giovedì 3 dicembre 2020

Recensione: Urgent Care - DJ Jamison


Titolo:
Urgent Care
Autore: DJ Jamison 
Genere: Contemporary romance M/M
Editore: Triskell edizioni 
Serie: Hearts and Health #3
Pagine: 246
Prezzo: 3.99 (edizione digitale)
Data di pubblicazione: 14 Novembre 2020 


Dodici anni troppo tardi…
Xavier James è sorpreso quando incontra per caso il primo uomo che gli ha spezzato il cuore. Più di una decade dopo il loro addio, il suo ex è diventato ancora più sexy, ma lui non ha intenzione di ricaderci. Quando le loro vite si intrecciano di nuovo nella clinica dove Xavier è impegnato con l’apprendistato da infermiere, diventa sempre più difficile ignorarlo. Uniti dal lavoro e costretti a condividere una stanza, la tentazione di riaccendere una vecchia fiamma si fa irresistibile.
Non è mai troppo tardi per ricominciare…
Il dottor Trent Cavendish ha commesso un grosso errore quando ha deciso di abbandonare l’amore della sua vita a diciotto anni. Quando, dodici anni dopo, il suo miglior amico muore all’improvviso, Trent inizia a rivalutare la sua vita e si accorge di quanto sia vuota. Determinato a ripercorrere il sentiero che l’ha portato a prediligere l’ambizione più che la felicità, si allontana dalla sala operatoria e ritorna nella sua città natale. È giunto il momento di chiedere perdono all’uomo che si è lasciato alle spalle.
Oh, come sono cambiate le cose…
Invece di ritrovare il ragazzo dolce e timido che ricordava, Trent si imbatte in uno Xavier James da mozzare il fiato, vestito di pizzo e seta in un locale gay. Trent non sapeva nemmeno di avere un debole per gli uomini in indumenti delicati, eppure i suoi piani di ottenere il perdono di Xavier si trasformano subito in desiderio. L’amore non tarda a fare la sua comparsa. Ma Xavier non si fida del nuovo Trent Cavendish. Il ragazzo insensibile dei suoi ricordi sembra aver lasciato il posto a un uomo compassionevole e gentile, ma Xavier vuole essere più che un semplice obiettivo da perseguire.



Copia omaggio fornita gentilmente da Triskell Edizioni 
Heart and Health Serie's:
1. Heart Touble (Blogtour)
2. Bedside Manner (Recensione)
3. Urgent Care

🎄 recensione 🎄

Ciao ragazze! Oggi voglio parlarvi di un nuovo libro di casa Triskell. Ci tengo davvero a ringraziare la casa editrice per avermi dato la possibilità di leggere il romanzo. Sto seguendo questa serie dal primo libro e devo dire che sono uno meglio dell'altro.
In questo particolare romanzo ci occupiamo di Xavier e dell'amore di una vita fa: Trent.
Dopo tutto ciò che è successo tra loro, Xavier non ha assolutamente intenzione di ricadere in un vecchio schema che non può portare altro che sofferenza.
Trent sembrava un ragazzo così dolce, quando stavate insieme, ma si era perso già all'epoca. Fai attenzione. Ricordo bene quanto eri devastato, inutile negarlo.
 

mercoledì 2 dicembre 2020

Blogtour: Sword and Sorcery - Fritz Leiber



Titolo: Sword and Sorcery
Autore: Fritz Leiber 
Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Serie: No serie
Pagine: 1270
Prezzo: 14.99 (edizione digitale), 28.50 (edizione cartacea)
Data di pubblicazione: 10 Novembre 2020


Fafhrd è un barbaro del Nord, alto e muscoloso. Il Gray Mouser è il suo inseparabile compagno, e non potrebbe essere più diverso: piccolo, scaltro, ex apprendista di un mago e ladro. I due vivono mille avventure nel mondo di Nehwon, tra colossali bevute, feste, corteggiamenti, risse, ruberie e giochi d'azzardo... Prototipi degli eroi di mille romanzi successivi, Fafhrd e il Gray Mouser sono protagonisti dei tanti racconti riuniti in questo volume e hanno ispirato nei decenni infiniti adattamenti.


Copia omaggio fornita gentilmente da Mondadori

🎄 recensione 🎄

Ciao a tutti lettori accaniti! 
Oggi voglio parlare di una raccolta di racconti che Mondadori ha portato in Italia a Novembre. Sword and Sorcery narra le vicende di Fafhrd e Gray Mouser nel mondo di Nehwon ma questo potete benissimo evincerlo dalla trama. Inizio la mia parte di blogtour, che consiste in una recensione, ringraziando come sempre la casa editrice per la copia.
Il racconto che io ho letto si intitola "Le spade di Lankhmar" e narra le vicende dei nostri protagonisti proprio in questo villaggio. 
Governati da Glipkerio, vengono assoldati per portare un grosso carico di grano ad un Signore nemico che sta pensando di attaccare il loro Regno. C'è solo un problema, le spedizioni precedenti sono finite tutte con un sacco di morti. 
Scusate se sembro sarcastica ma è proprio il racconto che sembra esserlo. Ha un non so che di esilarante se si pensa che insieme al grano saranno portati alcuni doni che consistono in dodici ratti bianchi e una fanciulla di nome Hisvet.
"Non è facile spaventare i ratti. Prendete pure tutte le misure contro di loro, se ve lo chiedono. Nel frattempo, annunciate al vostro consiglio che avete di riserva un'arma onnipotente."

martedì 1 dicembre 2020

Recensione:Tresor. Un bestiario Medievale - Brunetto Latini & Rébecca Dautremer


Titolo: Tresor. Un bestiario medievale 
Autore: Brunetto Latini & Rébecca Dautremer
Genere:  Illustrato per ragazzi
Editore: Rizzoli
Pagine: 32
Prezzo: Edizione cartacea 20,00 Edizione digitale 7,99
Data di pubblicazione: 3 Novembre 2020

Con il Tresor, opera in prosa scritta in lingua d’oïl tra il 1260 e il 1267, Brunetto Latini offrì ai suoi contemporanei un’enciclopedia completa di tutto lo scibile umano. Il quinto libro è interamente dedicato agli animali: un capitolo dopo l’altro, si susseguono descrizioni di creature reali, mescolate a quelle di esseri mitologici e fantastici. Questo bestiario medievale, che si legge con meraviglia e rivela un immaginario dimenticato e bizzarro, rivive oggi grazie alle raffinatissime immagini di una delle più grandi illustratrici contemporanee: Rébecca Dautremer.


Copia omaggio fornita gentilmente da Rizzoli

🎄 recensione 🎄

Eccomi qui, lettrici e lettori accaniti, con una nuova recensione per voi!
Come vi dicevo già in altre recensioni, sto ampliando il genere di libri da leggere. 
Sarà che è stato un anno molto particolare, sotto ogni punto di vista; sarà che non voglio precludermi la possibilità di scoprire nuovi generi a cui magari mi posso appassionare oltre al fantasy e la narrativa contemporanea; sarà che la mia curiosità si è ampliata nell'ultimo periodo. Insomma, ho deciso di provare a leggere e a recensire qualcosa di diverso.
Beh, questo volume illustrato lo è sicuramente.

lunedì 30 novembre 2020

Recensione: Jingle Bells. Cantiamo il Natale - Nicola Slater


Titolo:
Jingle bells. Cantiamo il Natale
Autore:  Nicola Slater
Genere: Libro sonoro per bambini
Editore: Fabbri editori
Pagine: 10
Prezzo: Edizione Cartacea 15,90 
Data di pubblicazione: 3 Novembre 2020


Un'affascinante versione interattiva della canzone natalizia più amata di sempre. Premi i pulsanti e ascolta gli strumenti. Canta il ritornello. La stella dell'albero di Natale si illumina!


Copia omaggio fornita gentilmente da Fabbri editori

recensione

Lettori accaniti eccomi qui con una nuova recensione per voi!
Questa volta vi parlerò di un libro per i nostri lettori più piccolini e sarà una recensione infatti particolare per me.

Ho già recensito libri per bambini, ma questo ha un posto particolare nel mio cuoricino.
Sto parlando di questa chicca pubblicata da Fabbri, un libriccino sonoro ed interattivo dal titolo "Jingle bells. Cantiamo il Natale". 
Potevo farmelo sfuggire? Potevo non parlarvene?
Adoro il Natale, l'atmosfera che si crea, le lucine, i regali!!
Questo titolo è, a mio parere, un vero gioiellino per i nostri piccolini di casa. 
Ripropone il titolo della canzone natalizia più amata di sempre suonata con strumenti diversi in base all'animaletto che lo suona.
Essendo un libro interattivo, oltre alle pagine da ascoltare, ci sono i così detti "effetti speciali" che lo caratterizzano ed in particolare, nell'ultima pagina, i vostri piccoli troveranno una dolce sorpresa: la stella sull'albero di Natale s'illumina e rende alla perfezione la magia che solo il Natale può creare.



<<Jingle bells, jingle bells, suonan le campane. Vai cavallo che la notte sta per arrivare! Jingle bells, jingle bells, suonan le campane. Oh, che bello è arrivato il giorno di Natale!>>