
Titolo: Il segreto di Black Rabbit Hall
Autore: Eve Chase
Genere: Contemporary Romance
Editore: Rizzoli
Pagine: 397
Prezzo: 19,00 € (cartaceo)
9,99 € (ebook)
Data di pubblicazione: 12 Gennaio 2017
Autore: Eve Chase
Genere: Contemporary Romance
Editore: Rizzoli
Pagine: 397
Prezzo: 19,00 € (cartaceo)
9,99 € (ebook)
Data di pubblicazione: 12 Gennaio 2017

Quando vidi
questo libro tra le uscite mi colpì subito. La copertina designava una storia
al limite del possibile e la trama lo confermava.
Mi aspettavo una storia
originale e quasi un po’ eterea, appunto al limite della realtà. Mi affascinava
sapere quale fosse questo segreto, questo mistero così oscuro e alla fine mi
sono resa conto che non era niente di eccezionale. E vi spiego anche perché.
Lorna e Jon
hanno intenzione di sposarsi; lo hanno deciso insieme così come quasi tutto
quello che fanno compresa questa piccola gita in Cornovaglia. Con la scusa di
tornare in quel posto meraviglioso che tanto affascinava Lorna, i due cercano
un posto adatto al loro matrimonio. E quale migliore se non la fantastica
abitazione di Black Rabbit Hall? Lorna sembra conoscerla piuttosto bene; ne è
quasi ossessionata e ogni cosa in quella casa le ricorda qualcosa di
indefinito. Sembra che quella casa decadente l’abbia conquistata tanto che, su
suggerimento di Mrs Alton proprietaria della casa, decide di rimanere qualche
giorno da sola per capire se effettivamente quello è il posto giusto.

Parallelamente a questa storia che si svolge nel presente, l’autrice alterna capitoli, spezzoni accaduti trent’anni fa in quella vecchia casa che un tempo era il centro, il punto focale della vita di una famiglia meravigliosa, gli Alton. La loro è una storia fatta di pericoli, avventure e, purtroppo, di tragedie. Tra tutti i componenti della famiglia particolarmente interessanti sono i gemelli, Amber e Toby. Il loro rapporto, la loro strana e stretta connessione è inquietante delle volte e, sinceramente, per alcune cose l’ho trovata quasi sgradevole. Diciamo che in alcune situazioni siamo al limite dell’incesto.
Ma ho
apprezzato Amber dopo un particolare fatto (che non vi spoilererò); è cambiata
totalmente. E’ diventata una donna adulta, risoluta proprio come sua madre.
Invece, Toby è cambiato in maniera negativa. Questa sua gelosia possessiva e
maniacale nei confronti della sorella lo rendono un personaggio instabile. La
situazione che vivono non è delle più semplici e rispetto agli altri due
fratelli, fanno molta fatica ad adattarsi. Amber cambierà quando vedrà per la
prima volta Lucian, figlio della fidanzata del padre. I due sembrano piacersi
sin da subito ma ci vorrà del tempo prima che i due possano capire
effettivamente ciò che provano l’uno per l’altra.
Questa
alternanza temporale è sicuramente piacevole da leggere perché fa comprendere
molte cose tuttavia mi sono trovata, spesso, a voler continuare a leggere della
vita degli Alton piuttosto che passare al personaggio di Lorna. Forse avrei
preferito che la storia venisse scritta in maniera lineare per lasciare il
colpo di scena alla fine. Per altro questo colpo di scena non è per nulla tale,
anzi, quasi è consequenziale a tutto ciò che si legge. E questo mi ha fatto
perdere anche quel briciolo di mistero che poteva suscitare il romanzo.
Come ho
detto all’inizio, non mi aspettavo di certo una storia del genere.
Fondamentalmente il racconto è banale; gli unici elementi che ho davvero
apprezzato sono i panorami, le atmosfere evocate da questa brava scrittrice. La
scrittura è uno dei pregi di questo libro; scorrevole ma allo stesso tempo mai
banale. Mi ha affascinato molto il modo di descrivere i paesaggi della Cornovaglia,
dei personaggi. Probabilmente senza di ciò non sarei riuscita a continuare la
lettura.
Perciò, cosa dovete aspettarvi? Abbandonate qualunque tipo di aspettativa che vi è stata suggerita dalla copertina o dalla trama perché le deluderà. Forse perché mi aspettavo qualcosa che non era e non sono riuscita a godermi pienamente il romanzo; forse perché mi aspettavo qualcosa di più avvincente e alla fine mi sono ritrovata per le mani un romanzo insipido e che non mi ha lasciato nulla se non una gran delusione.
VOTO:
Ciao Francesca!
RispondiEliminaIo lo dico sempre che il problema con questo genere di libri è sempre nella quarta di copertina che crea aspettative che raramente vengono rispettate (per questo ho smesso di leggerla). La cover di però è molto bella. :)