segnalazione
Buon pomeriggio Lettori! Ovvi vi presento un romanzo molto particolare,che promette di essere romantico e interessante. Non vedo letteralmente l'ora di leggerlo!
DISPONIBILE
Autore: Randa Abdel-Fattah
Genere: Contemporary Romance
Editore: Mondadori
Pagine: 330
Prezzo: 9.90€ eBook
15.30€ cop. rigida
15.30€ cop. rigida
Data di pubblicazione: 22 Gennaio 2019
Il primo incontro con Mina è un fulmine a ciel sereno per Michael. Avviene per caso, durante una manifestazione organizzata dal nuovo partito politico fondato dal padre di lui che, con la scusa di difenderne i valori originari, si oppone all'accoglienza dei rifugiati arrivati via mare nel Paese. Il problema è che Mina sta dall'altra parte della barricata. Anni prima, infatti, ancora bambina, è scappata dall'Afghanistan insieme alla mamma e, dopo un viaggio lungo ed estenuante, è sbarcata in Australia, dove, come rifugiata, ha posto le basi per una nuova vita. Non è stato per niente facile, perché, come dice sua madre, "stare in un nuovo Paese è come camminare con una protesi. Ci vuole il doppio del tempo perché la mente e il corpo si adattino", però Mina sembra avercela fatta. Si è lasciata alle spalle la sofferenza e il dolore passati, è diventata una ragazza coraggiosa e fiera, e una studentessa talmente brillante da riuscire a vincere una borsa di studio per frequentare una scuola privata prestigiosa, la stessa di Michael. Ed è proprio qui che le loro vite si incontrano, o meglio si scontrano, nuovamente. Fin da subito infatti è chiaro a entrambi che appartengono a due mondi diversi, lontani da ogni punto di vista, eppure l'attrazione che li spinge l'uno verso l'altra è troppo grande, troppo potente per ignorarla. E quando la situazione intorno a loro si surriscalda, è altrettanto chiaro che non è più possibile accettare un mondo in cui tutto è bianco o nero. Sarebbe più facile, ma significherebbe rinunciare al sentimento che li unisce. E nessuno dei due è pronto a farlo. Forse, alla fine, ci sono casi in cui bisogna scendere in trincea e combattere contro tutto e tutti. Casi in cui vale la pena di rischiare per proteggere ciò che più amiamo.
«L'atmosfera è elettrica e la gente è molto carica da entrambe le parti. Poi scorgo lei. I suoi occhi. Non ne ho mai visti così. Di che colore sono? Nocciola e verdi con pennellate d'autunno e frammenti di smeraldo. E io me ne sto lì con in mano il mio cartello, mentre lei è qualche passo più in là, vicino a un poliziotto, e tiene stretto il suo.»
Da "La chimica degli opposti" di Randa Abdel-Fattah
Della stessa autrice:
Sono musulmana (2016)
10 cose che odio di me (2014)
Dove le strade non hanno nome (2012)
Sono musulmana (2016)
10 cose che odio di me (2014)
Dove le strade non hanno nome (2012)
l'autore
Abdel-Fattah è nata a Sydney, nel New South Wales, il 6 giugno 1979, di origini palestinesi ed egiziane. È cresciuta a Melbourne, in Victoria, e ha frequentato una scuola elementare cattolica e una scuola secondaria islamica. Ha scritto il suo primo "romanzo", basato su Matilda di Roald Dahl, quando era in prima media. Da adolescente, ha scritto racconti e ha prodotto la prima stesura di "Does My Head Look Big in This?" a circa 18 anni.

Sito Web
Potete trovare questo romanzo qui!
DISPOBINILE
Nessun commento:
Posta un commento