
Titolo: L'altra faccia della luna
Autore: Laura DB
Casa editrice : Triskell Edizioni
Genere: Fantasy - Young adult
Pagine: 225
Prezzo: ebook 3,99
Data di pubblicazione : Febbraio 2014
Autore: Laura DB
Casa editrice : Triskell Edizioni
Genere: Fantasy - Young adult
Pagine: 225
Prezzo: ebook 3,99
Data di pubblicazione : Febbraio 2014

Hisoka non sembra preoccuparsi del fatto che i tre sembrino quasi invisibili agli occhi degli altri ed è determinato a diventare loro amico, nonostante la palese ostilità di Emma.
Poi, improvvisamente, la noiosa attività scolastica del liceo “Fidenzio Neretti” viene sconvolta dalla misteriosa scomparsa di Chiara Pini. Emma e i suoi amici sono intenzionati a scoprire la verità su quell’assurda sparizione, ma si trovano ben presto a fare i conti con eventi che hanno del soprannaturale.
Riuscirà Emma ad aprire la mente a qualcosa che ha ben poco a che fare con la sua ostinata razionalità?
Saaaalve
a tutti!
Sono
veramente molto contenta di avere avuto la possibilità di leggere e
recensire questo libro; infatti mi aveva colpita fin dal primo
sguardo dalla sua copertina e leggendo la trama mi aveva incuriosita
molto anche quella.
Questo
romanzo narra la storia di un'amicizia fra tre ragazzi, Emma, Arianna
ed Andrea.
Fin da
piccoli infatti i tre protagonisti sono stati molto legati e li
accomunavano le stesse passioni.
Emma è
una ragazza apparentemente molto forte, sicura delle sue opinioni è
un po' la leader del gruppetto dei tre ragazzi. Non crede in tutto
quello che non può essere spiegato scientificamente, nel
paranormale, nei vampiri, streghe, licantropi e quant'altro.
Andrea
è il maschio del gruppo, ha molte passioni fra cui i film ed il
cinema. Scrive insieme alle due ragazze per il giornale l'Eco di
Thor, della scuola di Onivalle, la cittadina in cui vivono.
Arianna, la
migliore amica di Emma, è il suo opposto, dolce sognatrice, con la
testa fra le nuvole è l'intermediaria che fa da pacere nei
battibecchi tra i due amici. Crede profondamente in tutto quello che
c'è di mistico e di fantastico e nel paranormale.
Insomma...i
tre ragazzi formano proprio un bel trio!
"Non le era mai capitato di perdere il supporto della sua mente analitica, mai, neanche quando era accaduto il fatto. Quella sera invece avev scoperto con orrore di non riuscire a pensare, di non riuscire a riflettere, di non riuscire a capire che bisognava agire e non fuggire. Perchè era quello che aveva fatto: era fuggita davanti a degli avvenimenti che potevano facilmente avere una spiegazione."
Pur essendo però amalgamati bene fra loro, nella loro scuola sono molto spesso vittime di atti di bullismo da parte di alcuni compagni, quindi sono costretti ad adattarsi aspettando che la scuola si svuoti prima di poter uscire dall'aula e con molti altra stratagemmi per evitare di incontrare i loro aguzzini.
Un
giorno, durante uno dei loro “Incontri “ con Carlo,il capo della banda dei bulli, Emma tira fuori il suo lato impertinente ed irrita il ragazzo che sta per metterle le mani addosso...ma prima che possa farlo interviene un misterioso ragazzo, che la difende deridendo il bullo cacciandolo via.

Per
quanto riguarda Emma invece non è affatto così; ritiene che nessuno
è mai stato interessato a fare amicizia con loro se non per fargli
qualche scherzo di cattivo gusto o per maltrattarli, quindi non si
fida per niente del ragazzo e non riesce inizialmente a stringerci
amicizia.
Riusciranno
i due ragazzi a capirsi e a diventare amici?
Tutto
diventa molto più complicato quando nella tranquilla cittadina
succede qualcosa di veramente strano: una ragazza di nome Chiara Pini
scompare dal nulla durante l'orario scolastico e nessuno sembra
averla vista uscire dalla scuola.
Che
cosa le sarà accaduto? Chi è implicato nella sua scomparsa?
Riusciranno a ritrovarla? E cosa c'entra il paranormale con la
sparizione?
Emma
dovrà forse rivalutare la sua teoria sull'inesistenza del
paranormale?
Bene...
passo alle mie valutazioni.
Mi è
piaciuto molto questo romanzo. È un fantasy mixato ad una storia
giovane e fresca, una storia di amicizia e di amore.

Mi è
piaciuto il racconto che Hisoka scrive per il giornaletto della
scuola, un racconto fantastico che mi ha riportato alla mente un
fumetto che leggevo da ragazzina,un anime giapponese.
Ha
catturato la mia attenzione anche il richiamo alla musica sulla prima
pagina di ogni capito, un richiamo che spazia dal rock al pop, e mentre
leggevo ogni pagina nella mia testa continuavo a canticchiare quelle
canzoni. L'ho trovato molto originale.
" Emma non sapeva che pensare: il suo ex professore poteva essere molto illuminato o molto malato di mente. Eppure ,al punti in cui si trovavano,quella era la cosa più sensata a cui anche lei potesse pensare. Folle e incredibile,ma pur sempre sensata."
L'amicizia
tra i tre ragazzi è straordinaria ed il legame che c'è fra loro è
ben solido, un rapporto a volte contrastato da opinioni differenti ma
che si risolvono sempre con una discussione e qualche risata a
seguire.
Ve lo
consiglio se vi piacciono i fantasy con protagonisti adolescenti.
Il
testo è scorrevole e vi invoglierà il mistero e la curiosità di
scoprire come andrà finire, che cosa nasconde Hisoka, e cosa è
successo a Chiara.
Il
finale lascia letteralmente di stucco e di sicuro sarei curiosa di
scoprire qualcosina in più..
Se
spero in un seguito? Sicuramente...
Non
aggiungo altro...non mi resta che augurarvi una buona lettura!
VOTO
Nessun commento:
Posta un commento