Titolo: Non dirgli che ti manca
Autore: Alessandra Angelini
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 17 Novembre 2016
Genere: New Adult
Prezzo: e-book 4,99 € cartaceo 9,90 €
Autore: Alessandra Angelini
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 17 Novembre 2016
Genere: New Adult
Prezzo: e-book 4,99 € cartaceo 9,90 €

Isabella è a pezzi. Deve vedersela con un padre di successo, per il quale non c’è un altro futuro possibile se non quello che lui stesso ha immaginato per la figlia. E come se non bastasse, il suo fidanzato, quello che secondo tutti era il ragazzo perfetto, la tradisce spezzandole il cuore. Così decide che è arrivato il momento di cercare la propria strada e trasferirsi da Roma a Bologna per studiare. Ma la vita è sempre pronta a sorprenderti: nel caso di Isabella l’imprevisto si chiama Denis, tatuatissimo batterista dei Bad Attitude. In una notte che cambia tutto, Isabella infrange ogni regola. I due si imbarcano in una relazione turbolenta, fatta di lunghe separazioni, resa complicata dall’insofferenza del padre di lei e dalle insicurezze della ragazza. Nonostante le differenze sociali, quello che Denis e Isabella provano l’uno per l’altra è un sentimento insopprimibile, forte e delicato, violento e dolce allo stesso tempo, qualcosa che va oltre le regole, ma che non sembra destinato a finire, come quelle melodie che entrano nella testa e non se ne vanno più…
Sono giorni che provo a scrivere la
recensione di questo libro e non riesco proprio a buttar giù le parole. Non so
se vi è mai capitato di provare sensazioni contrastanti che oscillano dall'amore immenso all'odio totale. In pratica un vortice di emozioni difficile da
valutare.
Sto
parlando del libro Non dirgli che ti manca di Alessandra Angelini.
Procediamo con ordine e cerchiamo di
sbrogliare la matassa: Isabella è
una ragazza come tante, con una famiglia molto solida e scomoda alle spalle,
amici ed un ragazzo all'apparenza perfetto, proprio un perfetto idiota, figlio
di papà che finisce per tradirla con la sua migliore amica.
In seguito a questo evento la nostra
protagonista decide di cambiare aria e allontanarsi da tutto e tutti, raggiunge
la cugina a Milano e trascorre con lei due settimane. Qui tutto cambia perché Isabella
conosce Denis; il batterista di una band emergente, i Bad Attitude. Denis è il
classico “bad boy” dalla scorza dura ma con il cuore tenero, alla fine da
donnaiolo impenitente appena incontra la nostra “Bella” si innamora all'istante.
Attrazione reciproca e caratteri molto
diversi porteranno i due giovani a vivere una storia d’amore molto turbolenta.
Fin qui abbiamo tutti gli ingredienti
del classico romance: una giovane e bellissima ragazza con una famiglia
importante che ostacola le sue scelte di vita e un’aspirante rockstar
scapestrata.
Allora che cosa non mi ha convinta
fino in fondo?
Adoro sempre quando ci immergiamo nel
mondo rockettaro delle band, ho letto molti libri di questo genere perché sono un’amante
della musica e non vi nascondo la mia ossessione per Kellan del “Frutto
proibito”, libro che ho letto milioni di volte. Ma mi spiace dirlo Denis non è
Kellan e spesso gli manca quel carisma e quella potenza erotica e sensuale che
il protagonista di questo tipo di storie deve avere.
Una volta credevo di avere tutto, una vita perfetta, una famiglia tipo, un fidanzato innamorato.Lo credevo. Poi ho aperto gli occhi e le ho viste […]Ero stata costretta a riconsiderare quello che pensavo di sapere.Pormi le domande che avevo accantonato.Chi ero? Cosa mi spingeva avanti?E poi la domanda più difficile di tutte: ero davvero felice?

Denis non subisce una trasformazione così radicale: è un ragazzo che tenta di abbattere i muri che Isabella innalza ogni volta, cerca di convincerla per buona parte del libro che si meritano a vicenda e che lei deve essere sicura del suo amore incondizionato. Combatte contro mulini a vento perché Isabella gli darà davvero filo da torcere e alla fine, quando sembra aver gettato la spugna, riesce comunque a riprenderla con sé.
Eravamo due piume strappate dalla stessa ala, indifese, ci avvicinavamo e allontanavamo in una spirale fatta di lacrime e sorrisi, carezze e schiaffi. Anime gemelle destinate a riunirsi, appena prima di cadere.
Menziona a parte merita Julien, il front man della band, bello e
dannato che non riesce a godere dei successi della band, con un passato
difficile da gestire che cerca di risolvere i suoi drammi nella droga.
Io lo
AMO follemente. Amo il suo modo di essere così stronzo e così dannatamente
fragile, credo sia un personaggio scritto talmente bene da oscurare il vero
protagonista della storia.
Le affinità caratteriali con Isabella
sono palpabili e non nascondo che ad un certo punto, ho sperato potesse nascere
qualcosa di più tra i due. Ma la storia tra Isabella e Julien viene sviluppata
come un rapporto fraterno molto forte, un legame che Bella non ha potuto avere
con il suo fratello naturale. Julien tenterà di distruggere sé stesso in ogni
modo e sarà proprio Isabella a salvarlo mettendo da parte anche l’amore per
Denis.
La narrazione è lenta e spesso mi sono
persa, i luoghi e i tempi a volte risultano confusi e poco chiari, i protagonisti
sono ben delineati ma come ho già detto prima, i personaggi secondari a volte
risultano molto più convincenti.
Tirando le somme vincono le emozioni
positive! Spero che l’autrice abbia in serbo per noi la storia di Julien dato il mio amore per lui,
potrei davvero impazzire di gioia!
Ciao Nunzia, amo la musica, come hai immaginato, e quando i protagonisti sono musicisti non può che essere in secondo piano!
RispondiEliminaSono contenta che ti sia trovata a tuo agio con la band, spero che la prossima volta anche la storia ti sappia conquistare ;)