
più. Lo sappiamo, le seconde possibilità a volte fanno paura. È facile
parlarne, ma difficile darle. Soprattutto quando ci accade qualcosa di
terribile come per Stefano. Quanti di voi, dopo una cosa del genere, sarebbero
pronti a dare una seconda possibilità all’amore? Una seconda possibilità alla
vita in generale? Una seconda possibilità ad Alissa? Mi piacerebbe poter dire
che, nonostante la mia bontà, sarei riuscita a perdonare un simile gesto ma
sarei solo un’ipocrita.
Per questo
le seconde possibilità mi spaventano tanto e spaventano tanta gente. Ci
spingono verso limiti che forse non immaginavamo neanche di avere, ci sfidano a
superarli. E non sempre ci riusciamo!
Stefano Solari era una meteora nella sua vita, un turista di passaggio, eppure l’idea di poter passare qualche ora ancora con lui la rendeva gioiosa. Non voleva porsi domande, né avere la forza delle risposte. Se c’era una cosa che aveva imparato era che bisognava godersi il presente, apprezzarlo perché il presente poteva essere fantastico e meritava di essere vissuto appieno. E se nel suo presente c’era Stefano Solari, poteva ritenersi fortunata.
Quando il
libro è finito quasi mi sono ritrovata triste nel dover dire addio a questi due
personaggi che mi hanno regalato così tanto. Potessi, rileggerei questo libro
all’infinito!
Per questo
motivo, vi consiglio vivamente di comprare questo romanzo quando uscirà, il 26
Agosto, perché merita veramente tanto ed è semplicemente perfetto.
Adesso però
un altro libro mi aspetta sotto l’ombrellone:3 Noi ci vediamo alla prossima
recensione! La vostra,
VOTO:
Nessun commento:
Posta un commento