
Titolo: Anche gli alberi bruciano
Autore: Lorenza Ghinelli
Editore: Rizzoli
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 178
Prezzo: 9,99 (cartaceo)
Data di pubblicazione: 8 Giugno 2017
Autore: Lorenza Ghinelli
Editore: Rizzoli
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 178
Prezzo: 9,99 (cartaceo)
Data di pubblicazione: 8 Giugno 2017


Vi siete mai trovati/e nel posto giusto ma al momento sbagliato? Io si, tante volte. Ed è per questo che mi sento così vicina al protagonista di questa fantastica e coinvolgente storia.
Qualcosa di storto sta affondando le sue radici qui dentro, nel mio petto. La sensazione è proprio questa: che oltre ai rovi nella pancia mi stia fiorendo una macchia nera sul cuore.
Il romanzo
inizia proprio con questo giovane ragazzo che sorprende il padre mentre
tradisce la madre con una sua studentessa. Michele scappa in camera sua; non
crede a ciò che ha visto. Suo padre non può aver tradito sua madre. E, invece,
il padre si presenta alla sua porta cercando di dare vane spiegazioni
dell’accaduto. Ma Michele non ci casca; non ci sono scuse per ciò che ha fatto.
E lo ricatta: se avrà la moto tanto desiderata allora non dirà nulla. E così
che la vita del ragazzo cambia totalmente.
Nonostante
cerchi in tutti i modi di dimenticare ciò che ha visto, quelle immagini
continuano a presentarsi nei momenti meno opportuni di fronte ai suoi occhi.
Quei pensieri lo distraggono dallo studio, dagli amici, da tutto ciò che era
prima. Fino a quando, una mattina, al limite della sopportazione, durante una
rissa con il suo migliore amico confessa tutto. All’improvviso sembra essersi
alleggerito di quel peso che portava da solo ma adesso il problema non riguarda
più lui.
Il nonno è così un cazzo. Il problema del nonno è che non se lo fila nessuno, che ha un coglione per figlio, una moglie morta e sepolta e una badante che gioca a carte, e io sono l'unico che potrei fare qualcosa non la sto facendo. Forse io e il nonno dovremmo mandare a fanculo tutti, fargli vedere come stanno le cose, perchè le api vanno protette, sempre.
La madre, una donna forte e decisa, è scioccata dalle sue parole e non appena fanno ritorno a casa affronta il marito. Michele si sente in colpa; avrebbe dovuto dirlo prima. Suo padre sta rovinando tutto. Nemmeno nella figura tanto amata del nonno riesce a trovare conforto. E’ l’unico della famiglia che lo conosce davvero, che sa chi è. Nonostante la malattia logorante, il nonno alterna momenti di lucidità a momenti di totale perdizione. Eppure Michele fa di tutto per permettergli di ricordare.

Tutti i
personaggi di questo romanzo sono perfettamente caratterizzati. Ho
innegabilmente amato Michele, protagonista vero, sincero e istintivo. Amo i
personaggi che agiscono senza pensare e in modo genuino e semplice. E lui è
decisamente uno di questi.
Al contrario, invece, di Vera. Lei è un personaggio estremamente complesso e,
probabilmente, opposto a Michele. Mi ha commosso l’estrema forza con la quale
affrontava i suoi problemi. E non nego che i due mi siano piaciuti a tal punto
da desiderare altre pagine.
Lo stile è
leggero, fresco e scorrevole. Già al primo capitolo mi sentivo immersa nella
lettura come se fossi a metà libro. L’autrice è riuscita a rendere in poche
pagina tutto. L’unico elemento negativo, se è da considerare tale, è la
brevità. Avrei voluto leggere molto di più. Ma ciò non toglie il fatto che sia
un romanzo meraviglioso!
E’ il libro
perfetto da leggere in queste vacanze. Non è una banale storiella per far
passare qualche ora sotto l’ombrellone, no. E’ una storia che alla fine ti
lascia qualcosa di nuovo dentro. E’ un romanzo che commuove, diverte e trascina
il lettore nel suo svolgimento senza dubbio alcuno. Del resto, un libro deve
lasciarci qualcosa per essere definito tale. E questo lo fa eccome!
Fatemi sapere che ne pensate, sono davvero curiosa! ...anche gli alberi bruciano, e non parlo della quercia, ma di alberi fatti di carne e sangue che legano generazioni e generazioni, alberi genealogici che crescono marci e divorano tutto, pure i loro stessi frutti.
VOTO:
Baci,
Bellissimo. Breve, ma folgorante!
RispondiElimina