mercoledì 7 agosto 2019

Commento & Recensione: La corte di rose e spine & La corte di nebbia e furia - Sarah J. Maas



Titolo: La corte di rose e spine
Autore: Sarah J. Maas
Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Serie: A court of thorns and roses #1
Pagine: 408
Prezzo: Cartaceo 16,90 ebook 8,99
Data di pubblicazione: 19 Marzo 2019


«Un paio di occhi dorati brillavano nella boscaglia accanto a me. La foresta era silenziosa. Il vento non soffiava più. Persino la neve aveva smesso di scendere. Quel lupo era enorme. Il petto mi si strinse fino a farmi male. E in quell'istante mi resi conto che la mia vita dipendeva da una sola domanda: era solo? Afferrai l'arco e tirai indietro la corda. Non potevo permettermi di mancarlo. Non quando avevo una sola freccia con me.»
Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge «ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita». 
Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal mondo degli umani, per finire nel Regno di Prythian, una terra magica e ingannevole di cui fino a quel momento aveva solamente sentito raccontare nelle leggende. Qui Feyre sarà libera di muoversi ma non di tornare a casa, e vivrà nel castello del suo rapitore, Tamlin, che, come ben presto scoprirà la ragazza, non è un animale mostruoso ma un essere immortale, costretto a nascondere il proprio volto dietro a una maschera. Una creatura nei confronti della quale, dopo la fredda ostilità iniziale, e nonostante i rischi che questo comporta, Feyre inizierà a provare un interesse via via più forte che si trasformerà ben presto in una passione dirompente.

Quando poi un'ombra antica si allungherà minacciosa sul regno fatato, la ragazza si troverà di fronte a un bivio drammatico. Se non dovesse trovare il modo di fermarla, sancirà la condanna di Tamlin e del suo mondo...
A Court of Thorns and Roses Series:
1. A Court of Thorns and Roses
2. A Court of Mist and Fury
3. A Court of Wings and Ruin 
3.1. A Court of Frost and Starlight



cOMMENTO

Lettori, sono lieta di annunciarvi che FINALMENTE, ho potuto leggere i primi due libri di una serie tanto attesa e tanto letta in tutto il mondo.
Sto parlando della “Corte di rose e spine ” di Sarah J. Maas, una scrittrice molto amata dal web.
Il parlarvi di questo primo libro della serie non vorrà essere una vera e propria recensione, ma più un commento, una darvi la mia opinione tentando di non farvi spoiler sulla trama.
«Ero leggera come un ciuffo di dente di leone e lui era il vento che mi faceva fluttuare sul mondo.»

lunedì 5 agosto 2019

Recensione: Un maledetto per sempre - Bianca Marconero




Titolo: Un maledetto per sempre
Autore: Bianca Marconero
Genere: Contemporary Romance
Editore: Self Publishing
Serie: The fucking Forever #2
Pagine: 363
Prezzo: 2,99€ (e-book) 14,90€ (cartaceo)
Data di pubblicazione: 15 Luglio 2019



Cosa sei disposto a fare per la persona che ami?
Cosa sei disposto a fare per ritornare a casa?

Brando e Agnese si sono lasciati. Sono passati tre anni dalla loro separazione. I ricordi sono i loro compagni silenziosi ma cercano di andare avanti e ricostruire le loro vite. Brando, dopo le vicende accadute a Montréal, desidera una felicità di base, fatta di amicizia, lavoro e affetti. Vuole consolidare il successo della sua band, gli Urban Knights, e soprattutto desidera innamorarsi di nuovo. Quando incontra Penny, una giovane fotografa, si convince di aver trovato la persona che può aggiustare il suo cuore spezzato.
Agnese vive a Milano e ha un unico obiettivo: proteggere la persona più importante della sua vita. Affronta le difficoltà a testa alta, in fuga dal padre, il senatore Goffredo Altavilla e in lotta continua con Lucio, divenuto ora l’avvocato del senatore.
Dopo una serie di appuntamenti mancati con il destino, Brando ritrova Agnese e scopre l'esistenza di Jacopo. L'incontro fornirà l'occasione per ripartire un'altra volta o sarà l'ennesima caduta verso un finale sbagliato? In che direzione va il "per sempre", quando i segreti del passato diventano troppo ingombranti, quando l'amore deve essere gridato, quando la fiamma brucia ancora, pronta a divampare, per l’ultima volta?
Capitolo conclusivo della storia di Brando e Agnese, protagonisti di "Un maledetto lieto fine".

The Fucking Forever Series:
1. Un maledetto lieto fine (recensione)
1,5. Montreal
2. Un maledetto per sempre
2,5. Un maledetto addio


Copia omaggio fornita gentilmente da Bianca Marconero

recensione
“Ho la sensazione di aver passato la vita intera a scriverti messaggi che non ti sono arrivati. A dedicarti sentimenti che non hai compreso, a comporre canzoni sperando bastassero, quando invece non bastavano mai.”
In questo preciso istante so di avere una grossa responsabilità nei confronti dei lettori, nei confronti di Bianca Marconero e nei confronti delle mie amiche/collaboratrici del blog. Non soffro di manie di protagonismo, state sereni! Cerco di spiegarmi meglio e di rendervi partecipi del mio stato d'animo attuale.

Nei confronti del lettore mi sento sempre molto responsabile, ogni qualvolta che  mi metto a scrivere opinioni su alcuni libri che ho il piacere di leggere, cerco di immedesimarmi in voi tutti che leggete e cerco sempre in maniera obiettiva di dirvi le emozioni che ho provato, di analizzare al meglio le parole usate, di farvi entrare nel libro anche solo attraverso le citazioni che scelgo di pubblicare. 
“Se la fame fosse un bacio, sarebbe questo bacio.
Se mai ho attraversato una turbolenza è stata questo bacio, se mai sono precipitata è successo nel momento in cui lui mi dà la misura del suo desiderio. E io lo sento immenso.
Pulso, batto, mi spezzo e lo bacio.
E lui mi stringe, mi tiene, si tende e mi bacia.
E non dovremmo riuscirci. Non dovrebbe essere possibile ritrovarci, perché è assodato che ci siamo perduti una vita fa.”

venerdì 2 agosto 2019

Recensione: Cari Mora - Thomas Harris


Titolo: Cari Mora
Autore: Thomas Harris
Genere: Thriller
Editore: Mondadori
Serie: / / 
Pagine: 233 pp
Prezzo: 18,50 € (cartaceo) - 9,90 € (ebook) 
Data di pubblicazione: 21 Maggio 2019 


Venticinque milioni di dollari in lingotti d'oro appartenuti a Pablo Escobar sono sepolti in una grande e misteriosa villa nella baia di Miami Beach. Il bottino fa gola a molti, gente senza scrupoli che tiene d'occhio la casa. Primo tra tutti Hans-Peter Schneider, un uomo perverso e pericoloso che vive delle fantasie malate di altri uomini ricchi.
Cari Mora è una ragazza colombiana di venticinque anni con un passato drammatico, scampata alla violenza del suo paese. È l'unica persona ad aver accettato di fare la custode di quella villa; la sola a non temere le voci inquietanti che circolano su quel luogo. Bella e coraggiosa, è la preda perfetta per Hans-Peter, che nel frattempo ha affittato la villa per cercare di mettere le mani sul tesoro di Escobar. E sulla ragazza.
Ma Cari Mora ha doti sorprendenti, un'intelligenza fuori dal comune e innanzitutto è una sopravvissuta.


Copia omaggio fornita gentilmente da Mondadori

recensione

Buongiorno lettori accaniti! Finalmente dopo tre letture di questo romanzo e una sessione estiva universitaria estenuante, eccomi qui a parlarvi di un romanzo per me davvero sorprendente. Come avete potuto constatare dalla copertina e dalla trama parlo proprio di Cari Mora un thriller suspense del fantastico Thomas Harris, già scrittore pluri - acclamato per via de Il silenzio degli innocenti o, ancora, Hannibal. Romanzo arrivato in Italia a fine Maggio di quest'anno, grazie alla Mondadori, ho avuto modo di ottenerlo in formato cartaceo e, signori lettori, questo romanzo vale sicuramente la bellissima copertina. Le scritte in rilievo, i colori rosso e oro che si intersecano tra di loro rendendo il tutto meraviglioso al tatto. Non è una copertina di quelle super complicate, ma è davvero molto bella e i disegni sono fatti molto bene. Visto che si parla di disegni, vorrei anche parlare delle rappresentazioni all'interno del romanzo: meravigliose. Si nota fin da subito che questo romanzo è stato curato nei minimi dettagli. Ma c'è un motivo per cui i colori principali usati sono il rosso e l'oro? Beh, a mia personale interpretazione trovo che richiamino il sangue e l'oro di Pablo Escobar che poi è l'inizio di tutto. Venticinque milioni di dollari in lingotti d'oro in una casa su cui vengono raccontate le peggiori storie e una ragazza di venticinque anni che fa da custode il suo nome è Cari Mora. Ora, mi sono domandata più volte, leggendo il romanzo, assaporandolo intensamente, come sia venuta in mente questa storia a Thomas Harris. Che cosa l'abbia spinto a creare Cari Mora e cosa, onestamente, si celi dietro la sua creazione. Ci sono tante domande che vorrei porre a questo brillante scrittore perché Cari Mora per me è IL PERSONAGGIO
Dal fuoco del forno inceneritore sprizzavano scintille. Cari si alzò e baciò Antonio sulla testa. Lui alzò la faccia troppo tardi. «Devo andare a casa, Antonio Soltero» gli disse.

giovedì 1 agosto 2019

Recensione: King - T.M. Frazier



Titolo: King
Autore: T.M. Frazier
Genere: Dark Romance
Editore: Newton Compton Editori
Serie: King Series
Pagine: 320
Prezzo: 5,99€ (e-book)
Data di pubblicazione: 20 Giugno 2019


King non è esattamente il classico tipo di uomo da cui andare a cercare protezione. È il capo di una banda criminale coinvolta in ogni tipo di traffico illecito ed è appena uscito di galera. Per questo è sorpreso di ritrovare in casa sua, durante una festa, una perfetta sconosciuta. Doe ha perso la memoria. Non sa chi sia o cosa le sia successo. Anche Doe è solo un soprannome. Vive per strada e rischia la vita ogni giorno, affamata e infreddolita. E così una sera entra in casa di King. A suo rischio e pericolo. Quell'uomo, infatti, la attrae come la fiamma attrae la farfalla. I suoi modi brutali non la spaventano. E quando lui ascolta la sua storia, qualcosa cambia. Chi è davvero la sconosciuta? C’è il rischio che il suo passato riemerga? Affezionarsi a lei è sicuramente un rischio. Ma potrebbe già essere troppo tardi.
King Series:
1. King

2. Tyrant

Copia omaggio fornita gentilmente da Newton Compton Editore


recensione

Cari lettori quando mi sono imbattuta in questo romanzo non sapevo cosa aspettarmi, non conoscevo l'autrice ma la trama mi aveva attirata tanto come la falena con la fiamma. Vi lascio immaginare il mio stupore quando leggendo l'ultima pagina ho scoperto che il libro non era auto-conclusivo, in pratica ho dato una capocciata nel muro della mia camera con bernoccolo annesso! Dopo la prima fase di disperazione ho cominciato a metabolizzare quanto avevo letto.
L'uomo che inizialmente avevo creduto fosse un mostro era capace di amare. 
Il mio, sia chiaro, non è un invito ad abbandonare la lettura del romanzo ma l'esatto opposto: ero talmente presa dalla storia che sono entrata in una nuova dimensione, fatta di violenza, mistero e passione.
"Sono tua prigioniera?" "No piccola. Non sei mia prigioniera. Sei mia."