lunedì 9 aprile 2018

Segnalazione: Il ritorno - Jennifer L. Armentrout

segnalazione
Finalmente, dopo il finale straziante della Covenant Series, Jennifer L. Armentrout torna in Italia grazie a Harper Collins con una nuova saga tutta incentrata su Seth.
Riuscirà a redimersi? Cosa ci riserverà questa nuova avventura? Non ci resta che scoprirlo!

12 APRILE


Titolo: Il ritorno
Autore: Jennifer L. Armentrout
Genere: Paranormal Romance
Editore: Harper Collins
Serie: Titan #1
Pagine: 330
Prezzo ebook: 6,99
Data di pubblicazione: 12 Aprile 2018


È passato un anno da quando Seth ha stretto il suo folle patto con gli dei, accettando di mettere la propria vita al loro servizio. Da allora gli hanno affidato ogni sorta di lavoro sporco, missioni violente e sanguinose che non gli creano nessun problema di coscienza, anzi.

Ora, però, Apollo ha in mente qualcosa di diverso. Vuole che protegga una ragazza, e per giunta senza sfiorarla con un dito. Il che, per uno come lui, che ha qualche problema a controllare le proprie pulsioni, potrebbe rivelarsi la sfida più difficile che abbia mai dovuto affrontare.

Perché Josie non ha la minima idea dell'effetto che ha su di lui ma, quel che è peggio, non immagina neanche lontanamente l'incubo in cui sta per precipitare. E l'attrazione irresistibile che la spinge tra le braccia del bellissimo giovane dagli occhi ambrati e colmi di segreti potrebbe non essere il minore dei pericoli che l'aspettano.

Un romanzo dal rimo serrato, in cui azione, suspense e passione si fondono per dare vita a un'avventura romantica che si legge tutta d'un fiato.

Titan Series:
1. Il ritorno
2. The power
3. The struggle
4. The Prophecy




There is a charm about the forbidden that makes it unspeakably desirable
l'autore

Jennifer L. Armentrout (Martinsburg, 11 giugno 1980) è una scrittrice statunitense di libri fantasy e urban fantasy. Il New York Times ha inserito alcuni dei suoi lavori nella lista dei Best Seller. E' considerata un'autrice a tutto tondo, in grado di mantenere contatti con case editrici indipendenti, con case editrici tradizionali e muoversi anche all'interno della realtà del self-publishing. 


12 APRILE


Recensione: Doppio Stradivari - Antonella Iuliano

Buongiorno Lettori! Dopo tanto tempo che non ne scrivevo una, oggi torno con una recensione. Faccio una piccola premessa, che mi sembra dovuta: ho classificato questo libro nel genere "Mistery", ma in realtà la categoria è un po' più ampia. Nella rensione sottostante ve ne parlerò meglio! Bando alle ciance, partiamo subito!




Titolo: Doppio Stradivari
Autore: Antonella Iuliano
Genere: Mistery
Editore: Genesis Publishing
Pagine: 170
Prezzo: € 3,99 eBook
         € 10,60 cartaceo
Data di pubblicazione: 10 Marzo 2018


Il doppio Stradivari suona e le sue note conducono le fila di una storia lontana, di una melodia prigioniera del silenzio. Quando, però, il vento si leva dal bosco e sferza le fredde pietre della torre dov’è rinchiusa, a Larissa sembra ancora di udire l’eco del suo violino nero.
Lena Reiter è cresciuta nel villaggio ai piedi del castello, alle porte di Vienna, e da bambina ha trascorso infinite ore con il naso rivolto al maniero fantasticando di principi e principesse.
Quando viene assunta come domestica dalla temuta contessa Zsofia Von Grath, riceve un compito inatteso: recarsi ogni notte in cima alla torre, lasciare qualche vivanda e uscire in fretta senza rivolgere parola ad alcuno, pena la propria vita. Grande è il suo stupore quando nella tetra torre, rannicchiata in un angolo, scorge una ragazza della sua età, dai capelli corvini e dagli occhi neri, con un lungo e lacero abito da lutto addosso. Da quanto tempo è lì? E perché?
Notte dopo notte, Lena si attarda rapita dal suono dei ricordi di Larissa. Scopre che il passato e il presente si fondono nella storia di due strumenti unici e preziosi, due Stradivari provenienti dall’Italia, da Cremona: un violino nero e un violoncello bianco. Lena deve ritrovarli ad ogni costo perché soltanto la loro musica potrà salvare Larissa dal suo terribile destino.

recensione

Parliamo di questo libro! Ma prima credo sia necessario descriverne meglio il genere di appartenenza: il romanzo fa indubbiamente parte del genere mistery, ma è ambientato in un'epoca lontana e a tratti sfiora il fantasy. Insomma, è un racconto dalle molteplici sfumature, che lo rendono unico e molto scorrevole!
Partiamo dalla storia: Lena è una ragazza che, come tante nel paese in cui abita, ha sembre guardato il castello della contessa Von Grath con soggezione e un pizzico di timore, ma anche con ammirazione. Si diverte a sedere su una grossa pietra piatta e ad osservarlo per ore, immaginandone la vita all'interno. Finchè un giorno il suo sogno sembra diventare realtà; viene chiamata a fare la domestica proprio al castello! 
Ma quasi subito capisce che non è tutto oro ciò che luccica, non solo è costretta a faticare innumerevoli ora al giorno, sotto la sorveglianza di una cuoca burbera, ma fin da subito le viene affidato un compito misterioso. Quando tutti dormono, deve recarsi nella torre più alta, antrare in una stanzina buia, posare un fagotto contenente del cibo e uscire, senza fermarsi e rivolgere la parola a nessuno. Nella stanzina però, troverà una sorpresa, una persona per la precisione. 
Cosa ci fa una persona rinchiusa nella torre più alta, con degli abiti laceri, l'aria triste e lo sguardo spento? 
La curiosità di Lena ben presto ha il sopravvento e non ci mette molto a far parlare questa sconosciuta, che ha disperatamente bisogno di un'amica. Si chiama Larissa e ha sempre vissuto nel castello fino alla morte del Conte. Cosa è successo dopo?
Le ore passano e il racconto di Larissa continua fino all'alba, quando una sconvolta Lena esce dalla porta con una certezza: deve aiutare questa ragazza a tutti i costi!
Da bambina aveva fantasticato spesso di accedere al castello, di viverci addirittura e di ammirare da vicino i bellissimi abiti della contessa. Aveva trascorso interi pomeriggi nel bosco sottostante, seduta su un grosso masso o appoggiata ad un tronco, con il naso all'insù, fissando le alte mura di pietra e immaginando il tipo di vita e i segreti che racchiudevano.
La valutazione di questo libro, secondo me, è positiva. Ci sono molte cose che vanno, ma anche alcune cose che invece potrebbero essere migliorate
Parto dalle prime, che sono maggiori e più importanti. Il racconto è molto avvincente, questo è uno di quei libri che ha l'effetto "risucchio", ovvero che ti tiene incollata per ore alle pagine, senza riuscire a staccarti. Mentre lo leggevo, la curiosità era talmente tanta che aspettavo con ansia i viaggi in treno per poterlo continuare. Questo è molto importante per un buon romanzo, perchè indica tre cose: la storia è sviluppata, i personaggi sono ben caratterizzati e il libro è scritto bene. Tre caratteristiche essenziali.
Devo dire che, non essendo abituata a questo genere, mi ha tenuta parecchio sulle spine e anche il fatto di non riuscire sempre a prevedere cosa sarebbe accaduto, pagina per pagina, mi ha molto colpita e stimolata. Insomma, mi ha tenuta concentrata su di lui tutto il tempo, tanto che non sono riuscita a leggere altro contemporaneamente, cosa che invece per me è abituale.
Un'altra cosa che mi è piaciuta molto è l'umanità dei personaggi, ed in particolare di Lena. Non è la classica eroina intrepida, che a me piace tanto onestamente, ma sa farsi amare con le sue paure ed insicurezze. Inoltre ho apprezzato la sincerità del suo personaggio, che non sono prova paura, ma ha anche un pizzico di sano egoismo (che abbiamo tutti). Insomma, è umana a 360° e questa è la sua forza ed è il motivo per cui arriva così tanto il suo racconto.
Dopo tanto tempo questa sarà la prima notte serena che tracorrerò, la prima con il cuore pieno di speranza, ed è tutto merito tuo Lena. Senza di te, senza il tuo coraggio, non avrei qui con me qualcosa di tanto prezioso da decidere ancora una volta il mio destino.
Arriviamo alla cosa che invece non va e che andrebbe migliorata: la velocità della narrazione a mio avviso è un po' eccessiva. Mi spiego meglio, io non sono un'amante dei racconti brevi o lunghi che siano, proprio perchè non amo il ritmo eccessivo. Mi piacciono i romanzi in cui posso immergermi con calma e gustare ogni istante, mentre questo altro tipo di narrazione, proprio per definizione, è un po' come un shot (perdonate la metafora becera), lo gusti poco e finisce subito. Questo non toglie che non sia bello o che non abbia della qualità, il mio è un parere soggettivo e si basa su quello che a me piace e quello che a me non piace. 
Risultati immagini per 1800 GIFL'unica cosa è che 170 pagine iniziano ad essere tantine, per cui questo è un romanzo più che un racconto, per cui il ritmo eccesivo è apprezzabile fino ad un certo punto. Devo dire che rende la narrazione molto fluente, ma allo stesso tempo è limitante per chi scrive e per chi legge. Insomma, mi sarebbe piaciuto che non tanto la storia, ma il modo di narrarla fosse più ampio e sviluppato.
Nella mia testo ho fatto un distinzione tra la trama che è ben sviluppata, come già detto, e la tecnica narrativa che secondo me potrebbe essere mmigliorata un po'.
Onestamente questo è stato un problema,ma fino ad un certo punto. Considerando che a me i racconti non piacciono proprio per questo motivo e che invece questo libro mi è piaciuto e mi ha coinvolta, penso che la cosa sia ampiamente compensata da tutto il resto. Però è un peccato avere un materiale di base così buono e non sfruttarlo al massimo, ecco perchè ho espresso questa critica. Spero sia stata utile.
Ci sentiamo presto, con un'altra recensione!





VOTO:

giovedì 5 aprile 2018

Segnalazione: Untold - Moloko Blaze

segnalazione

Lettori e lettrici buon pomeriggio!
Oggi vi parliamo del secondo capitolo della serie "Undressed", un selfpublihing dalla penna di Moloko Blaze, dal carattere erotico e romantico. Venite a scoprire di più..

03 APRILE





Titolo: Untold
Autore: Moloko Blaze
Genere: Erotic romance
Editore: Selfpublishing
Serie: Undressed Series
Data di pubblicazione: 3 Aprile


James La Salle, l’artista che è riuscito a immortalarmi senza veli, il vampiro dei miei sentimenti, il custode del mio corpo, il giocoliere dei miei desideri più reconditi. Quanto potere ho riposto in un solo nome? Il mio, Charlotte, non vale certo come il suo. Eppure, dopo aver posato per lui ed essere diventata il soggetto più famoso e scioccante del mondo artistico della Louisiana, mi sento come se avessi un mirino puntato sulla schiena. 
Le giornate con i miei due affascinanti artisti, James e Robin, si districano tra le bellezze dell’arte, il fumo dei locali notturni e il piacere dei giochi proibiti, fino a comporre una strana coppia formata da tre persone. Che succede però se la sottoscritta si innamora perdutamente di uno di loro senza essere ricambiata? 
Come se non bastasse, qualcuno sembra essere intenzionato a mettere a repentaglio la carriera di James e la nostra vita insieme. 
Nei bassifondi della peccaminosa New Orleans, un'atipica storia di amore, arte e perversione.

estratto


"Era stato bello sanguinare per amore. 
Perché sì, avevo sanguinato nella mia vita, ma mai per amore.
Non sapevo nemmeno cosa fosse l’amore, non lo sapevo nemmeno adesso ma almeno ero cosciente del fatto di volerlo scoprire. Non avevo mai provato nulla del genere prima di conoscere lui e ne ero stata travolta. Troppo spaventata, troppo inesperta, troppo incosciente, troppo immatura per gestire una cosa simile. Era semplicemente troppo per me, che non avevo mai avuto nulla se non me stessa. 
Così ero fuggita via di nascosto da casa La Salle, la casa che mi aveva accolta per i cinque mesi in cui avevo cominciato a scoprire chi fossi. Una ninfa senza forme né femminilità, che rifuggiva le mani minacciose di uomini e donne senza faccia. Era così che lui mi aveva dipinta. E aveva avuto dannatamente ragione."

l'autore

Moloko Blaze vive con il suo compagno e il suo golden retriever Palaniuk. Di giorno si occupa di un ranch, ma durante la notte scrive racconti erotici per passione e divertimento. “Untold” è il secondo volume del ciclo di novelle della serie “Undressed”. Ama la sua privacy e la difende con ogni mezzo.


03 APRILE

Cover Reveal: Il mio sorriso sa di te - Elle Eloise

Buongiorno a tutti Lettori Accaniti e ben tornati dalle vacanze di Pasqua.
Come avete potuto vedere, anche noi ce la stiamo prendendo abbastanza comoda, ma ora è arrivato il momento di rimettersi in carreggiata.
Quindi, torniamo alla grande con il Cover Reveal di una delle autrici più apprezzate qui sul blog! Stiamo parlando di Elle Eloise e del suo romanzo Il mio sorriso sa di te, in uscita il 9 Aprile! 

9 APRILE 2018

Titolo: Il mio sorriso sa di te
Autore: Elle Eloise
Genere: Contemporary Romance
Editore: Delrai Edizioni
Serie: How to disappear completely #3.5
Pagine: 100
Prezzo ebook: 1,99
Data di pubblicazione: 9 Aprile 2018


Potrei fare la brava ragazza, potrei fare uno di quei risolini timidi e imbarazzati arricciandomi i capelli con le dita, dire “ok, va bene” e chiuderla qui. Invece no, ho come un prurito sulla lingua che dura da otto anni con lui. Perciò apro la bocca e la voce mi esce senza freni: «Ma tu non provi attrazione per me? Perché io ho una voglia di fare sesso che non hai idea!»

Quando Alice atterra negli Stati Uniti non ha idea di cosa la aspetti. Un carattere forte e frizzante, autoironico, è il suo unico bagaglio personale insieme a una valigia sgangherata. E poi c’è lui, Ethan, il ragazzo silenzioso e burbero che le legge dentro coi suoi occhi verdi. Un oceano a dividerli e un sentimento impetuoso a unirli.

Eppure lui sembra ignorare l’attrazione che li lega, è scostante e non si fida di lei. Che il loro legame si sia improvvisamente spento? Tra battibecchi e tensioni, battute e verità celate, due anime affini si ritrovano e imparano a capire che amare significa abbandonarsi all’altro, promettere di non avere segreti. Anche quando questo può fare male.






The best way to find out if you can trust somebody is to trust them.

l'autore

Elle Eloise è una grande sognatrice. Si circonda di semplicità e tranquillità, è un po’ il suo modo di vivere, e la caratterizza. È nata a Cuneo nel 1981 e vive in un paesino vicino a Torino; di giorno si occupa di formazione aziendale, la sera, invece, veste i panni della scrittrice e appassionata lettrice. Chi la conosce, dice di lei che il sorriso sempre pronto e il modo in cui affronta ogni cosa la rendono una persona davvero speciale. La sua serie romance How to Disappear Completely pubblicata con la Delrai Edizioni sta conquistando i cuori di migliaia di lettrici ed è composta da tre romanzi autoconclusivi: Apri gli occhi e comincia ad amare (16 novembre 2016), Tu che colori la mia ombra (26 febbraio 2017) e Il tuo sorriso controvento (4 luglio 2017).

9 MAGGIO 2018


E per oggi abbiamo finito!
Con questo vi auguriamo un buon rientro alle vostre vite di sempre e speriamo di avervelo addolcito almeno un pochino!
Vi ricordiamo che è in atto un giveaway (qui) nel quale sono in palio ben due romanzi. Non perdetevelo!
Per sostenerci, inoltre, potete iscrivervi come lettori fissi e lasciarci un commento con la vostra opinione sulla nuova uscita firmata Delrai Edizioni!
Ancora buon rientro, a presto!