venerdì 3 novembre 2017

Segnalazione: La cosa più bella che ho - K.A. Tucker

Amber Welles è pronta a tutto. 
River Delaney è scosso. 
Non doveva accadere tutto ciò. Non dovrebbe essere così ossessionato da lei. Eppure...
Dall'autrice del bestseller "Dieci piccoli respiri", K.A. Tucker ritorna con un nuovo romanzo della serie Burying Water"La cosa più bella che ho" in uscita 9 Novembre!


9 NOVEMBRE


Titolo: La cosa più bella che ho
Autore: K.A. Tucker 
Casa editrice: Newton Compton
Genere: New Adult
Pagine: 416
Prezzo: € 2,99 (ebook)
          7,99 (cartaceo)
Data di pubblicazione: 9 Novembre 2017

Burying Water Series:
1. 99 giorni
2. La ragazza che amava la pioggia (recensione qui)
3. La cosa più bella che ho 
4. Il mio universo sei tu



Amber Welles ha venticinque anni e un gran bisogno di uscire dagli stretti e rassicuranti confini della cittadina dell’Oregon in cui è cresciuta. Quando finalmente, armata dei risparmi di due anni, può partire alla scoperta del mondo, è pronta a tutto. Tranne che a morire a Dublino. Eppure, se non fosse stato per il coraggio di un estraneo, sarebbe finita proprio così. Amber gli deve la vita, ma il ragazzo scompare prima che lei possa ringraziarlo. River Delaney, ventiquattro anni, è molto scosso. Nessuno doveva farsi male. Ma poi è arrivata quella turista americana. Non poteva lasciarla morire, ma non poteva rischiare di essere identificato sulla scena, quindi è scappato. È tornato alla sua quotidianità, a gestire il pub di famiglia. Ma la vita di tutti i giorni sta diventando sempre più complicata, per colpa di suo fratello Aengus e delle sue frequentazioni sbagliate. Quando la ragazza americana lo rintraccia, River si accorge di essere pericolosamente attratto da lei. E averla intorno è un rischio che non è disposto a correre. La cosa migliore da fare sarebbe allontanarla, ma non è facile respingere qualcuno che ossessiona i tuoi pensieri…
«Voglio che torni a guardarmi come facevi prima. Voglio che tu mi ritenga una bella persona. Voglio che tu mi voglia ancora». Mi blocco, all’improvviso mi sento vulnerabile. «Vuoi?».
da "La cosa più bella che ho" di K.A. Tucker
Dicono di questo libro: 

«L’autrice, con grande maestria, induce il lettore a chiedersi fino all’ultimo come andrà a finire tra i protagonisti della sua storia. La cosa più bella che ho è un romanzo stupendo sull’istinto di combattere per amore e il bisogno di scapparne via.» 
New York Journal of Books

«Un altro trionfo. I romanzi di K.A. Tucker creano dipendenza.»
Globe and Mail

«I libri di questa serie sono come una droga. I lettori di K.A. Tucker divoreranno questa storia appassionata e appassionante.»
Booklist
Vive vicino a Toronto con il marito e le due figlie. I suoi romanzi, inizialmente autopubblicati, grazie al grande successo sono stati acquisiti da Simon & Schuster, uno dei maggiori gruppi editoriali di lingua inglese. La Newton Compton ha pubblicato Dieci piccoli respiri,Una piccola bugia, Quattro secondi per perderti Cinque ragioni per odiarti, anche raccolti in un unico volume, 99 giorni, La ragazza che amava la pioggia e La cosa più bella che ho. Per saperne di più: www.katuckerbooks.com.

9 NOVEMBRE

Review Party: L'ombra di Ares - Jennifer L. Armentrout


Il triste momento è arrivato: dopo questo volume l'intera Coventant Series si può dire conclusa. Anche se da una parte non vedevo l'ora di scoprire come si sarebbe conclusa la vicenda di Alex dall'altra avrei voluto che non finisse più. Con un misto di felicità e malinconia, vi presentiamo l'ultimo volume in questo imperdibile Review Party!





Titolo: L'ombra di Ares
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: HarperCollins Italia
Genere: Fantasy, Paranormal Romance
Pagine: 322
Prezzo: € 6.99 (ebook) 
                € 13,60 (cartaceo) 
Data di pubblicazione: 2 Novembre 2017






Covenant Series:
0,5. Daimon 
1. Tra due mondi (recensione)
2. Cuore Puro (recensione)
3. Anima Divina (recensione)
3,5. Elisir (recensione)
4. La vendetta degli Dei (recensione)
4,5. One and Only
5. L'ombra di Ares 

Mentre il mondo dei mortali scivola nel caos, travolto da una guerra in cui divinità, Puri e Mezzosangue si affrontano senza esclusione di colpi, Alex per la prima volta non sa cosa fare. La scioccante sconfitta che ha lasciato sul suo corpo ferite indelebili ha segnato profondamente anche la sua anima, costringendola a dubitare di se stessa e delle sue reali capacità di mettere fine a quell'insensato conflitto una volta per tutte. Come se non bastasse, gli ostacoli che separano lei e Aiden dalla felicità sembrano moltiplicarsi, e l'idea di doversi fidare di un nemico letale per scendere ancora una volta negli Inferi e liberare uno degli dei più potenti e pericolosi di tutti i tempi è a dir poco destabilizzante. Ma la resa dei conti è ormai imminente, e Alex sa che sarà messa di fronte a una scelta terribile: la distruzione di tutto ciò che ha di più caro... o la propria fine.

Ed eccoci alla fine! La recensione che più aspettavo e temevo di scrivere è arrivata.
Parlerò poco della trama del libro, perchè credo che la sinossi riportata sia già esaustiva e approfondirla sarebbe un peccato di spoiler enorme. Se vi siete persi i primi libri della serie, correte a leggere le recensioni, per capire di cosa si tratta, e poi correte in libreria!
Dopo lo scontro con Ares, il quale snobberò per tutta la recensione perchè mi sta veramente, ma veramente antipatico, Alex si risveglia in uno stato d'animo a dir poco pessimo. Al dolore fisico delle ferite non ancora guarite, si aggiunge una stanchezza mentale e un'apatia emozionale che mai le era capitato di provare. 
Arrabbiata con se stessa, per queste sensazioni, la nostra guerriera deve cercare di scendere a patti con quello che le è successo, senza però dare agli altri l'impressione di esserne troppo colpita, per non ledere la sua figura agli occhi di quanti si stanno radunando al suo fianco per la grande battaglia finale.
Tutto ciò non è affatto semplice. Per la prima volta, Alex si trova a mettere in dubbio il suo voler diventare Sentinella, il suo voler combattere per assicurare giustizia e uguaglianza ai Mezzosangue, e se al suo fianco c'è Aiden, più solido e sicuro che mai, contro di lei ci sono fin troppe persone e anche qualche Dio.
Tra compromessi, attimi di gioia e di dolore, e un inaspettato alleato... la battaglia finale si avvicina e avrà un esito, a dir poco, sorprendente.
Non sei capace di combattere. Non sei più in gradi di farlo. Ti si è spezzato qualcosa dentro.
La mia vocina interiore era bravissima a creare il panico. Ero come congelata. Tutto intorno a me, il clangore del metallo e le grida della battaglia si amplificarono finche non riuscii a sentire nient'altro.

giovedì 2 novembre 2017

Segnalazione: Finalmente ci sei - Tijan

Samantha ha tradito se stessa. Non è riuscita a resistere al fascino dei Kade, soprattutto a Mason. Ma la nuova relazione non sembra stare bene a tutti. E quando un terribile segreto del suo passato verrà fuori, Samantha dovrà prendere una decisione. Ce lo racconta Tijan nel suo nuovo romanzo "Finalmente ci sei".

2 NOVEMBRE




Titolo: Finalmente ci sei
Autrice: Tijan
Casa editrice: Garzanti
Genere: New Adult
Serie: Fallen Crest High #2
Pagine: 71
Prezzo: € 6,99 (ebook)
               € 14,37 (cartaceo)
Data d'uscita: 2 Novembre 2017


Sam e Mason sono finalmente insieme pronti a tutto per difendere la loro voglia di amarsi e dimostrare al mondo che fanno sul serio. Da quando si è trasferita insieme alla madre nella casa del patrigno, Samantha non è riuscita a mantenere le promesse fatte a sé stessa. Non è riuscita a stare lontana dai fratelli Kade, i cattivi ragazzi per eccellenza, i più temuti e adorati della scuola. Soprattutto, non ha saputo restare indifferente agli sguardi magnetici di Mason. Non appena ha incrociato i suoi occhi verdi, si è sentita speciale, amata come mai prima, e tra le sue braccia ha trovato un rifugio dalle delusioni. Ora che sono finalmente insieme, non potrebbe essere più felice. Felice di essersi lasciata alle spalle una solitudine durata troppo a lungo. Felice di aver trovato qualcuno su cui poter contare. 
Ma non esiste amore senza complicazioni. Ci sono persone vicine a Sam che sembrano non volerne sapere della nuova coppia, a cominciare dalle vecchie conoscenze, che rivorrebbero indietro l’amica di un tempo e sono pronte ad allontanarla da Mason con ogni mezzo. Ma il più grande ostacolo, ancora una volta, è rappresentato dalla famiglia: la madre di Sam, Analise, è pronta a tutto pur di separarli. Anche a mentire. E se per Mason non è un problema rispondere con l’indifferenza a queste minacce, che per lui non hanno alcun valore, Sam non può far finta di nulla. Perché soltanto lei ha il potere di fermare la madre prima che sia troppo tardi. Quando un terribile segreto ritorna dal suo passato a tormentarla, Sam deve trovare la forza di reagire, se vuole salvare sé stessa, Mason e il loro futuro insieme.  

"Quando ho paura. Mi basta guardare i tuoi occhi. E mi sento di nuovo al sicuro."
Tijan è lo pseudonimo sotto cui si cela una scrittrice che, dal web, è riuscita con le sue storie e i suoi personaggi a appassionare migliaia di lettori e ad entrare nella classifica del New York Times. È l’autrice della saga di Fallen Crest e degli amatissimi fratelli Kade.

2 NOVEMBRE

Recensione in anteprima: Un posto accanto a te - Brittainy C. Cherry



Titolo: Un posto accanto a te
Autore: Brittainy C. Cherry
Genere: New Adult
Editore: Newton Compton
Pagine: 352
Prezzo: € 5,99 (ebook)
                 € 10,00 (cartaceo)
Data di pubblicazione: 02 Novembre 2017

Elements Series:
1. Ti amo per caso (recensione qui)
2. Infinite volte (recensione qui)
3. Un posto accanto a te
4. The Gravity of Us


Momenti. Le nostre vite sono un insieme di momenti. Alcuni terribilmente dolorosi e pieni di rimpianto. Alcuni splendidi e carichi di promesse per il futuro. Ho vissuto molti momenti nel corso della mia vita: momenti che mi hanno cambiata, momenti che mi hanno messa alla prova. Momenti che mi hanno spaventata e momenti che mi hanno trascinata giù verso il fondo. Comunque, tutti i momenti più importanti – quelli che mi hanno spezzato il cuore o fatto trattenere il respiro – includono tutti lui. Avevo dieci anni quando ho perso la voce. Un pezzo di me mi è stato portato via, e l’unica persona al mondo in grado di “sentire” il mio silenzio era Brooks Griffin. Lui è stato la luce durante i miei giorni più oscuri, la promessa di un domani, fino a che non ha avuto luogo la sua tragedia personale. Una tragedia che l’ha trascinato in un abisso. Questa è la storia di un ragazzo e una ragazza che si sono amati a vicenda senza amare sé stessi. Una storia di vita e di morte. Di amore e di promesse infrante. Di momenti.
Momenti.
 Gli esseri umani ricordano sempre i momenti.
 Ognuno di noi richiama alla mente i passi che ci hanno condotto sul nostro cammino, le parole che ci hanno ispirato o distrutto, gli eventi che ci hanno segnato o annientato. Nella mia vita ci sono stati tanti momenti. Momenti che mi hanno cambiata, messa alla prova, spaventata e travolta. I più importanti, però, quelli che più mi hanno spezzato il cuore e lasciato senza fiato, sono quelli in cui c’era lui.
 Tutto ebbe inizio con una lampada da notte a forma di razzo spaziale e un ragazzo che non mi conosceva.


Dopo più di un mese di pausa dal blog, finalmente sono tornata tra voi! Mi è mancato tantissimo recensire e leggere, ma quando l'università chiama, Chiara deve rispondere!
Oggi, come si capisce dal titolo, sono qui per parlarvi di "Un posto accanto a te" di Brittainy C. Cherry, un libro al quale sono molto affezionata.
L'ho letto qualche tempo fa in inglese e me ne sono totalmente innamorata e, ovviamente, quando la Newton mi ha dato la possibilità di leggerlo e recensirlo in anteprima per voi, non ho potuto fare a meno di cogliere questa opportunità!
Ormai sapete che io adoro questa autrice, qualsiasi libro abbia scritto ha saputo toccare le corde più nascoste di me ed è riuscita ad emozionarmi con le sue storie. E se credevo che non avrebbe potuto emozionarmi ancora di più, ancora una volta la Cherry ha deciso di stupirmi con questo fantastico libro.
Non sapevo perché, ma ogni volta che piangeva, piangevo anch’io.
In quel momento, capii che aveva sempre avuto ragione lei.
Aveva ragione su di me, su di lei, su di noi.
Era la ragazza che avrei amato per sempre.
Non importava quanto la vita avrebbe provato a cambiarci.